Asta Live 991

Numismatica

mer 6 - ven 8 Novembre 2024
PRIMA TORNATA     06/11/2024   Ore 14:00  
Lotti 1/389
SECONDA TORNATA     07/11/2024   Ore 10:00  
Lotti 390/617
TERZA TORNATA     07/11/2024   Ore 14:00  
Lotti 618/965
QUARTA TORNATA     08/11/2024   Ore 10:00  
Lotti 966/1228
QUINTA TORNATA     08/11/2024   Ore 14:30  
Lotti 1229/1411

Dopo il crescente successo delle aste di Numismatica, Cambi Casa d'Aste e Crippa Numismatica sono lieti di annunciare un nuovo e importante appuntamento. In catalogo, una selezione esclusiva di monete rare e preziose, frutto di anni di ricerca e collezionismo.

ARGOMENTI ASTA:
Prima Tornata
- MONETE GRECHE (shipping only in Italy) - 1-50
- MONETE DELLA REPUBBLICA ROMANA (shipping only in Italy) - 51-68
- COLLEZIONE EMILIO CARRERA, MONETE DELL'IMPERO ROMANO (shipping only in Italy) - 69-270
- MONETE DELL'IMPERO ROMANO E BIZANTINE DI ALTRI CONFERIMENTI (shipping only in Italy) - 271-389
Seconda Tornata
- UNA RACCOLTA DI MONETE E MEDAGLIE DI ZECCHE LOMBARDE - 390-617
Terza Tornata
- ZECCHE ITALIANE - 618-676
- CASA SAVOIA - 677-965
Quarta Tornata
- ZECCHE PONTIFICIE - 966-1006
- UNA COLLEZIONE DI IMITAZIONI DEL DUCATO VENEZIANO IN OCCIDENTE E ORIENTE - RODI E MALTA - 1007-1221
- VARIE - 1222-1228
Quinta Tornata
- COLLEZIONE DI MONETE AMERICANE - 1229-1339
- MONETE ESTERE - 1340-1411

Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 15000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 60  di 1411 LOTTI
1
Conchiglia. R/ Delfino a d. Vlasto 1473. SNG ANS 1482. g. 0,64. Diam. mm. 11,11. Arg. BB/SPL
€ 40,00 / 60,00
Stima
2
Diobolo, anni 380-325 a.C. Vlasto 1343. g. 1,12. Diam. mm. 10,04. Arg. MB - Diobolo, anni 325-280 a.C. Vlasto 1426. g. 0,94. Diam. mm. 9,88. Arg. Buon BB
€ 50,00 / 80,00
Stima
3
Efebo stante, nudo ed elmato, tiene lancia e scudo; davanti, cavallo verso d.; a d., T orizzontale. R/ Taras cavalca delfino a s. e tiene tridente e scudo; sotto, A. Vlasto 518. SNG Fitzwilliam 263. Fisher-Bossert 684t. Historia Numorum Italia 889. g. [..]
€ 600,00 / 800,00
Stima
4
Guerriero a cavallo a d. con lancia e scudo. R/ Taras cavalca un delfino a s. tiene un tridente e uno scudo decorato con un ippocampo. Fischer Bossert 987 (V383/R758). HN Italia 935. g. 7,62. Diam. mm. 20,26. Arg. Patina lievemente iridescente. BB [..]
€ 100,00 / 150,00
Stima
5
Cavaliere verso d. incorona il cavallo con ghirlanda. R/ Phalanthos cavalca un delfino a s., con in mano un treppiede; sotto, nome del magistrato CAΣ. Vlasto 666-7. HN Italia 957. g. 7,56. Diam. mm. 22,34. Arg. Bel modulo largo. BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
6
Cavaliere al galoppo verso s. regge due lance e scudo con stella. R/ Taras cavalca delfino verso s. e regge uva e fuso. SNG ANS 1131-1133. Vlasto 789-791. g. 6,36. Diam. mm. 21,42. Arg. BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
7
Guerriero a cavallo a s., con lancia protegge buona parte del suo corpo con un grande scudo. R/ Phalanthos cavalca un delfino a s., con in mano uva e conocchia; nel campo a d. AN. Vlasto 790-1. SNG (ANS) 1131-3. HN Italia 1013. Raro. g. 6,30. Diam. mm. [..]
