Storia Postale e Filatelia

Asta Live 873

Storia Postale e Filatelia

mer 22 Novembre 2023
Milano - Via San Marco 22
TORNATA UNICA 22/11/2023 Ore 10:00

Torna da Cambi Casa d’Aste il grande appuntamento dedicato alla Storia postale e alla Filatelia. La casa d’aste presenta una ricercata e ricca selezione di francobolli da tutto il mondo, lettere e raccomandate, capace di raccontare veri e propri frammenti di storia. Grazie alla consolidata esperienza e tradizione, il dipartimento di Filatelia propone con la massima professionalità le migliori collezioni e i pezzi internazionali più ricercati.

Esposizione
La visione dei lotti è disponbile da venerdì 17 a martedì 21 novembre, ore 10:00 - 19:00, solo su appuntamento a filatelia@cambiaste.com.

Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 3800 €
Ordina per:

Tutte le categorie

61 - 120  di 291 LOTTI
61
Tassata al verso con un francobollo da 3 baj bruno grigiastro, tagliato ad un terzo per assolvere alla tariffa di 1 baj per lettere trasportate nella stessa Direzione Postale. Sul frontespizio bollo della Commissione Amministrativa Provinciale di Bologna. [..]
€ 380,00 / 400,00
Stima
62
affrancata con 6 baj grigio verdastro (S. 7) tagliato a un terzo per assolvere alla tariffa di 2 baj per corrispondenze inviate tra differenti Direzioni Postali contigue. Al verso, bollo di arrivo del giorno stesso. Raro. Leggermente corto in alto. A. [..]
€ 1.800,00 / 2.000,00
Stima
63
affrancata con 1 baj di Romagne (S. 2), in tariffa di lettera circolante all'interno della stessa Direzione (di Faenza). Al verso bollo di transito di Lugo del 16 e di arrivo a Bagnacavallo del giorno stesso. Molto bella.
€ 170,00 / 200,00
Stima
64
(S. 3) su lettera da Cento per Bologna del 3 gennaio 1860, annullato dal bollo SD pontificio di Cento. Molto bella e fresca. E.D.
€ 300,00 / 350,00
Stima
65
affrancata con 2 baj tagliato in diagonale per servire la tariffa di 1 baj per lettere circolanti all'interno della stessa Direzione. Sul frontespizio segno di tassa "5" espressa in centesimi, in base agli accordi postali con l'Amministrazione sarda [..]
€ 900,00 / 1.000,00
Stima
66
affrancata con 3 baj di Romagne (S. 4), in tariffa di lettera per Direzione Postale non di contatto. Sul frontespizio e al verso bollo tipo amministrativo della "Amministrazione dei Sali e Tabacchi di Bologna". Molto bella.
€ 350,00 / 400,00
Stima
67
affrancata con 4 baj (S. 5) fino al confine del Lombardo-Veneto, tassata in arrivo sul frontespizio per 10 soldi. Al verso bollo di arrivo a Venezia dell'8 ottobre. Molto bella.
€ 120,00 / 150,00
Stima
68
(S. 3b) su piccolo frammento. Margini perfetti, colore intenso. Cert. E. Diena.
€ 180,00 / 200,00
Stima
70
verde giallo olivastro (S. 13 Ag) e verde giallo scuro (S. 13 Ae), Tre esemplari usati con diverse tinte. Molto freschi e perfetti, alto valore. Firmati G. Colla e Sorani.
€ 250,00 / 300,00
Stima
71
su piccolo frammento con bollo a cerchio. Ottimi margini, perfetto, raro. Firma Oliva e Colla.
€ 400,00 / 500,00
Stima
72
5c, verde oliva grigiastro (S. 13 Cb) in coppia, 5c, verde giallastro (S. 13 Da) in striscia di tre, in perfetto stato, rare tinte. G. Colla. A. D. e Giulio Bolaffi.
€ 180,00 / 200,00
Stima
73
su piccolo frammento annullato con bollo di Firenze del 27 agosto 1861. Splendido esemplare ben marginato e molto fresco, rara tinta. Firma A. Diena e Raybaudi.
