Numismatica - I

Asta Live 1024

Numismatica

mer 28 - gio 29 Maggio 2025
Milano - Via San Marco 22
PRIMA TORNATA     28/05/2025   Ore 15:00  
Lotti 1/252
SECONDA TORNATA     29/05/2025   Ore 10:00  
Lotti 253/451
TERZA TORNATA     29/05/2025   Ore 14:30  
Lotti 452/769
Cambi Casa d’Aste e Crippa Numismatica presentano un nuovo catalogo dedicato a monete rare e da collezione, che spaziano dall’antichità fino all’età moderna. La selezione comprende esemplari di epoca greca, romana — sia repubblicana che imperiale — e bizantina. Ampio spazio è riservato alle zecche italiane, con preziosi ducati e zecchini veneziani, oltre a monete di Casa Savoia, emissioni coloniali e interessanti monete straniere.
Esposizione
Dal 5 al 26 maggio, solo su appuntamento.
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 15000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

1 - 60  di 769 LOTTI
1
Testa laureata di Apollo a s. R/ Acheloo nelle fattezze di toro androcefalo a d.; sopra, grande stella; sotto la linea di esergo, scritta CALENO. Sambon 959. HN Italia 436. g. 7,10. Diam. mm. 21,03. Bronzo. Patina verde scuro. BB/SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
2
Testa di Atena a s. con elmo corinzio. R/ Gallo a d.; a s. stella; a d. scritta CALENO. Rutter, Historia Numorum 435. SNG ANS 188 ss. SNG Monaco 154. g. 6,39. Diam. mm. 18,68. Bronzo. Patina verde. MB/q.BB
€ 50,00 / 80,00
Stima
3
Testa frontale di Hera Lacinia. R/ Scritta YPINA (retrograda) sopra a toro androcefalo che avanza verso d. HN Italia 540. HGC I 436. Rara. g. 7,01. Diam. mm. 18,49. Arg. MB/BB
€ 350,00 / 400,00
Stima
4
Testa di Atena a d, con elmo laureato, crestato e decorato con civetta. R/ YDINA, toro dalla testa umana che avanza verso d. HN Italia 539. g. 6,91. Diam. mm. 22,05. Arg. Graffi al rovescio. MB/BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
5
Testa laureata di Apollo a s. R/ Parte anteriore di un toro androcefalo a d. HN Italia 584. SNG Cop. 482-485. SNG ANS 441. Raro. g. 1,96. Diam. mm. 13,81. Bronzo. Patina verde. q.SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
6
Testa con orecchini della ninfa Partenope a s.; dietro, delfino. R/ Toro androcefalo verso d. viene incoronato da Nike in volo; sotto E. Sear 307ff. Sambon 492. HN Italia 586. g. 7,23. Diam. mm. 20,25. Arg. q.BB
€ 250,00 / 300,00
Stima
7
Testa con orecchini della ninfa Partenope a s.; dietro, corona. R/ Toro androcefalo verso d. viene incoronato da Nike in volo; sotto, NEOPOLIT. Sear 307ff. Sambon 492. HN Italy 586. Rara. g. 3,65. Diam. mm. 16,77. Arg. BB
€ 180,00 / 220,00
Stima
8
Testa con orecchini della ninfa Partenope a s.; dietro, anfora. R/ Toro androcefalo verso d. viene incoronato da Nike in volo. SNG ANS 420 var. Rara. g. 3,32. Diam. mm. 16,56. Arg. BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
9
Testa con orecchini della ninfa Partenope a s.; dietro, fiore. R/ Toro androcefalo verso d. viene incoronato da Nike in volo; sotto A. SNG ANS 420 var. Rara. g. 3,18. Diam. mm. 12,54. Arg. q.BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
10
Testa con orecchini della ninfa Partenope a s.; dietro, cornucopia. R/ Toro androcefalo verso d. viene incoronato da Nike in volo. SNG ANS 420 var. Rara. g. 3,23. Diam. mm. 16,20. Arg. MB
€ 80,00 / 120,00
Stima
11