€ 180,00 / 220,00
Stima
8
Giovane cavaliere avanza verso d.; in alto a s. Nike in volo. R/ Taras nudo cavalca un delfino reggendo cornucopia e tridente; a s. monogramma. HN Italia 1043. Vlasto 918. g.6,01. Diam. mm. 19,44. Arg. MB/BB
€ 70,00 / 90,00
Stima
9
Testa di Atena a d. con elmo decorato con Scilla che lancia pietre e palmetta sulla protezione del collo. R/ Eracle, stante di fronte, tiene mazza, arco, frecce e pelle di leone; a s., Nike in volo lo incorona. Van Keuren 80. Opera 52. Historia Numorum [..]
€ 1.800,00 / 2.200,00
Stima
10
Testa diademata di Demetra a d.; dietro il collo, KPI. R/ ME Spiga con foglia a d. Noe 502. SNG ANS 378. SNG Lloyd 363. Historia Numorum Italia 1528. g. 7,75. Diam. mm. 20,79. Arg. Particolare ritratto. SPL
€ 800,00 / 1.200,00
Stima
11
Testa laureata di Zeus a d.; dietro, Δ. R/ META Spiga con foglia a s. Johnston A 2.1. SNG Lloyd 373. SNG ANS 451. SNG Manchester 202. Gillet 193. Historia Numorum Italia 1557. g. 7,93. Diam. mm. 20,43. Arg. Esemplare di finissimo stile. SPL
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
12
Testa di Atena a s., con elmo attico decorato con grifone. R/ Leone che cammina verso d.; sopra, (PHI). Williams 264. SNG Lloyd 520. Historia Numorum Italia 1284. g. 7,50. Diam. mm. 21,82. Arg. Migliore di BB
€ 450,00 / 550,00
Stima
13
Busto diademato di Nike a d.; serpente dietro la nuca. R/ Divinità fluviale, stante e frontale, si incorona e regge uno scettro. Arslan 51/70. Scheu S21. HN Italy 1960. g. 4,57. Diam. mm. 19,01. Arg. Lieve frattura. q.SPL
€ 200,00 / 240,00
Stima
14
Dracma. Emissione della seconda guerra punica, 216-214 a.C. (3 esemplari). Busto diademato di Nike a d.; serpente dietro la nuca. R/ Divinità fluviale, stante e frontale, si incorona e regge uno scettro. Arslan 51/70. Scheu S21. HN Italy 1960. Arg. [..]
€ 400,00 / 450,00
Stima
15
Testa laureata di Apollo a d. R/ Eracle neonato e seduto stritola i due serpenti. HN III 2157. Jameson 433. Kraay & Hirmer 271. SNG ANS 386. SNG Lloyd 618. g. 7,55. Diam. mm. 18,19. Arg. Tipologia di grande fascino. Esemplare di notevole freschezza, [..]
€ 3.800,00 / 4.200,00
Stima
16
Testa della ninfa Terina a d.; dietro, triscele. R/ Nike seduta su cippo a s. regge caduceo. HN Italia 2641. HGC 1, 1766. g. 2,23. Diam. mm. 14,94. Arg. q.BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
17
Quadriga a d. sorvolata da vittoria. R/ Protome di toro androcefalo a d. SNG Cop. 252. Molto rara.25,43. g. 17,09. Arg. q.BB/BB
€ 700,00 / 900,00
Stima
18
Biga di muli condotta a d. dall'auriga con in mano le redini e il kentron; in esergo, foglia di alloro. R/ Lepre che salta a d. Caltabiano 56.3. SNG (Cop.) 390. g. 17,21. Diam. mm. 25,32. Arg. MB/BB
€ 300,00 / 400,00
Stima
19
Quadriga lenta guidata verso d. dall'auriga; sopra, Nike in volo a d. incorona i cavalli. R/ Testa della ninfa Aretusa a d., capelli legati con fila di perline e diadema; intorno, quattro delfini nuotano in senso orario; intorno, scritta SIRACOSION in [..]
