Zuccheriera con coperchio in argento sbalzato, cesellato e dorato. Bottega all’insegna dell’Aquila, Milano, seconda metà del XVIII secolo
corpo a vaso, decorato con motivi a foglie, poggiante su base circolare. Coperchio con decorazione simile e prese di foggia floreale.Altezza cm 16,5, gr. 270
Pubbl.:“Gli argenti milanesi”, G.Sambonet, ed. Longanesi, Milano 1987, p.160