€ 380,00 / 420,00
Stima
74
e bruno violaceo (S. 14 Ab), due esemplari usati, in buono stato. E.D., A.D.
€ 60,00 / 80,00
Stima
75
su lettera da Poggibonsi per Lucca, in tariffa di primo porto per lettere per l’interno dei territori dell’ex Granducato di Toscana dal 1 gennaio 1860 al 31 dicembre 1862. Tinta molto rara ed in ottimo stato. Sorani, cert. G. Avanzo.
€ 380,00 / 400,00
Stima
76
su lettera da Palermo per Caltanissetta dell’8 marzo 1862, leggermente sfiorato a destra, in buono stato di conservazione.
€ 60,00 / 80,00
Stima
77
affrancata con 10 cent. di Sardegna in tariffa di raggio limitrofo. Al verso bollo in transito di Marcaria e di arrivo a Mantova del giorno stesso. Rarissima e molto bella. G. Bolaffi.
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
78
Affrancata con due es. del 10 cents. di Sardegna (S. 14Cm). Bollo di arrivo al verso del 29 giugni + al recto “Bollo Insufficiente”e bollo di tassazione di “21” soldi, come se non fosse stata affrancata. Esemplari con buoni margini, molto bella e non [..]
€ 350,00 / 400,00
Stima
79
su lettera da Lodi per Cornogiovane del 23 febbraio 1861. Bolli di Transito al verso di Codogno e di Maleo. Molto bella e fresca. A.D. Bottacchi. Cert. G. Avanzo
€ 80,00 / 100,00
Stima
80
su piccolo frammento con bollo d.c. di Borgo San Donnino del 7 gennaio 1862. Perfetto, cert. G. Bottacchi.
€ 100,00 / 120,00
Stima
81
affrancata per 25c dalla I distanza italiana alla I distanza austriaca, con 5c e due es. del 10 cent. di Sardegna. Bolli accessori "P.D." e "S.1A" in nero. Al verso bollo dell'ambulante "Bologna-Milano" e di Codogno del 3 agosto. Bellissima, francobolli [..]
€ 180,00 / 200,00
Stima
82
affrancata in tariffa di 25c con 5 e 20c IV emissione. A lato bolli in rosso "P.D." e "S.1A"; manoscritto "X" ad indicare l'assenza di tasse. Bollo d.c. in azzurro di Viadana, bollo al verso di arrivo del 17 giugno. Molto bella.
€ 150,00 / 180,00
Stima
83
Affrancata con 20c e 40c di Sardegna, il 40c. appena sfiorato a destra, in tariffa di primo porto via di Austria (20c. + 40c per raccomandazione). Al verso, bolli ambulanti “Bologna - Alessandria” - 21 marzo; “Milano a Desenzano”- 22 marzo; “Klausenburg” [..]
€ 700,00 / 800,00
Stima
84
Affrancata per 40 cents. di Sardegna, primi giorni dall’introduzione degli accordi che prevedevano il recupero dell’affrancatura. Tassa di 10 soldi, al verso bollo di transito di Genova e di arrivo a Gradisca dell’8 ottobre. Molto bella, rara.
€ 180,00 / 200,00
Stima
85
affrancata in tariffa di quattro porti da 10c più il diritto fisso di raccomandazione da 25c spedite tra uffici distanti non più di 20 km, annullati col bollo di tassa “2” di fornitura sarda, ripetuto due volte sullo stesso [..]
€ 3.800,00 / 4.500,00
Stima
86
Affrancata con 5c (S. 13Ba), non tassata. Bollo “P.D.” in rosso a lato, es. con ottimi margini. Molto bella, E. D.
€ 180,00 / 200,00
Stima
87
Affrancata con 5c di Sardegna, non tassata, scambiata a Desenzano, bolli al verso di Milano e di arrivo a Mantova del giorno stesso. Nel corso del 2° periodo (15 settembre 1859 - 15 maggio 1862) le stampe non vennero tassate, continuando la validità [..]
€ 350,00 / 400,00
Stima
88
Affrancata con 5c, tassata contrariamente agli accordi per 2 soldi in arrivo. Molto rara. Sorani.
€ 180,00 / 200,00
Stima
89