€ 200,00 / 300,00
Stima
20
Auriga guida una quadriga verso d.; sopra, Nike in volo incorona cavalli; all'esergo ketos (serpente marino). R/ Testa di Aretusa a d., con collana di perle, orecchino con piccolo pendente e diadema di perle; intorno, quattro delfini. Boehringer 521 [..]
€ 200,00 / 300,00
Stima
21
Testa velata e diademata a s.; dietro la nuca, stella. R/ Nike conduce quadriga lenta verso d.; sopra, stella; a d., K. HGC 2, 1556. SNG ANS 880. g. 13,51. Diam. mm. 26,03. Arg. Bella patina di monetiere. SPL
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
22
Testa di Ercole a d. con leontè. R/ Testa di cavallo a s.; dietro, palma. SNG (Cop.) 90. g. 17,23. Diam. mm. 23,40. Arg. q.SPL
€ 600,00 / 800,00
Stima
23
Testa di Apollo a d. R/ Guerriero a cavallo atterra nemico. BMC 3 v. Rara. g. 12,87. Diam. mm. 22,49. Arg. BB
€ 400,00 / 500,00
Stima
24
Testa diademata a d. (deificata di Alessandro Magno) con corno di Ammone. R/ Atena seduta e appoggiata ad uno scudo, tiene Vittoriola; all’esergo, conchiglia. Sear 681. g. 17,11. Diam. mm. 30,30. Arg. q.SPL
€ 700,00 / 900,00
Stima
25
Testa a d. di Alessandro Magno con le corna di Zeus Ammone. R/ Atena seduta verso s. tiene una piccola Vittoria con la mano d. e appoggia il gomito s. su uno scudo. Muller 536. g. 16,40. Diam. mm. 28,83. Arg. MB
€ 100,00 / 150,00
Stima
26
Testa di Dioniso a d. con ghirlanda di edera. R/ Eracle stante regge leontè e clava. Sear 1759. g. 16,85. Diam. mm. 31,18. Arg. BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
27
Testa di Ercole a d. R/ Nel campo, kantharos, arco e clava. Muller 109. Raro. g. 2,08. Diam. mm. 9,43. Oro. MB/BB
€ 500,00 / 800,00
Stima
28
Testa di Ercole a d. con leontè. R/ Zeus Etoforo seduto a s. tiene aquila. g. 17,02. Diam. mm. 26,59. Arg. Lievi graffi. MB/q.BB
€ 100,00 / 150,00
Stima
29
Testa a d. con leontè. R/ Zeus Etoforo seduto a s. regge lungo scettro; sotto, A. Price 1372. g. 4,00. Diam. mm. 17,64. Arg. Lievi graffi. MB/q.BB
€ 30,00 / 50,00
Stima
30
Testa di Eracle a d. con copricapo di pelle di leone. R/ Zeus seduto in trono con aquila e scettro; sotto il braccio, ΔΗ; sotto il trono, monogramma. Price 1179. g. 16,70. Diam. mm. 31,00. Arg. q.SPL
€ 150,00 / 200,00
Stima
31
Testa di Ercole a d. con copricapo di pelle di leone. R/ Zeus seduto su trono tiene un lungo scettro nella mano s. e un'aquila con la d. Price P181. g. 17,07. Diam. mm. 27,62. Arg. BB
€ 180,00 / 220,00
Stima
32
Due teste di giovani frontali, una capovolta. R/ Aquila afferra delfino con gli artigli. AMNG 432. SNG Black Sea 243. g. 5,80. Diam. mm. 16,25. Arg. q.BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
33
Testa di Giove a d. R/ Guerriero a cavallo a d. Molto rara. g. 13,24. Diam. mm. 24,12. Arg. Triskelion in contromarca al rovescio. BB
€ 700,00 / 900,00
Stima
34
Testa di Apollo a d. R/ Tripode affiancato dalla scritta STI - NON in caratteri greci. Coll. Pozzi, 1280. g. 12,51. Diam. mm. 22,89. Arg. Lievi graffi. Migliore di BB
€ 300,00 / 400,00
