Creato nel 2019, il Dipartimento di Mirabilia e Scienze Naturali ha debuttato con una vendita che ha subito riscontrato un buon successo. Ispirato dalle wunderkammer rinascimentali, il Dipartimento di Mirabilia ha un evidente fascino che riporta alle esplorazioni geografiche e alle avventure del Novecento, alla scoperta di natura e di culture lontane.
Stupore, meraviglia e conoscenza accomunano i cataloghi delle aste di naturalia e mirabilia, raccolte incredibilmente eterogenee che comprendono oggetti di diversa natura: minerale, vegetale e animale, tutti provenienti da affidamenti e collezioni private. Storici acquirenti delle aste Cambi Casa d’Aste e nuovi clienti, sia di provenienza italiana che internazionale, dimostrano uno spiccato interesse nelle aste di fossili e naturalia, già dalla prima vendita organizzata dal Dipartimento nel 2019.
Il motivo è semplice: le aste di naturalia sono occasioni imperdibili per aggiudicarsi oggetti davvero incredibili come fossili, tracce di animali vissuti centinaia di milioni di anni fa, animali esotici imbalsamati per collezioni di antiche dimore nobiliari, composizioni di conchiglie e di insetti dai colori cangianti, coralli e conchiglie provenienti da inaccessibili paradisi tropicali, curiosità marine e del mondo zoologico, teche naturalistiche, diverse tipologie di uova tra cui uova di struzzo e dinosauro, crani, vanitas e scheletri, preziosi minerali e pietre dure, oggetti d’arredo e oggetti decorativi in pietre naturali, sculture e objets de vertu e molto altro ancora. Uno dei top lot del Dipartimento di Mirabilia e Scienze Naturali è Henry, un eccezionale scheletro di dinosauro L'Hypacrosaurus appartenente alla famiglia Hadrosauridae, venduto a fine 2021 per €298.000, attuale record italiano per il settore naturalia.
Siete appassionati di naturalia e desiderate avviare una vostra collezione di oggetti che suscitano meraviglia, in grado di gratificare la vostra curiosità? Cambi Casa d’Aste organizza periodicamente aste di naturalia e mirabilia e offre la possibilità di aggiudicarsi fossili, scheletri e uova di dinosauri, oltre alla ricchissima varietà di oggetti che riescono a raccogliere e a raccontare la storia e la preistoria del nostro Pianeta e dell’umanità tutta.
Il Dipartimento è alla costante ricerca di affidamenti, anche di intere collezioni, per aste tematiche in sala, telematiche e per l’inserimento in vendite multi-specialità.Cambi Casa d’Aste offre dunque la possibilità di ottenere una valutazione gratuita e senza impegno per le opere in vostro possesso. Richiedete subito una stima gratuita, veloce e senza impegno per le opere e gli oggetti che desiderate mettere in vendita, con la garanzia di realizzare il miglior profitto possibile.
I cataloghi dell’asta “Dimore Italiane” di Cambi Casa d’Aste racchiudono tesori preziosi appartenenti ad eleganti case e residenze italiane specifiche. Dipinti antichi, [..]
Fri, 15 Sep 2023 11:11:05 +0000
La poltrona Miamina di Salvati e Tresoldi per Saporiti Italia
Dal 7 al 22 ottobre 2023, in occasione della mostra ART COLORS DESIGN / Salvati e Tresoldi x Saporiti Italia negli spazi dell’ADI Design Museum di Milano, Cambi Casa d’Aste [..]
Tue, 18 Jul 2023 09:22:26 +0000
Jane Birkin: icona di stile e musa internazionale
Attrice, cantante, regista e vera icona di stile, Jane Birkin ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, lasciando un segno indelebile nella cultura grazie alla [..]