Il Dipartimento che tratta le aste di design nasce dall’esperienza ventennale degli esperti di Cambi Casa d’Aste con l’intento di proporre agli appassionati e ai collezionisti oggetti appartenenti alla sfera del design moderno e contemporaneo. Dal 2013, anno dell’arrivo di Piermaria Scagliola, il Dipartimento inizia a proporre appuntamenti di vendita semestrali dedicati esclusivamente al design, aste che si alternano tra Genova e Milano e che hanno consacrato Cambi Casa d’Aste come leader in Italia per il settore design, il 2024 ha registrato 8 aste battute che hanno intermediato 2000 lotti per un totale venduto di oltre 4.200.000 euro, record assoluto per il mercato italiano.
Le aste di design propongono un’accurata selezione di opere rare o inedite, arredi e complementi d’arredo, illuminazione, vetri, capolavori firmati dai più noti maestri del design italiano e internazionale. I confini dell’arte, dell’artigianato e del design si confondono nelle opere proposte dal Dipartimento; quella del design rappresenta una categoria di arte sempre più ricercata e amata anche dai più giovani, alle prese con il cross collecting.
Tra i nomi e le firme del design italiano e internazionale presenti nelle aste dedicate al design, si ricordano grandi designer come Lucio Fontana, Fausto Melotti, Carlo Mollino, Franco Albini, Max Ingrand, Pietro Chiesa, Paolo Buffa, Carlo Scarpa, Gio Ponti, Gino Sarfatti, Ignazio Gardella, Carlo de Carli, Marco Zanuso, Dube, BBPR, Archizoom, Angelo Lelli, Gabriella Crespi, Osvaldo Borsani, Pietro Fornasetti, Alessandro Mendini, Luigi Caccia Dominioni, Afra e Tobia Scarpa, Ettore Sottsass, Ingo Mauer, Pierre Jeanneret e celebri marchi come Stilnovo, Fontana Arte, Tecno, Arredoluce.
Il design italiano, in particolare, è apprezzato sempre di più sul mercato dell’arte; lo testimoniano le nostre aste, sempre più seguite da una clientela preparata ed esigente. Sempre più ricercati sono i pezzi rari, inediti o strani, oltre ad opere intramontabili di design che sono spesso incluse nelle nostre vendite monografiche.
Gli oggetti di design che proponiamo uniscono la bellezza e utilità d’uso a un’innata capacità di emozionare, arredi e complementi d’arredo che raccontano in modo unico lo stile e l'ispirazione, la visione e la vita di chi li ha concepiti. Ma non solo, il design lascia il segno grazie all’urgenza creativa ed è spesso testimone dei costumi di un’epoca, della quotidianità del passato.
Complessi e semplici allo stesso modo, spesso sperimentali, gli oggetti ideati da rivoluzionari architetti, designer e progettisti del Novecento sono stati spettatori della vita di coloro che hanno scelto di circondarsi di arte e di design rivoluzionandone, oggi come ieri, visione e stile.
Il Dipartimento di Design vanta il record del mondo come aggiudicazioni in asta di un’opera di Gio Ponti, con la vendita di una coppia di cassettoni che hanno totalizzato insieme la cifra di €681.500, provenienti dalle stanze di Casa Lucano, detta Casa di Fantasia, i cui arredi sono stati messi all’asta a marzo 2019 in associazione con la Phillips di Londra.
Al 2015 risale il precedente record, detenuto sempre da Cambi, per l’aggiudicazione di un tavolo basso del 1930 firmato Giò Ponti, venduto per €387.000. Tra le altre importanti aggiudicazioni si ritrovano opere come l’armadio con struttura in legno e dettagli in ottone firmato Osvaldo Borsani e Lucio Fontana venduto per €162.600, un armadio realizzato da Lucio Fontana e Osvaldo Borsani aggiudicato a €187.000 e il divano Bazaar di Superstudio venduto per €156.350.
Desiderate avere una valutazione gratuita per un’opera di design in vostro possesso? Richiedete ai nostri esperti una valutazione gratuita e senza impegno. Vendere design con Cambi Aste è facile, veloce, sicuro e vantaggioso.
Le aste di design propongono un’accurata selezione di opere rare o inedite, arredi e complementi d’arredo, illuminazione, vetri, capolavori firmati dai più noti maestri del design italiano e internazionale. I confini dell’arte, dell’artigianato e del design si confondono nelle opere proposte dal Dipartimento; quella del design rappresenta una categoria di arte sempre più ricercata e amata anche dai più giovani, alle prese con il cross collecting.
