Le aste di ceramiche con maioliche, porcellane e terraglie di produzione europea e mediorientale rappresentano vendite di grande interesse per i nostri clienti, appassionati, collezionisti ed antiquari, ai quali Cambi Casa d'Aste desidera offrire l'opportunità di acquisire oggetti rari e inediti di loro particolare interesse.
Gli oggetti in maiolica e porcellana rappresentano una raffinata forma di collezionismo che trovano sempre più spazio nelle nostre aste. I cataloghi dedicati alla ceramica includono non solo pezzi da collezione o da museo dal XIV al XX secolo, ma pure oggetti d'arte decorativa e di utilizzo, sia di manifatture italiane che straniere, provenienti da collezioni private.
Tra i migliori risultati che si sono ottenuti nelle aste di maioliche organizzate dalla Casa d'Aste Cambi si ricordano la vendita di un albarello siriano del XV secolo, esitato per 218.000 euro, una coppa faentina di Baldassarre Manara della prima metà del '500 aggiudicata a 90.000 euro e un piatto di Deruta della bottega di Giacomo Mancini, venduto per 60.000 euro. Tra le tante porcellane ricordiamo la rara figurina in porcellana bianca della settecentesca fabbrica veneziana Hewelcke ceduta per 28.750 euro e il servizio da tavola “Flora Danica” per 12 persone che ha trovato un nuovo possessore a 50.000 euro.
I collezionisti o i proprietari di singole opere in maiolica o porcellana possono contattare la nostra Casa d’Aste per ottenere gratuitamente valutazioni e per inserire nelle aste dedicate all’arte della ceramica o di antiquariato i loro beni.