Il Dipartimento che ha come oggetto le aste di fotografia nasce nel 2008, ma è dal 2018 che se ne registra un vero e proprio slancio, assistito dal successo e l’attenzione di cui gode la fotografia sui mercati internazionali. Immagini statiche in grado di colpire ed emozionare, la fotografia oggi trova sempre più spazio in importanti collezioni, gallerie d’arte e musei di arte contemporanea. Benché la fotografia non sia frutto dell’immaginazione umana, ma registrazione su supporto cartaceo dell’interazione tra luce e materia, essa è un’arte sempre più apprezzata dai giovani collezionisti e dagli investitori. La fotografia si colleziona per passione, come spesso accade per le immagini storiche, ma anche come investimento, soprattutto per la fotografia contemporanea. La fotografia storica - vale a dire quella prodotta tra l’Ottocento e la metà del Novecento - è stampata su carta trattata ai sali d’argento e documenta, appunto, la realtà del contesto storico-culturale-sociale del periodo. Le opere selezionate per le aste di fotografia comprendono rari dagherrotipi ottocenteschi, stampe dei padri della fotografia come Edward Steichen, Alfred Stieglitz, maestri della scuola di fotografia italiana come Gabriele Basilico, Gianni Berengo Gardin e Mario Giacomelli.
La fotografia contemporanea è invece prodotta usando le moderne tecniche convenzionali e il suo intento cessa di essere quello di documentazione di fatti che avvengono, privilegiando la divulgazione artistica ed estetica. La fotografia contemporanea diventa anche opera rielaborata da un artista - che non deve necessariamente essere un fotografo. Particolare attenzione viene dedicata agli artisti contemporanei internazionali quali Andreas Gursky, Nobuyoshi Araki, Andrea Serrano, Cindy Sherman e Nan Goldin. Sono due gli appuntamenti principali nell'anno con le aste di fotografia, oltre a numerose aste online a tempo dedicate a questo settore. Gli esperti del Dipartimento di Fotografia sono a disposizione di coloro che intendono acquistare fotografie artistiche all’asta, offrendo consigli personalizzati su come iniziare o come completare collezioni.
Desiderate vendere fotografie all'asta con la garanzia di valorizzare al meglio i beni in vostro possesso? Cambi Aste offre un servizio di stima gratuita e senza impegno per fotografie che desiderate vendere all’asta. Vendere con Cambi è facile, veloce e vantaggioso.
I cataloghi dell’asta “Dimore Italiane” di Cambi Casa d’Aste racchiudono tesori preziosi appartenenti ad eleganti case e residenze italiane specifiche. Dipinti antichi, [..]
Fri, 15 Sep 2023 11:11:05 +0000
La poltrona Miamina di Salvati e Tresoldi per Saporiti Italia
Dal 7 al 22 ottobre 2023, in occasione della mostra ART COLORS DESIGN / Salvati e Tresoldi x Saporiti Italia negli spazi dell’ADI Design Museum di Milano, Cambi Casa d’Aste [..]
Tue, 18 Jul 2023 09:22:26 +0000
Jane Birkin: icona di stile e musa internazionale
Attrice, cantante, regista e vera icona di stile, Jane Birkin ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, lasciando un segno indelebile nella cultura grazie alla [..]