Testa laureata di Apollo a s. R/ Toro androcefalo verso d. viene incoronato da Nike in volo. HN Italia 589. g. 6,96. Diam. mm. 20,31. Bronzo. Patina verde. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
12
Testa laureata di Apollo a d. R/ Parte anteriore di toro androcefalo verso d. HN 567. Raro. g. 4,76. Diam. mm. 17,48. Bronzo. Patina bruna. MB/BB
€ 60,00 / 90,00
Stima
13
Testa maschile a s.; dietro, cornucopia. R/ Scritta in greco NEOPO LITON ai lati di un tripode. Sambon 711. SNG Monaco 300. Historia Numorum Italia, 596. g. 1,97. Diam. mm. 14,83. Bronzo. Deliziosa patina verde chiaro. SPL
€ 100,00 / 150,00
Stima
14
Testa laureata di Apollo a s. R/ Lira appoggiata all'omphalos; sotto, la scritta NEOPOLIT in lettere greche. HN Italia 592. SNG ANS 530. Raro. g. 5,20. Diam. mm. 17,93. Bronzo. Patina verde. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
15
Testa maschile a s. R/ Scritta in greco NEOPO LITON ai lati di un tripode. Sambon 711. SNG Monaco 300. Historia Numorum Italia, 596. g. 2,34. Diam. mm. 14,04. Bronzo. Patina verde. BB
€ 60,00 / 90,00
Stima
16
Testa maschile a s.; dietro, cornucopia. R/ Scritta in greco NEOPO LITON ai lati di un tripode. Sambon 711. SNG Monaco 300. Historia Numorum Italia, 596. g. 2,87. Diam. mm. 14,04. Bronzo. Patina bruna. BB
€ 40,00 / 60,00
Stima
17
Testa di Apollo Carneius a s. con corno di ariete. R/ Dioscuro stante accanto al suo cavallo. Sambon 1008. SNG Copenaghen 566. SNG ANS 560. g. 7,34. Diam. mm. 19,19. Arg. BB/q.SPL
€ 600,00 / 800,00
Stima
18
Testa di ninfa frontale. R/ Leone verso s.; sopra, stella. SNG ANS 587. g. 0,47. Diam. mm. 8,90. Arg. q.SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
19
Testa elmata di Atena a s. R/ Gallo a d.; a s., stella; a d., scritta TIANO. HN Italia 453. SNG ANS 626. g. 6,880. Diam. mm. 22,06. Bronzo. Patina verde. BB
€ 60,00 / 90,00
Stima
20
Cavallo al galoppo verso d.; ΑΡΠΑ-ΝOY sopra e sotto. R/ Toro che cozza a d. SNG ANS 640-643. HGC 1, 535. g. 4,86. Diam. mm. 19,07. Bronzo. Patina verde. MB/BB
€ 40,00 / 60,00
Stima
21
Cavaliere nudo su cavallo rampante a d. con lancia puntata verso il basso; dietro, scudo rotondo e due lance. R/ Taras tiene conocchia e cavalca delfino su onde; a s., aquila. Vlasto 573. g. 7,81. Diam. mm. 22,29. Arg. Lieve patina di monetiere. [..]
€ 450,00 / 550,00
Stima
22
Efebo nudo a cavallo incorona l’animale; a s., ΣΑ. R/ Taras cavalca delfino verso s. e tiene in mano un grappolo d'uva. Vlasto 673. HN Italia-960. g. 7,95. Diam. mm. 21,44. Arg. Patina iridescente di monetiere. SPL
€ 250,00 / 350,00
Stima
23
Testa della ninfa Satyra a s. R/ Cavaliere che incorona il proprio cavallo a d.; sotto, delfino; a s., cornucopia. Vlasto 1038. HN 1098. SNG Cop. 904. g. 7,17. Diam. mm. 19,80. Arg. Patina iridescente. BB
€ 200,00 / 250,00
Stima
24
Cavaliere al galoppo verso d. con lancia e scudo; sotto, ΣΑ. R/ Taras cavalca delfino verso d. brandendo arco e frecce; sotto, HP. Vlasto 630 var. Molto raro. g. 7,73. Diam. mm. 21,29. Arg. Bel modulo largo di conio centrato. Lieve salto di conio al [..]
€ 500,00 / 600,00
Stima
25
Testa di Atena a d., che indossa un elmo con cresta decorato con Scilla che scaglia pietre. R/ Eracle in piedi di fronte, che tiene una clava nella mano a d. e una pelle di leone e un arco a s.; nel campo superiore a s., una brocca. SNG ANS 75. Historia [..]
