Cambi Casa d’Aste organizza aste di antiquariato, scultura e oggetti decorativi, vendite eterogenee che raccolgono cataloghi di oggetti d’arte apprezzati e ricercati anche da collezionisti fuori dai confini nazionali. Non c’è dubbio che il Dipartimento che tratta gli oggetti d’arte è uno dei più importanti per Cambi, settore che ha regalato enormi soddisfazioni dalla sua nascita. Raffinati arredi e lampadari, dipinti antichi, sculture, colonne e statue, candelabri e candelieri, specchi, crocifissi e oggetti di uso sacro, bronzi e altri lotti di ampio interesse vengono periodicamente proposti nei cataloghi del Dipartimento di Oggetti d’Arte.
Il collezionismo è fortemente connesso al mercato dell’arte e al suo andamento; visto in una macroscala, il collezionismo è quello che influenza e indirizza l’andamento nazionale e internazionale delle quotazioni degli artisti. Collezionare arte è un’attività con un’importante componente emozionale e che ha profondi significati; collezionare arte e oggetti d’arte non ha soltanto un valore venale del possesso di un’opera d’arte, ma ha un’elevata importanza socioculturale. Collezionare arte significa però anche investire il proprio capitale, attività che quindi ha interessanti sviluppi economici nel tempo. Il ruolo della Casa d’Aste è quello di suggerire le opere e oggetti d’arte più adatti al budget di coloro che desiderano acquistare all’asta che ma anche quello di guidare la scelta su opere che più si adattano a nuove collezioni o collezioni già avviate.
I cataloghi delle aste di oggetti d’arte propongono selezioni di lotti estremamente eterogenei, in grado di soddisfare richieste di opere provenienti da molteplici settori. Le vendite del Dipartimento sono dunque occasioni imperdibili per aggiudicarsi opere di rara bellezza appartenenti a vari filoni collezionistici.
Tra i risultati più rilevanti delle aste organizzate dal Dipartimento di Oggetti d’Arte ne ricordiamo solo alcuni tra cui l’importante coppia di candelabri in bronzo dorato e patinato realizzata dalla Manifattura di Luigi Manfredini venduta a €80.100 e la coppia di gruppi allegorici in marmo realizzata a Napoli nel XVIII Secolo, attribuiti a Giuseppe Sanmartino. I nostri esperti in valutazioni di oggetti d’arte uniscono, alla normale attività di catalogazione e prima stima, anche servizi di consulenza professionale, nel pieno rispetto del proprio ruolo di pura intermediazione. Le attività di consulenza hanno lo scopo di offrire un supporto professionale e affidabile per nostri Clienti che desiderano investire in opere e oggetti d’arte.
Desiderate vendere oggetti d’arte valorizzandoli al massimo? La vendita all’asta è un’occasione straordinaria per realizzare il miglior guadagno per le opere in vostro possesso che desiderate vendere. I nostri esperti sono a disposizione per valutare gratuitamente opere e oggetti d‘arte in vostro possesso; contattateci per ricevere maggiori informazioni.
Il collezionismo è fortemente connesso al mercato dell’arte e al suo andamento; visto in una macroscala, il collezionismo è quello che influenza e indirizza l’andamento nazionale e internazionale delle quotazioni degli artisti. Collezionare arte è un’attività con un’importante componente emozionale e che ha profondi significati; collezionare arte e oggetti d’arte non ha soltanto un valore venale del possesso di un’opera d’arte, ma ha un’elevata importanza socioculturale. Collezionare arte significa però anche investire il proprio capitale, attività che quindi ha interessanti sviluppi economici nel tempo. Il ruolo della Casa d’Aste è quello di suggerire le opere e oggetti d’arte più adatti al budget di coloro che desiderano acquistare all’asta che ma anche quello di guidare la scelta su opere che più si adattano a nuove collezioni o collezioni già avviate.
I cataloghi delle aste di oggetti d’arte propongono selezioni di lotti estremamente eterogenei, in grado di soddisfare richieste di opere provenienti da molteplici settori. Le vendite del Dipartimento sono dunque occasioni imperdibili per aggiudicarsi opere di rara bellezza appartenenti a vari filoni collezionistici.
Tra i risultati più rilevanti delle aste organizzate dal Dipartimento di Oggetti d’Arte ne ricordiamo solo alcuni tra cui l’importante coppia di candelabri in bronzo dorato e patinato realizzata dalla Manifattura di Luigi Manfredini venduta a €80.100 e la coppia di gruppi allegorici in marmo realizzata a Napoli nel XVIII Secolo, attribuiti a Giuseppe Sanmartino. I nostri esperti in valutazioni di oggetti d’arte uniscono, alla normale attività di catalogazione e prima stima, anche servizi di consulenza professionale, nel pieno rispetto del proprio ruolo di pura intermediazione. Le attività di consulenza hanno lo scopo di offrire un supporto professionale e affidabile per nostri Clienti che desiderano investire in opere e oggetti d’arte.
Desiderate vendere oggetti d’arte valorizzandoli al massimo? La vendita all’asta è un’occasione straordinaria per realizzare il miglior guadagno per le opere in vostro possesso che desiderate vendere. I nostri esperti sono a disposizione per valutare gratuitamente opere e oggetti d‘arte in vostro possesso; contattateci per ricevere maggiori informazioni.
Aste del dipartimento
1060
Scultura e Oggetti d'Arte
gio 11 Dicembre 2025
1111
Eclettica
mer 25 Febbraio 2026
1000
Sei Secoli di Arti e Arredi
gio 24 - ven 25 Ottobre 2024
870
Scultura e Oggetti d'Arte
gio 21 Dicembre 2023
837
Dimore Italiane
gio 29 - ven 30 Giugno 2023
682
Scultura e Oggetti d'Arte
mer 6 Aprile 2022
689
Bastoni da Collezione
ven 17 Dicembre 2021
Migliori aggiudicazioni
Questo raro esemplare di presepe per la devozione privata dallo scenog [..]