Stima
35
Testa elmata di Athena a d. R/ Civetta; dietro, crescente lunare e ramo di ulivo. Sear 2526. g. 16,87. Diam. mm. 24,18. Arg. Lievi graffi sul contorno. BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
36
Testa di Atena a s., con indosso un elmo corinzio laureato; sotto il mento, A-P; dietro la nuca, foglia d'edera. R/ Pegaso in volo a sinistra; sotto, Ϙ. Calciati, Pegasi I, 264, 434. Ravel 1016. g. 8,34. Diam. mm. 20,98. Arg. MB/BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
37
Testa di Zeus a d. R/ Monogramma della Lega Achea. BCD Peloponnesos 683. Benner 65. g. 2,41. Diam. mm. 16,00. Arg. SPL
€ 60,00 / 90,00
Stima
38
Testa radiata di Helios di tre quarti. R/ Rosa con germoglio a d.; nel campo a s., grappolo d'uva. SNG Von Aulock n. 2790. g. 6,22. Diam. mm. 19,23. Arg. MB
€ 80,00 / 120,00
Stima
39
Testa radiata di Helios di tre quarti. R/ Rosa con germoglio a d.; nel campo a s., stella. SNG Cop. 735. g. 6,22. Diam. mm. 19,50. Arg. MB/BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
40
Testa radiata di Helios di tre quarti. R/ Rosa in incuso. SNG Cop. 841/847. g. 0,91. Diam. mm. 11,95. Arg. q.SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
41
Testa di Helios di tre quarti. R/ Rosa in incuso. SNG Cop. 841/847. g. 0,98. Diam. mm. 9,98. Arg. BB
€ 50,00 / 80,00
Stima
42
Testa di Eracle a d. con copricapo di pelle di leone. R/ Zeus seduto in trono con aquila e scettro; sotto il trono, monogramma. SC 117.1c. BMC IV/1/5. g. 17,02. Diam. mm. 25,93. Arg. Buon BB
€ 400,00 / 500,00
Stima
43
Testa diademata a d. R/ Zeus Uranius, stante e drappeggiato, tiene stella e scettro. Tutto entro ghirlanda. New. 389 var. SMA 365. Jameson 1745. g. 16,38. Diam. mm. 28,15. Arg. q.SPL
€ 250,00 / 350,00
Stima
44
Nave da guerra in navigazione a s. su alte onde marine. R/ Il grande re di Persia su quadriga a s. seguito dal re di Sidone con scettro. SNG Lockett 3221. BMC P. 143. Molto raro. g. 27,40. Diam. mm. 27,16. Arg. Lievi graffi e corrosioni al diritto. [..]
€ 350,00 / 450,00
Stima
45
Busto coronato a d. entro doppio cerchio perlinato. R/ Altare affiancato da due attendenti stanti. Gobl. II/3. g. 4,16. Diam. mm. 30,26. Arg. Incrostazioni. q.SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
46
Testa diademata a d. R/ Aquila a s. su fulmine. SNG Cop. 470. g. 13,92. Diam. mm. 25,46. Arg. BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
47
Dracma (2 esemplari), metà III secolo a.C. Testa a d. R/ Leone verso d. g. 3,05; 2,78. Diam. mm. 14,15; 13,92. Arg. MB/BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
48
Testa maschile a d. fra due delfini. R/ Cavaliere al galoppo verso d. tiene lancia. FAB 2137. g. 7,12. Diam. mm. 22,98. Bronzo. BB
€ 70,00 / 100,00
Stima
49
Monetazione mista della Grecia continentale, Macedonia, Magna Grecia e Sicilia. Si segnalano esemplari coniati nelle zecche di Corinto, Mileto, Cales, Napoli, Reggio, Agrigento, Messina e Siracusa. Presenti anche alcuni esemplari dei Macedoni, Tolemei [..]