€ 1.200,00 / 1.800,00
Stima
26
Testa di Atena a s. con elmo corinzio. R/ Eracle, stante di fronte, tiene mazza e pelle di leone. SNG ANS 95. g. 6,27. Diam. mm. 18,96. Arg. BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
27
Spiga in cornice perlinata; sulla d., scritta METAP retrograda. R/ Stessa raffigurazione in incuso. Noe 142. SNG (Cop.) 1164var. g. 7,51. Diam. mm. 27,52. Arg. Incrostazioni. Patina scura di vecchia collezione. MB
€ 200,00 / 250,00
Stima
28
Testa di ninfa a s. R/ Civetta in piedi a s. su ramo d'ulivo. HN Italia 1272. SNG ANS 1271. g. 3,77. Diam. mm. 16,29. Arg. Lievi porosità. q.BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
29
Testa laureata di Zeus a d.; dietro alla nuca, fulmine. R/ Guerriero elmato avanza verso d. con scudo e lancia; sulla s. la scritta BP-ETTIΩN. HN Italia 1988. HGC 1, 1367 var. g. 7,20. Diam. mm. 21,47. Bronzo. Patina bruna. q.SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
30
Tripode; sulla s., cicogna. R/ Tripode in incuso. HN Italy 2102. SNG ANS 260. g. 7,52. Diam. mm. 21,02. Arg. q.BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
31
Maschera di leone. R/ Lettere PH e rametto di olivo. Herzfelderpl. XI, J. Historia Numorum Italia 2499. g. 0,67. Diam. mm. 10,20. Arg. Migliore di BB
€ 80,00 / 120,00
Stima
32
Testa di Persefone a d. R/ Cornucopia e scritta AITNA sulla d. Calciati III, 152.10/1. Hoover, HGC 2.70. g. 3,18. Diam. mm. 15,28. Bronzo. Patina verde. q.SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
33
Nike come auriga guida una quadriga a d.; sopra, Nike in volo incorona l'auriga con una corona d'alloro tenuta nella mano d. estesa; in esergo, un delfino e Scilla. R/ Testa di Aretusa a s.; attorno, quattro delfini. SNG ANS 274. SNG Ashmolean 1998. [..]
€ 600,00 / 800,00
Stima
34
Testa diademata di Aretusa a d. R/ Polpo. Boehringer Serie XIII, 421. SNG ANS 131. HGC 2, 1375. g. 0,72. Diam. mm. 12,50. Arg. q.SPL
€ 80,00 / 120,00
Stima
35
Pegaso in volo verso s. R/ Testa di Atena a d. con elmo corinzio. SNG Lloyd 1442. SNG Ashmolean 2032. SNG ANS 504. g. 8,74. Diam. mm. 21,76. Arg. Salto di conio al rovescio. q.SPL
€ 200,00 / 300,00
Stima
36
Testa laureata a s. R/ Cavaliere con lancia a d. CNS 193. g. 16,53. Diam. mm. 27,84. Bronzo. q.BB
€ 40,00 / 60,00
Stima
37
Testa maschile a d. fra due delfini. R/ Cavaliere al galoppo verso d. tiene lancia. FAB 2137. g. 7,12. Diam. mm. 22,98. Bronzo. BB
€ 50,00 / 80,00
Stima
38
Busto di Artemide diademato e drappeggiato a destra, con arco e faretra sulla spalla. R/ MASSA//LIETON (in lettere greche) Leone che cammina verso d; sotto, H-A. Depeyrot 41/14. g. 2,58. Diam. mm. 15,40. Arg. Due piccoli fori di sospenzione sul bordo [..]
€ 90,00 / 120,00
Stima
39
Testa femminile a d. con collana di perle. R/ Leone stilizzato a s. con la zampa anteriore sollevata. Pautasso, tav. XII, n. 48. Raro. g. 0,73. Diam. mm. 11,37. Arg. MB
€ 100,00 / 150,00
Stima
40
Testa di Artemide celtica a d. R/ Leone stilizzato a s. Pautasso 37, tav X. g. 0,67. Diam. mm. 11,50. Arg. BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
41
Testa laureata di Diana a d. con orecchino che cade sul collo. R/ Leone stilizzato a d.; legenda ΜΑΣΣΑ. Pautasso 110. g. 2,37. Diam. mm. 15,37. Arg. BB
€ 120,00 / 150,00
Stima
42
Testa di ninfa a d. R/ Leone stilizzato a d.; sopra, Toutiopouos in caratteri nord-etruschi. Pautasso 9A. SNG Italia, Milano II, 34-36, 67-75. g. 2,27. Diam. mm. 14,85. Arg. BB/SPL
€ 150,00 / 200,00
Stima
43
Testa di Eracle a d. con copricapo di pelle di leone. R/ Zeus in trono con aquila e scettro; nel campo a s., tridente e lettera M. Tra le gambe del trono, monogramma. Price 3635. g. 17,14. Diam. mm. 25,81. Arg. BB
€ 300,00 / 400,00