Tra i nomi e le firme del design italiano e internazionale presenti nelle aste dedicate al design, si ricordano grandi designer come Lucio Fontana, Fausto Melotti, Carlo Mollino, Franco Albini, Max Ingrand, Pietro Chiesa, Paolo Buffa, Carlo Scarpa, Gio Ponti, Gino Sarfatti, Ignazio Gardella, Carlo de Carli, Marco Zanuso, Dube, BBPR, Archizoom, Angelo Lelli, Gabriella Crespi, Osvaldo Borsani, Pietro Fornasetti, Alessandro Mendini, Luigi Caccia Dominioni, Afra e Tobia Scarpa, Ettore Sottsass, Ingo Mauer, Pierre Jeanneret e celebri marchi come Stilnovo, Fontana Arte, Tecno, Arredoluce.
Il design italiano, in particolare, è apprezzato sempre di più sul mercato dell’arte; lo testimoniano le nostre aste, sempre più seguite da una clientela preparata ed esigente. Sempre più ricercati sono i pezzi rari, inediti o strani, oltre ad opere intramontabili di design che sono spesso incluse nelle nostre vendite monografiche.
Gli oggetti di design che proponiamo uniscono la bellezza e utilità d’uso a un’innata capacità di emozionare, arredi e complementi d’arredo che raccontano in modo unico lo stile e l'ispirazione, la visione e la vita di chi li ha concepiti. Ma non solo, il design lascia il segno grazie all’urgenza creativa ed è spesso testimone dei costumi di un’epoca, della quotidianità del passato.
Complessi e semplici allo stesso modo, spesso sperimentali, gli oggetti ideati da rivoluzionari architetti, designer e progettisti del Novecento sono stati spettatori della vita di coloro che hanno scelto di circondarsi di arte e di design rivoluzionandone, oggi come ieri, visione e stile.
Il Dipartimento di Design vanta il record del mondo come aggiudicazioni in asta di un’opera di Gio Ponti, con la vendita di una coppia di cassettoni che hanno totalizzato insieme la cifra di €681.500, provenienti dalle stanze di Casa Lucano, detta Casa di Fantasia, i cui arredi sono stati messi all’asta a marzo 2019 in associazione con la Phillips di Londra.
Al 2015 risale il precedente record, detenuto sempre da Cambi, per l’aggiudicazione di un tavolo basso del 1930 firmato Giò Ponti, venduto per €387.000. Tra le altre importanti aggiudicazioni si ritrovano opere come l’armadio con struttura in legno e dettagli in ottone firmato Osvaldo Borsani e Lucio Fontana venduto per €162.600, un armadio realizzato da Lucio Fontana e Osvaldo Borsani aggiudicato a €187.000 e il divano Bazaar di Superstudio venduto per €156.350.
Desiderate avere una valutazione gratuita per un’opera di design in vostro possesso? Richiedete ai nostri esperti una valutazione gratuita e senza impegno. Vendere design con Cambi Aste è facile, veloce, sicuro e vantaggioso.
Aste del dipartimento
1110
Design
gio 4 Dicembre 2025
1100
Fine Design
mar 27 Gennaio 2026
1111
Eclettica
mer 25 Febbraio 2026
1095
Design 200
mar 28 Ottobre 2025
1083
Design Properties
mar 16 Settembre 2025
1077
Design Lab
mar 8 Luglio 2025
1049
Fine Design
mer 18 Giugno 2025
1033
Design
gio 22 Maggio 2025
Migliori aggiudicazioni
Cassettone con specchi dipinti, fianchi in radica e struttura in legno. Puntali ed elementi in ottone. Prod. Giordano Chiesa, Italia, 1951 cm 101,7x10 [..]
€ 385.940,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti
Tavolo basso con struttura in legno, supporti in ottone e piano in marmo. Esecuzione dellโebanista Magnoni e produzione Quarti, Italia, 1930 cm 226x42 [..]
€ 382.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti (1891-1979) ed Edina Altara (1898-1983) Cassettone, 1951 cir [..]
Cassettone con specchi dipinti, fianchi in radica e struttura in legno [..]
€ 288.500,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti (1891-1979), Piero Fornasetti (1913-1988), Edina Altara (189 [..]
Due boiseries: una in legno e rivestimento con decalcomanie Fornasetti [..]
€ 260.660,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Osvaldo Borsani e Lucio Fontana
Quattro pannelli in vetro dipinto a tecnica mista. Opera โRivestimenti [..]
€ 162.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Osvaldo Borsani e Lucio Fontana
Tavolo basso con struttura in legno e piano in vetro decorato. Decoro realizzato in olio e smalto per la serie Concetto Spaziale . Firma original [..]
