Close
 
 (471)
   
½üÆÚÅÄÂô
   
ÒѹýÈ¥µÄÅÄÂô»á
   
ÍøÕ¾ÉÏ
19

Teiera Meissen, 1723-1726

¹À¼Û: EUR 3.500,00 - 6.500,00

»õ±Òת»»
»õ±Òת»»
USD 4.217,00 - 7.831,00
GBP 3.022,00 - 5.613,00
ÅÄÂôÆ· No.
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726
Teiera Meissen, 1723-1726

Teiera Meissen, 1723-1726
Porcellana. Marca: spade in blu sopra coperta; K.P.M. in blu sotto coperta; numero 85. in oro. Altezza cm 13,8. Due sbeccature al bordo del coperchio ricomposte in restauro

La teiera dalla forma globulare allungata verso l’alto porta un mascherone barbuto a rilievo alla base del beccuccio ed ha un manico a “C” che s’innesta al corpo con motivi vegetali a rilievo. Il coperchio è a cupola. La decorazione pittorica policroma vede sui due lati una riserva a cineserie con diversi personaggi alla maniera di Höroldt, sul manico e beccuccio “fiori indiani”, inoltre cineseria senza soluzione di continuità sul coperchio

Nel 1720 arriva a Meissen Johann Gregor Höroldt (1696-1775) al quale si deve la scoperta fondamentale della ricetta dei colori per la porcellana e la straordinaria invenzione artistica delle cineserie: rappresentazioni allegre e spensierate della vita quotidiana di un mondo esotico idealizzato, rappresentato da chi conosceva l’Oriente solo attraverso le favole ed il racconto dei viaggiatori
¹À¼Û

EUR 3.500,00 - 6.500,00

 
»õ±Òת»»
USD 4.217,00 - 7.831,00
GBP 3.022,00 - 5.613,00
ÒÑÊÛ³ö
EUR 6.000,00

ÔÚÏßÉçȺ

ÓÃSkypeÁªÏµÎÒÃÇ