affrancato in partenza con 10c. di Sardegna annullato col bollo di Torino del 16 maggio e tassato a Venezia per 2 Kr col bollo “I. R. Spedizione/Gazzette/in Venezia”. Bella e rara affrancatura, il 10c. Leggermente sfiorato a sinistra.
€ 500,00 / 600,00
Stima
90
da Torino per Verona, recante il bollo in rosso “Stampati Franchi - C. 1 - R. Poste - Torino” a significare il porto da 5c., tassato in arrivo con francobollo da 2 Kr, annullato col C1 di Verona del 12 luglio. Splendido documento postale.
€ 80,00 / 100,00
Stima
91
lettera da Messina per Catania del 28 aprile 1860, affrancata in tariffa di primo porto con 2gr azzurro III tavola, posizione 6, carta di Palermo. A lato bollo circolare con ornato di Messina.
€ 80,00 / 100,00
Stima
92
con tassa a carico del destinatario. Viaggiata col vapore sardo Torino, partito il 24 luglio e giunto a Genova il 26. Al verso bolli in partenza da Genova del 27, dell' "AMBULANTE DA ALESSANDRIA A BOLOGNA" del 27, di transito a Modena del giorno stesso. [..]
€ 300,00 / 350,00
Stima
93
affrancata in tariffa di primo porto per lettere di peso inferiore ai 10 grammi per le Province Siciliane, con 10c di Sardegna. Al verso bollo di arrivo di Palermo del 10 maggio. Primi giorni d'uso dei francobolli della IV emissione di Sardegna in Sicilia. [..]
€ 120,00 / 150,00
Stima
94
affrancata con 10 c. grigio bistro scuro (S. 14 Cf). Al verso bollo di arrivo, ottimi margini, cert. G. Migliavacca.
€ 60,00 / 80,00
Stima
95
affrancata con 10 c. bruno cioccolato scuro (S. 14Ce). Al verso bollo di transito di Calatafimi e di arrivo a Trapani del 27 giugno. Rara tinta, cert. Migliavacca.
€ 300,00 / 350,00
Stima
96
affrancata con 10c. bruno rossastro (S. 14 Cm). Al verso bollo di arrivo del 16 luglio. Grandi margini, tinta non comune. Sigla di G. Bottacchi e cert. di G. Migliavacca.
€ 250,00 / 300,00
Stima
97
su lettera da Palermo per Assoro del 13 luglio 1861, primo porto per l’interno della Sicilia. Ottimi margini, sigla di Sorani, cert. G. Avanzo.
€ 100,00 / 120,00
Stima
98
affrancata con due es. del 20c di Sardegna, in tariffa di quattro porti perché conteneva probabilmente documenti. Al verso bollo in transito di Palermo del 24 giugno. Molto interessante, es. con ottimi margini.
€ 120,00 / 150,00
Stima
99
Splendido esemplare usato, tre grandi margini e perfetto in basso. A.D.
€ 220,00 / 250,00
Stima
100
affrancata in tariffa di 4 crazie per lettere via di terra per la seconda distanza, dirette nello Stato Pontificio, con coppia del 2 crazie verde su bianco (S, 13a), annullata con bollo a doppio cerchio di Manciano. Al verso bollo di arrivo di Roma del [..]
€ 400,00 / 600,00
Stima
101
affrancata in tariffa di 4 crazie per lettere per i Paesi della Lega Austro-Italica oltre il raggio di 75 chilometri, entro la II distanza, con 4 crazie verde su bianco (S. 14). Al verso bollo di arrivo a Modena del giorno dopo. Esemplare perfetto, raro [..]
€ 180,00 / 200,00
Stima
102
affrancata in tariffa sarda di 20 centesimi, per lettera semplice in vigore dal 16 giugno 1859, valevole fino al 31 dicembre, con l'equivalente valuta toscana di 3 crazie, con 1 crazia carminio e 2 crazie verde - grigio (S. 12, 136), annullati con doppio [..]
€ 600,00 / 800,00
Stima
103
affrancata con striscia di tre dell'1 crazia carminio (S. 12), in tariffa di 3 crazie per lettera semplice, secondo la Convenzione dal 1 novembre. Bollo "PD" in cartella sotto la striscia, al verso bollo di arrivo del 30 novembre. Le tariffe della Lega [..]