€ 70.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Maestoso surtout de table di gusto neobarocco. Francia XIX secolo
composto da una grande alzata con conchiglia sorretta da putti e coral [..]
€ 65.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di importanti candelabri. Pierre-Philippe Thomire (Parigi 1751- [..]
Le due figure femminili, allegorie dell’Abbondanza e della Vittoria, s [..]
€ 38.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di vasi "Medici" di gusto neoclassico. XIX secolo
bordo baccellato, corpo istoriato con scene allegoriche in rilievo, ba [..]
€ 30.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Monetiere con pietre dure. XVII secolo
Lastronato in palissandro, filettato in metallo argentato, decorato co [..]
€ 28.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Grande tazza in malachite e bronzo dorato. Russia o Italia, XIX secolo
€ 22.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Italia (Roma?) XVI - XVII secolo Piano a commesso in marmi colorati
Forma quadrata con al centro riserva ottagonale in alabastro fiorito e [..]
€ 18.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Calamaio. Manifattura italiana (Napoli ?) seconda metà del XVIII secol [..]
Vassoio e coppette in tartaruga bionda finemente intarsiata in argento [..]
€ 17.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Sette piatti elemosinieri. Arte del XVI-XVII secolo
€ 17.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di monumentali candelabri a dieci fiamme. Fonditore francese de [..]
Fusto con putti che reggono cornucopie da cui si dipartono dodici brac [..]
€ 12.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Campionario di marmi e pietre dure colorate. Probabilmente Roma, XVIII [..]
Cornice in legno modanato ed ebanizzato con cimasa in legno intagliato [..]
€ 10.725,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Vaso biansato. Francia, XIX-XX secolo
bronzo dorato, decori Impero a festoni, palmette e lira
€ 10.340,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Oreficeria tedesca, seconda metà del XIX secolo, Wurzburg, 1877, maest [..]
Questa importante opera di oreficeria, probabilmente un dono inviato a [..]
€ 9.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Sei piatti elemosinieri. Arte del XVI-XVII secolo
€ 9.475,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di grandi candelieri in bronzo dorato. XIX secolo
decori a rilievo di gusto Retour d'Egypte; montati a luce elettrica
€ 8.225,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di potiches a chinoiserie in vetro soffiato decorato ad arte po [..]
corpo ovoidale celeste, decoro di gusto orientale con scene di genere [..]
€ 7.975,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Chaumet, Paris XX-XXI secolo
grande centrotavola in lapislazzulo con pavone smaltato con applicazio [..]
€ 7.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di candelabri in porcellana e bronzo dorato. Francia, XVIII sec [..]
Al centro due cani di Pho in porcellana Blanc de Chine, montatura in b [..]
€ 6.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di magot. Piemonte, XVIII secolo
teste basculanti con pesi in piombo (mancanti della policromia origina [..]
€ 6.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di candelabri in bronzo dorato e patinato. XIX secolo
fusto a foggia di figura alata in bronzo brunito che regge cinque fiam [..]
€ 6.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Globo Celeste, John & William Cary. Londra, 1799
Firma entro un cartiglio circolare recante informazioni sull'opera: “C [..]
€ 6.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di grandi torciere da processione. XVIII-XIX secolo
legno scolpito e dorato a rocchetto, con foglie e cherubini a rilievo, [..]
€ 5.725,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di candelabri in bronzo dorato e patinato. XIX secolo
base a colonna con decoro geometrico in bronzo dorato, fusto a foggia [..]
€ 5.725,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Piano circolare a commesso di marmi centrato da micromosaico. Roma, XI [..]
raffigurante le Colombe di Plinio, con decoro a fasce concentriche di [..]
€ 5.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Collezione di circa seicentoventi calchi in gesso a soggetto neoclassi [..]
€ 5.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Due elementi decorativi in marmo. Roma, XVIII secolo
Commesso di marmi vari (restauri)
€ 5.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Coppia di candelabri. Francia, XIX secolo
A guisa di vaso in marmo da cui si dipartono racemi di foglie e fiori [..]
€ 5.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Icona raffigurante la Vergine di Kazan. Russia, bolli in uso dal 1896 [..]
€ 4.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Importante trionfo centrotavola in argento fuso e cesellato, marmo del [..]
diametro cm 43, figura altezza cm 20. Il suggestivo gruppo raffigura u [..]
€ 4.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Quattro piatti elemosinieri. Arte del XVI-XVII secolo
€ 4.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Cambi Conversations
Tutti gli articoliMon, 13 Oct 2025 09:44:16 +0000
Dimore Italiane: torna “l’eleganza del vivere” in asta da Cambi
Il fascino del collezionismo e dell’arte di abitare all’italiana torna protagonista con una delle vendite più attese della stagione autunnale: “Dimore Italiane”, in programma [..]
Mon, 12 May 2025 14:52:30 +0000
“Fine Art Selection”: Cambi porta l’Arte Antica a Milano
Cambi Casa d’Aste inaugura un nuovo e significativo capitolo della propria storia portando per la prima volta nella sede di Milano una selezione dedicata esclusivamente [..]
Sat, 07 Dec 2024 17:43:47 +0000
Dalla Collezione Panos Tsolakos
Il prossimo 10 dicembre 2024, l'asta live "Scultura e Oggetti d'Arte" di Cambi Casa d'Aste offrirà una raffinata selezione di opere antiche, che abbracciano un ampio arco [..]
Contatti