Importante acquasantiera in argento sbalzato e cesellato. Genova punzone della torretta per l’anno 1756
fronte finemente decorato in elegante stile rococò con rocailles, volute e motivi floreali. Al centro raffigurata l’immagine di Santa Caterina da Genova. La nostra opera è strettamente correlata con un analogo esemplare datato 1760 (?) pubblicato da Gianna Roccatagliata su Argenti genovesi che così lo descrive:”...La rappresentazione di Santa Caterina è realizzata con uno sbalzo talmente rilevato, che la figura “esce” per quasi tre quarti dal contesto della scena su di uno sfondo puntinato. L’iconografia è quella tradizionale derivata dalla pittura e dalle incisioni; il contorno asimmetrico, con tipici motivi del barocchetto genovese, nella sua elegante esecuzione, conferisce al pezzo un effetto di grandissima plasticità unita ad una raffinata fantasia decorativa”Cm 29x21, gr. 320 circa
Cfr.: “Argenti genovesi” G. Roccatagliata, Ed. De Ferrari, Genova 1990, tav. 138