Numismatica

Le monete antiche rare sono l’oggetto del Dipartimento di Numismatica guidato da Paolo Giovanni Crippa. Un settore che gode di una lunga storia nel mercato della numismatica, uno dei più antichi della storia del collezionismo italiano; basti sapere che uno dei primi grandi collezionisti documentati fu addirittura Francesco Petrarca. 

Il Dipartimento che organizza le aste di monete antiche nasce in Cambi per offrire, in due diversi appuntamenti annuali, autentiche opportunità agli appassionati di aggiudicarsi lotti rari e ricercati, eccezionalmente sul mercato, provenienti sempre da collezioni private. 

Il mercato numismatico è rimasto florido e stabile nel tempo; l’interesse dei collezionisti di monete è concentrato particolarmente su monete medievali e moderne, zecche degli stati preunitari e monete del Regno d’Italia. Perfette sintesi di progresso e artigianalità, le monete antiche sono senza dubbio affascinanti non solo per coloro che le collezionano, ma per tutti coloro che mostrano la curiosità di scoprire eventi storici che hanno segnato la storia di un popolo, il percorso culturale, letterario e artistico di un paese. I conii antichi raccontano la memoria collettiva e valorizzano l’identità di un popolo attraverso la celebrazione di personaggi storici che hanno influenzato il corso degli eventi e della storia.
Le aste periodiche propongono monete con alto valore storico e culturale appartenute a civiltà antiche come al Sacro Romano Impero, scudi e fiorini d’oro, antichi conii, monete di epoca barbarica e bizantina, monete greche e napoleoniche, zecche italiane e straniere sia medievali che moderne, stati preunitari e Regno d’Italia, monete di Casa Savoia e dello Stato Pontificio, tutte monete inedite, spesso la prima volta sul mercato, di grandissima qualità e provenienti da collezioni private. 
Le aste numismatiche organizzate da Cambi Casa d’Aste richiamano l’attenzione di collezionisti e appassionati di monete antiche e rare italiane e internazionali grazie all’altissima qualità dei lotti inclusi nei cataloghi e alla varietà della proposta. 

Tra i più rilevanti risultati registrati nelle ultime aste di monete ne ricordiamo alcuni come la coppia da quattro scudi d’oro Milano, Filippo II, 1554-1598 venduti a €23.125, 100 lire d’oro del Regno d’Italia con la testa di Vittorio Emanuele III e l’aquila sabauda coronata aggiudicate a settembre 2021 a €15.625 e ancora la moneta in argento con il busto di Vittoria del Regno Unito venduta a €11.875 da un’iniziale stima di €1.500. Tra le medaglie che hanno registrato ottimi risultati nelle nostre aste ricordiamo la medaglia in argento dedicata alle Grandi Campagne napoleoniche del 1806 con il busto di Napoleone con pelle di leone aggiudicata a €4.500 e la medaglia commemorativa per la celebrazioni dei cinquant’anni delle Acciaierie Phonix, venduta a €5.625. 

Desiderate valutare una moneta o una collezione di monete antiche in vostro possesso? Gli esperti del Dipartimento di Numismatica di Cambi Casa d’Aste sono sempre a vostra disposizione per fornirvi assistenza personalizzata e valutazioni veloci, gratuite e senza impegno per i vostri beni. Vendere monete antiche e pregiate con Cambi è facile, veloce e conveniente. 
Aste del dipartimento
Top Lots

Migliori aggiudicazioni

VITTORIO AMEDEO I. Il leone di Susa (1630-1637). Da 10 scudi d'oro 163 [..]
€ 212.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1648-1675). Da 10 scudi d'o [..]
€ 200.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza della [..]
€ 175.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1648-1675). Da 10 scudi d'o [..]
€ 162.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

URBANO VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644. Quadrupla 1634 (Zecchieri: [..]
€ 162.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

ALESSANDRO VIII (Pietro Ottoboni), 1689-1691. Quadrupla 1690. A. II.
€ 150.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

INNOCENZO XI (Benedetto Odescalchi), 1676-1689. Quadrupla A. I.
€ 137.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

VITTORIO AMEDEO II. Il primo Re sabaudo (1675-1680). Reggenza della ma [..]
€ 100.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza della [..]
€ 87.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

ALESSANDRO VIII (Pietro Ottoboni), 1689-1691. Doppia 1690.
€ 87.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

SEDE VACANTE 1700. Scudo d'oro 1700.
€ 87.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza della [..]
€ 77.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

PAOLO III (Alessandro Farnese), 1534-1549. Doppio fiorino di camera (Z [..]
€ 75.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO I. Il Guerriero. (1482-1490). Ducato d'oro (IV tipo).
€ 72.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Lotto di 81 monete e medaglie in oro del peso di g. 1368.
€ 65.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

GIULIO II (Giuliano della Rovere), 1503-1513. Doppio fiorino di camera [..]
€ 62.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