€ 1.300,00 / 1.500,00
Stima
104
lettera da Firenze per Bologna del 4 gennaio 1861, affrancata in tariffa doppio porto con 40c di Sardegna, prima data conosciuta dell'utilizzo di questo valore in territorio toscano prima dell'introduzione ufficiale dal 1 maggio 1861. Al verso bollo [..]
€ 150,00 / 180,00
Stima
105
affrancata con 10c. bistro giallastro (S.1) recante il raro bollo di Comiso ad un cerchio (S. P. R1). Al verso bolli in transito di Catania del 26 e di Messina del 28 ottobre. Rara, alto val. di catalogo. Sigla di G. Bottacchi, cert. G. Migliavacca.
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
106
affrancata con 10c. bistro-giallastro (S. 1) della I emissione di Regno d’Italia. Bollo al verso d’arrivo del giorno dopo. Molto bella, siglia di A. Fiecchi, G. Bortacchi e cert. G. Migliavacca.
€ 200,00 / 300,00
Stima
107
giunta il 1 ottobre, affrancata con 10c. bistro giallastro della I em. di Regno (S.1). Molto bella, sigla di G. Bottacchi e cert. di Giorgio Migliavacca.
€ 200,00 / 300,00
Stima
108
Affrancata con 5c e 10c di Sardegna + 15c lito II tipo, tassata 9 soldi in arrivo. Bella e interessante affrancatura, esemplari perfetti.
€ 220,00 / 250,00
Stima
109
Con diverse affrancature ma ognuna con bolli “Debito italiano cent...”, “Francobollo insufficiente” e vari segni di tassazione diversi. Insieme molto interessante, tutti i francobolli perfetti in ottimo stato.
€ 250,00 / 300,00
Stima
110
Affrancata con striscia verticale del 15 cents. (S. 18), considerata erroneamente Parma come II distanza anziché I, quindi tassata 3 kr., mentre, in realtà, la lettera è sovraffrancata. Vari bolli di transito, ambulanti e arrivo al verso. Molto interessante [..]
€ 250,00 / 300,00
Stima
111
Affrancata con striscia verticale del 20 cents. su 15 cents. II tipo (S. 24), in tariffa di doppio porto, tassata per 40 cents., corrispondenti a 8 soldi. Bollo in cartella “Francobollo insufficiente” e “Debito Italiano cent...”; bollo al verso di transito [..]
€ 120,00 / 150,00
Stima
112
Affrancata con 2 es. del 20 cents. su 15 cents. III tipo (S. 25), tassata per 12 cents. (5 soldi) con recupero affrancatura (dal 30 settembre 1862) dalla II distanza italiana alla II austriaca. Rara e molto bella.
€ 120,00 / 150,00
Stima
113
serie di 8 valori (S. 29/36) nuovi con invisibile linguella, ben centrati e freschi. Cert. A. Diena.
€ 300,00 / 350,00
Stima
114
(S. 37/43), nuova con invisibile t.l., molto fresca. Tutti con cert. A. Diena.
€ 120,00 / 150,00
Stima
116
soprastampa su quattro valori (S. 123/126) nuovi con gomma integra. Perfetti.
€ 250,00 / 300,00
Stima
117
(S. 151/156) nuova con gomma integra, perfetta.
€ 150,00 / 200,00
Stima
118
usato (S. 242), molto raro e perfetto. Cert. Oliva.
€ 280,00 / 300,00
Stima
119
(S.242) annullato con bollo di Bologna del luglio 1829. Molto bello e raro. Cert. A. Diena.
€ 250,00 / 300,00
Stima
120
ma con leggero ingiallimento in un angolo, di ottimo aspetto. Da esaminare.
€ 80,00 / 100,00
Stima
121
e bordo di foglio in alto (S. 25). Splendido es. molto fresco. Cert. G.Bolaffi.
€ 200,00 / 250,00
Stima
123
Tre valori con gomma integra (S. 12A/C). Perfetti, molto freschi. Cert. E. Bianchi.
€ 220,00 / 250,00
Stima
61 - 120  di 291 LOTTI