€ 160.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Superstudio
Un divano componibile modello Bazaar. Struttura in resina poliestere e [..]
€ 156.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti (1891-1979) Lampada da parete con Mano con decoro floreale, 1951 circa
Lampada in ottone ed ottone laccato, con elementi in legno laccato. Prod. Greco, Italia, 1951 cm 68,5x34,8x10 Mano in ceramica smaltata con decoro [..]
€ 127.700,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Piero Fornasetti
Importante cassettone
Struttura in legno laccato e serigrafato con decoro Gran Coromandel. P [..]
€ 127.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Carlo Mollino
Rara sedia per la Galleria della Casa Editrice Lattes di Torino.
Struttura in compensato in legno di noce curvato e lucidato.. Tessuto [..]
€ 125.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Adolf Loos
Raro orologio a pendolo da pavimento.
Struttura in vetro e metallo. Proveniente dalla collezione privata di [..]
€ 125.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Lucio Fontana e Osvaldo Borsani
Raro e importante tavolo basso in noce con piano in vetro dipinto a ma [..]
€ 118.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Fausto Melotti (1901-1986) Gruppo di 285 piastrelle, 1951 circa
Piastrelle in ceramica dipinte con smalti policromi. cm 34,7x17,3x2,5
€ 116.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti
Coppia di poltrone in legno di noce con rivestimenti in tessuto.Prod. [..]
€ 112.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Max Ingrand
Lampadario con diffusore a coppa in cristallo satinato, raggiera di cr [..]
€ 106.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Lucio Fontana
Raro e importante tavolo basso in noce con piano in vetro dipinto a ma [..]
€ 102.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Fausto Melotti (1901-1986) Cinque porta-sapone da parete, 1951 circa
Ceramiche dipinte con smalti policromi. cm 20,9x37x13
€ 101.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti
Panca da parete in legno di noce con supporti e dettagli in ottone. Re [..]
€ 100.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti
Panca da parete in legno di noce con supporti e dettagli in ottone. Re [..]
€ 100.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Osvaldo Borsani e Lucio Fontana
Tavolo basso in noce con raro ed importante piano in vetro dipinto a m [..]
€ 100.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Piero Fornasetti
Importante cassettone
Struttura in legno laccato e serigrafato con decoro Gran Coromandel. P [..]
€ 97.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti (1891-1979) Tavolo basso, 1951 circa
Radica con puntali in ottone. Piano protettivo in vetro con dettaglio [..]
€ 94.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti (1891-1979) Grandi statuette di re e Regina, 1951 circa
Sculture in ceramica smaltata con corpo concavo e base decorata. Prod [..]
€ 94.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Max Ingrand
Coppia di lampade da tavolo modello 2228 con schermo girevole di metal [..]
€ 93.850,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Carlo Mollino
Sedia con struttura in legno, dettagli in ottone e rivestimenti in tessuto. Variante in legno naturale per casa Colonna del modello disegnato per casa [..]
€ 92.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Franco Albini
Grande tavolo ovale con struttura in ferro laccato e piano in ferro pa [..]
€ 90.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Max Ingrand
Lampada a plafone mod. 2077
Struttura in metallo laccato. Diffusore centrale in cristallo satinato [..]
€ 90.100,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Lucio Fontana
Base di tavolo in terracotta smaltata policroma. Firma originale. Pe [..]
€ 87.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Ingo Maurer
Porca Miseria!. Lampada a sospensione con struttura in metallo ed elem [..]
€ 82.600,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Gio Ponti
Lampadario in ottone e diffusori in vetro satinato. Disegno originale [..]
€ 81.350,00
Venduto
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Cambi Conversations
Tutti gli articoliFri, 04 Apr 2025 13:05:48 +0000
Andrea Salvetti: design, natura e materia a “Dimore Italiane”
Tra le proposte più inedite, spicca un nucleo di opere decorative e design provenienti dalla storica Villa Alessandrina, dimora ottocentesca immersa nelle colline a soli [..]
Wed, 15 Jan 2025 11:52:21 +0000
Adolf Loos e l’Oggetto Moderno: Una Visione oltre la Moda
Adolf Loos (Brno, 10 dicembre 1870 – Kalksburg, 23 agosto 1933) è stato un architetto austriaco, considerato uno dei pionieri dell'architettura moderna. Egli è stato non [..]
Mon, 04 Dec 2023 08:29:16 +0000
L’agenda di Gio Ponti datata 1950
Lunedì 4 dicembre alle 16.00, nella sua sede milanese di via S. Marco, Cambi Casa d’Aste presenta Fine Design. L’attesissima asta live, a tornata unica con un catalogo [..]
Contatti