In linea con le principali case d’asta mondiali Cambi apre ai maestri della Nona Arte con tavole originali degli artisti che hanno fatto la storia del fumetto mondiale : Breccia, Crepax, Jacovitti, Manara, Pratt, Pazienza e molti altri. Inoltre, sezioni dedicate ai migliori realizzatori italiani ed internazionali delle grandi “fabbriche del sogno” : Disney, Marvel, DC, Bonelli e Astorina con personaggi cult come Topolino, Paperino, l’Uomo Ragno, Batman, Tex, Dylan Dog, Diabolik…
La sezione degli illustratori presenta opere di artisti del 900 come Barbier, Brunelleschi, Cambellotti, Gruau, Jacono, Luzzati, Mattioli, Pinter, Sironi, Thole… e contemporanei tra i quali Cazzato, Di Giammarino, Frezzato, Garelli, Mattotti…
Una sezione infine dedicata agli artisti che si esprimono attraverso il medium del fumetto come Larry Camarda, Sergio Cavallerin, Cinzia Ghigliano, Agron Hoti, Lady Be e Sergio Sarri…