Stima
44
Testa di Eracle a d. con pelle di leone. R/ Zeus seduto a s. con aquila e lungo scettro; nel campo a s., Λ sopra a torcia; kantharos sotto il trono. Price 468. g. 17,21. Diam. mm. 25,27. Arg. SPL
€ 550,00 / 650,00
Stima
45
Testa della ninfa Eubea a s. con orecchino a triplo pendente. R/ Protome di bue a d.; a d., grappolo d'uva. Wallace 65, XXXVI-41. g. 3,75. Diam. mm. 16,79. Arg. q.BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
46
Pegaso in volo a s.; dietro Koppa. R/ Testa di Atena con elmo corinzio a s.; dietro la testa, tirso. Ravel 255, 1025. SNG Cop. 81-82. g. 8,50. Diam. mm. 21,80. Arg. Lievi graffi. Migliore di BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
47
Pegaso in volo verso s. R/ Testa di Atena elmata a s.; dietro, aquila.. Ravel 1008. Calciati vol. Io, pag. 262, n. 426. g. 8,53. Diam. mm. 21,93. Arg. Graffi. SPL
€ 180,00 / 220,00
Stima
48
Pegaso in volo a s. R/ Testa di Atena elmata a s.; sotto il collo le lettere A-P; dietro la nuca, aratro. Ravel, 1021. g. 8,48. Diam. mm. 19,65. Arg. Leggera frattura di conio al diritto. Migliore di BB
€ 150,00 / 200,00
Stima
49
Testa radiata di Helios di tre quarti. R/ Rosa con germoglio a d.; nel campo a s., grappolo d'uva. SNG Von Aulock n. 2790. g. 6,22. Diam. mm. 19,23. Arg. MB
€ 50,00 / 80,00
Stima
50
Serpente uscente dalla cista mistica; il tutto entro corona d'edera. R/ Due serpenti ai lati di una custodia per arco. SNG France 5, 1728. g. 12,38. Diam. mm. 27,05. Arg. BB
€ 70,00 / 100,00
Stima
51
Testa di Eracle a d. con copricapo di pelle di leone. R/ Zeus seduto in trono con aquila e scettro; sotto il trono, monogramma. SC 117.1c. BMC IV/1/5. g. 17,02. Diam. mm. 25,93. Arg. Buon BB
€ 280,00 / 350,00
Stima
52
Busto coronato a d. R/ Altare acceso tra due figure stilizzate di guardia. Göbl 215. g. 4,00. Diam. mm. 32,16. Arg. BB/q.SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
53
Testa di Tanit a s. con corona di spighe di grano, orecchino a triplo pendente e collana. R/ Cavallo in piedi a d. Jenkins e Lewis, Gruppo VII, 346. g. 7,41. Diam. mm. 18,00. Elettro. BB
€ 650,00 / 750,00
Stima
54
Lotto composto da esemplari in argento e bronzo coniati in diverse poleis della Magna Grecia, fra cui Napoli, Metaponto, Taranto e Nola. Conservazioni varie. interessante da visionare.
€ 300,00 / 400,00
Stima
55
Lotto composto da esemplari in argento e bronzo coniati in diverse poleis della Magna Grecia, fra cui Napoli, Thurium, Taranto e Nola. Conservazioni varie. interessante da visionare.
€ 300,00 / 400,00
Stima
56
Monetazione in argento: TARANTO. 2 esemplari di Nomos (B/MB; MB). NAPOLI. Didracma (MB/BB). REGNO D’EGITTO. TOLOMEO VIII, 145-116. Tetradracma (MB).
€ 80,00 / 120,00
Stima
57
Monetazione mista coniata in Grecia, Magna Grecia, Sicilia e aree di influenza ellenica. Si segnalano emissioni dell'Acarnania, Metaponto, Siracusa e di regni ellenistici. Argento e rame. Conservazioni varie.
€ 70,00 / 100,00
Stima
58
Monetazione mista coniata in Grecia (continentale e isole), Magna Grecia, Sicilia e aree di influenza ellenica. Si segnalano emissioni di Atene (fra cui una tetradracma), Chersoneso, Focide, Napoli, Siracusa e di regni ellenistici. Si aggiungono due [..]
€ 80,00 / 120,00
Stima
59
Testa laureata gianiforme dei Dioscuri. R/ Giove regge uno scettro e scaglia un fulmine, assisito da Vittoria che guida quadriga al galoppo; sotto, ROMA incusa in tavoletta in rilievo. Syd. 64. Cr. 29/3. g. 6,47. Diam. mm. 21,97. Arg. Patina di monetiere. [..]
€ 700,00 / 900,00
Stima
60
Testa laureata di Apollo a d. R/ Cavallo impennato a s.; ROMA in esergo. Cr. 26/3. Syd. 29. g. 2,93. Diam. mm. 15,23. Bronzo. Patina bruna. BB/SPL
€ 50,00 / 80,00
Stima
1 - 60  di 769 LOTTI