INNOCENZO XII (Antonio Pignatelli), 1691-1700. Quadrupla 1694 A. IIII.
€ 62.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CLEMENTE XI (Giovanni Francesco Albani), 1700-1721. Doppia A. VII.
€ 62.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

EMANUELE FILIBERTO. Testa di ferro (1553-1580). Doppia 1571. Torino.
€ 56.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

PAOLO V (Camillo Borghese), 1605-1621. Quadrupla (Zecchiere Roberto Pr [..]
€ 56.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

VITTORIO AMEDEO I. Il leone di Susa (1630-1637). Da 4 scudi d'oro 1634 [..]
€ 53.750,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

GREGORIO XV (Alessandro Ludovisi), 1621-1623. Quadrupla s.d. (Zecchie [..]
€ 52.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

PAOLO V (Camillo Borghese), 1605-1621. Quadrupla (Zecchiere Roberto Pr [..]
€ 50.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

INNOCENZO XI (Benedetto Odescalchi), 1676-1689. Quadrupla 1685 A. X.
€ 50.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza della [..]
€ 47.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

PIO II (Enea Silvio Piccolomini), 1458-1464. Ducato papale (periodo te [..]
€ 47.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

PIO III (Francesco Todeschini Piccolomini), 22 settembre - 18 ottobre [..]
€ 42.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

ADRIANO VI (Adriano Florensz), 1522-1523. Doppio fiorino di camera (Z [..]
€ 42.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CLEMENTE XI (Giovanni Francesco Albani), 1700-1721. Doppia A. IX.
€ 42.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

ALESSANDRO VIII (Pietro Ottoboni), 1689-1691. Quadrupla 1689 A. I.
€ 40.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza degli [..]
€ 38.750,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

LUDOVICO I. Il Generoso (1440-1465). Ducato d'oro. Cornavin, zecchiere [..]
€ 37.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza della [..]
€ 35.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE I. Il Grande (1580-1630). Quadrupla 1595 (III tipo). To [..]
€ 32.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

FRANCESCO GIACINTO. Fior di Paradiso (1637-1638). Reggenza della madre [..]
€ 31.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

FRANCESCO GIACINTO. Fior di Paradiso (1637-1638). Reggenza della madre [..]
€ 31.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

VITTORIO AMEDEO I. Il leone di Susa (1630-1637). Doppia s.d. Torino.
€ 28.750,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

GREGORIO XIII (Ugo Boncompagni), 1572-1585. Scudo d'oro (Zecchiere Gug [..]
€ 27.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

INNOCENZO XII (Antonio Pignatelli), 1691-1700. Doppia A. VI.
€ 27.500,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CLEMENTE IX (Giulio Rospigliosi), 1667-1669. Quadrupla s.d.
€ 25.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CLEMENTE IX (Giulio Rospigliosi), 1667-1669. Doppia s.d.
€ 25.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CLEMENTE IX (Giulio Rospigliosi), 1667-1669. Doppia s.d.
€ 25.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CARLO EMANUELE II. L'Adriano del Piemonte (1638-1675). Reggenza della [..]
€ 23.750,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

MILANO. Filippo II, 1554-1598. Doppia da quattro scudi d’oro.
€ 23.125,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

URBANO VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644. Scudo d'argento 1643. A. XX [..]
€ 21.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

URBANO VIII (Maffeo Barberini), 1623-1644. Emissioni a nome del legato [..]
€ 21.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

INNOCENZO XII (Antonio Pignatelli), 1691-1700. Piastra 1692 A. II.
€ 21.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

REGNO D'ITALIA. VITTORIO EMANUELE III DI SAVOIA, 1900-1946. 100 Lire [..]
€ 21.250,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

LEONE X (Giovanni de' Medici), 1513-1521. Doppio ducato papale. Ancona [..]
€ 20.625,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

CLEMENTE XI (Giovanni Francesco Albani), 1700-1721. Doppia 1700 A.I. C [..]
€ 20.000,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Documenti allegati
Mon, 25 Sep 2023 10:51:12 +0000
La Simbologia Animale nella Porcellana Orientale
I cataloghi dell’asta “Dimore Italiane” di Cambi Casa d’Aste racchiudono tesori preziosi appartenenti ad eleganti case e residenze italiane specifiche. Dipinti antichi, [..]
Fri, 15 Sep 2023 11:11:05 +0000
La poltrona Miamina di Salvati e Tresoldi per Saporiti Italia
Dal 7 al 22 ottobre 2023, in occasione della mostra ART COLORS DESIGN / Salvati e Tresoldi x Saporiti Italia negli spazi dell’ADI Design Museum di Milano, Cambi Casa d’Aste [..]
Tue, 18 Jul 2023 09:22:26 +0000
Jane Birkin: icona di stile e musa internazionale
Attrice, cantante, regista e vera icona di stile, Jane Birkin ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, lasciando un segno indelebile nella cultura grazie alla [..]
Contatti
Paolo Giovanni Crippa

Paolo Giovanni Crippa

Direttore
Luca Alagna

Luca Alagna

Consulente

Carlo d'Ambrosio

Assistente