€ 120,00 / 150,00
Stima
50
Monetazione mista della Grecia continentale, Macedonia, Magna Grecia e Sicilia. Si segnalano esemplari coniati nelle zecche di Apollonia, Corinto, Cales, Napoli, Velia, Agrigento, Catania, Leontini, Siracusa. Presenti anche alcuni esemplari dei Macedoni, [..]
€ 120,00 / 150,00
Stima
51
Conchiglia; sotto, due globetti (segno di valore). R/ Caduceo; ai lati, due globetti (segno di valore). Cr. 14/5. HN Italia 272. g. 34,09. Diam. mm. 34,36. Bronzo. Patina verde-grigio. MB
€ 80,00 / 120,00
Stima
52
Testa laureata di Giove a d. R/ Vittoria su quadriga a d. Cr. 364/1. Bab. 1. Syd. 74. g. 3,86. Diam. mm. 17,88. Arg. SPL
€ 150,00 / 200,00
Stima
53
Galea pretoriana verso d. R/ Aquila legionaria fra due insegne; sotto, LEG VI. Bab. 111. Syd. 1223. Cr. 544/19. g. 3,77. Diam. mm. 16,05. Arg. Concrezioni. MB/BB
€ 60,00 / 90,00
Stima
54
Testa diademata della Pietà a d.; davanti, cicogna. R/ Brocca e lituo; in esergo, IMPER. Tutto all'interno di una ghirlanda. Bab. Caecilia 44. Syd. 751. RBW 1397. Cr. 374/2. g. 4,01. Diam. mm. 17,33. Arg. Brillante e iridescente patina di monetiere [..]
€ 650,00 / 850,00
Stima
55
Busti di Honos laureata e Virtus elmata a d. R/ Italia con cornucopia e Roma con fasci si stringono la mano; a s., caduceo. Bab. (Fufia e Mucia) 1. Syd. 797. Cr. 403/1. g. 3,78. Diam. mm. 18,85. Arg. BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
56
Busto diademato e drappeggiato di Apollo Vejovis a s. mentre scaglia un fulmine. R/ Minerva con lancia, redini e scudo, guida una quadriga al galoppo verso d. Bab. 16. Cr. 354/1. Syd. 732. g. 3,95. Diam. mm. 20,43. Arg. Esemplare di modulo molto largo. [..]
€ 100,00 / 150,00
Stima
57
Testa del re Anco Marzio a d. R/ Statua equestre su acquedotto. Bab. 28. Syd. 919. Cr. 425/1. g. 4,14. Diam. mm. 17,39. Arg. Consuete contromarche e lievi graffi. q.SPL
€ 200,00 / 250,00
Stima
58
Testa di Anco Marzio a d.; dietro, lituo. R/ Statua equestre verso d. sopra gli archi di un acquedotto; sotto il cavallo, fiore. Bab. (Marcia) 28. Cr. 425/1. Syd. 919. g. 3,98. Diam. mm. 16,52. Arg. Buon BB
€ 100,00 / 120,00
Stima
59
Volto frontale di Medusa. R/ Vittoria alata regge ramo di palma e conduce cavalli. Bab. Plautia 14. Syd. 959b. Cr. 453/1c. g. 3,97. Diam. mm. 19,51. Arg. Bellissimo esemplare. BB/q.SPL
€ 200,00 / 300,00
Stima
60
Nel campo, sedia curule affiancata da lancia e ramo. R/ Sedia curule affiancata da lituo e ghirlanda. Bab. 5. Syd. 909. Cr. 434/2. g. 3,66. Diam. mm. 16,44. Arg. q.SPL
€ 150,00 / 200,00
Stima
1 - 60  di 1411 LOTTI