POP e Manifesti

Non c’è alcun dubbio che il Novecento sia il secolo per eccellenza dell'immagine riprodotta; il manifesto è spesso simbolo del secolo passato ed eccezionale portavoce dei sogni e desideri delle persone che vivevano nella nascente società moderna e consumistica. 

Il manifesto, illustrazione generalmente di medie e grandi dimensioni, nasce nel XVI secolo con scopo pubblicitario, informativo e propagandistico. 
Il manifesto ha una larga diffusione a fine dell’Ottocento, quando inizia ad essere usato a scopi pubblicitari, un mezzo immediato e di facile diffusione grazie all’esposizione negli spazi di affissione pubblica. 

Emblematici per il Novecento dunque i manifesti, vera e propria espressione artistica che porta gli artisti a sperimentare nuove tecniche di illustrazione come il collage, nuovi stilemi e nuovi caratteri di stampa. Si propaga, grazie al manifesto pubblicitario, non solo un nuovo linguaggio d’arte, ma anche un nuovo gusto espressivo, in sintonia con le istanze allora contemporanee, facendo nascere la cultura del marketing.  

I manifesti del Novecento e, in particolare, quelli del dopoguerra sono caratterizzati da un linguaggio visuale d’avanguardia, forme enfatizzate al massimo che a volte risultano quasi caricaturali, colori vivaci che servono ad attirare l’attenzione del pubblico, corpi femminili rappresentati in modo dinamico per suscitare curiosità, desiderio e stimolare l’immaginazione. I vantaggi del manifesto come mezzo di comunicazione di massa sono molti, ed è per questo che verrà sempre più usato, nel corso del Novecento, per comunicare concetti e idee in maniera strategica e semplice, senza richiedere uno sforzo o una specifica azione da parte del destinatario del messaggio, cosa che invece avveniva per altri media. 
Cambi Casa d’Aste, solitamente nella sede milanese, propone cataloghi inediti e due vendite all’anno con raccolte di manifesti tra i più emblematici e significativi dell’editoria del Novecento.  Il Dipartimento che tratta manifesti d’epoca e le carte del 900 organizza vendite monografiche di libri figurati di pregio e per l’infanzia, manifesti liberty e art déco, erotici, riviste e fotobuste, manifesti pubblicitari, d’arte e manifesti cinematografici e locandine. 

I lotti che sono proposti nelle aste di manifesti del Novecento sono sempre caratterizzati dal grande impatto visivo e originalità, provenienti sempre da affidamenti privati.    

Tra le migliori aggiudicazioni del Dipartimento di Manifesti e Carte del 900 ricordiamo solo alcune come l’affisso originale del 1898 firmato Adolf Hohenstein, Corriere della Sera aggiudicato per €21.350, il manifesto del 1936 firmato Franz Lenhart per Modiano, Cartine e tubetti per sigarette, venduto nel 2020 a €15.100 e l’affisso originale del 1934 di Marcello Dudovich, Fiat Balilla, l’eleganza della signora, venduto per €12.600. 

Desiderate acquistare manifesti antichi all’asta? I nostri esperti rimangono a disposizione dei collezionisti e appassionati di carte originali del 900 per offrire consigli personalizzati per investimenti e acquisti mirati con cui arricchire la vostra collezione di manifesti del 900. 
Se siete in possesso di manifesti vintage e d’epoca e desiderate conoscere il loro valore per metterli in vendita, rivolgetevi agli esperti Cambi per valutazioni gratuite e confidenziali.

La valutazione di manifesti d'epoca e moderni ha lo scopo di esprimere una prima stima e può essere richiesta online direttamente dal nostro sito, una soluzione ottima per valorizzare i manifesti in vostro possesso. 
Vendere con Cambi è facile, veloce e vantaggioso!
Aste del dipartimento

Migliori aggiudicazioni

Adolf Hohenstein (1856-1928) CORRIERE DELLA SERA - MILANO
€ 21.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Adolf Hohenstein (1856-1928) IRIS, MUSICA DI P.MASCAGNI...
€ 19.475,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Plinio Codognato (1878-1940) FIAT 520… OPTIMA!
€ 15.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Franz Lenhart (1898-1992) MODIANO, CARTINE E TUBETTI PER SIGARETTE
€ 15.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leopoldo Metlicovitz (1868-1942) CALZATURIFICIO DI VARESE
€ 15.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Marcello Dudovich (1878-1962) FIAT BALILLA, L’ELEGANZA DELLA SIGNORA
€ 12.600,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Marcello Dudovich (1878-1962) CALDERONI GIOIELLI
€ 11.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Adolf Hohenstein (1856-1928) IL RESTO DEL CARLINO... BOLOGNA
€ 8.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Adolf Hohenstein (1856-1928) BITTER CAMPARI, MILANO
€ 8.225,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Marcello Nizzoli ( 1887-1969) CORDIAL CAMPARI
€ 7.600,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Osvaldo Ballerio (1870-1942) BISCOTTI AMARETTI DELSER / CARLO DELSER, [..]
€ 7.600,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Emka BAICOLI, I FAMOSI BISCOTTI VENEZIANI... COLUSSI
€ 6.600,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Plinio Codognato ( 1878- 1940) FIAT 508
€ 6.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello ( 1875-1942 ) BITTER CAMPARI
€ 6.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Fortunato Depero (1892-1960) DEPERO: 94° MOSTRA ROVERETO
€ 6.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Artisti vari

Gli Avvisi delle Officine G. Ricordi - G. Milano.
€ 6.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Adolf Hohenstein (1856-1928) IL RESTO DEL CARLINO& BOLOGNA
€ 6.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello ( 1875-1942 ) BITTER CAMPARI
€ 5.725,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello (1875-1942) BITTER CAMPARI
€ 5.725,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Giuseppe Riccobaldi FIAT 1500
€ 5.725,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Adolf Hohenstein (1856-1928) MONTE-CARLO, TIR AUX PIGEONS
€ 5.725,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Plinio Codognato ( 1878- 1940) FIAT 509
€ 5.725,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

David Klein

New York Fly TWA
€ 5.860,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Artisti vari

Les Maitres de l'Affiche - Deuxieme Volume
€ 5.600,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Armando Testa (1917-1992) CAFFE’ PAULISTA LAVAZZA
€ 5.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Anonimo SANGEMINI, ACQUA MINERALE NATURALE DIGESTIVA ANTI URICA...
€ 5.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Plinio Codognato ( 1878- 1940) FIAT 514
€ 5.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello ( 1875-1942 ) COGNAC GAUTIER FRERES
€ 5.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello ( 1875-1942 ) “CAMPARI”
€ 5.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Alphonse Mucha (1860-1939) F.CHAMPENOIS IMPRIMEURS – EDITEURS … PARIS
€ 5.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Gian Emilio Malerba (1880-1926) E. & A. MELE NAPOLI. APERTURA DI STAGI [..]
€ 5.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello ( 1875-1942 ) CAMPARI
€ 5.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leopoldo Metlicovitz (1868-1942) E. & A. MELE NAPOLI. NOVITA’ PER L’ES [..]
€ 4.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

IL CANTASTORIE DI CAMPARI
€ 4.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Adolf Hohenstein (1856-1928) ONORANZE A VOLTA NEL CENTENARIO DELLA PIL [..]
€ 4.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leopoldo Metlicovitz (1868-1942) ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DELLE INDU [..]
€ 4.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Leonetto Cappiello ( 1875-1942 ) BITTER CAMPARI
€ 4.475,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Alphonse Mucha

Les Fleures
€ 4.475,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Marcello Dudovich (1878-1962) BORSALINO ANTICA CASA
€ 4.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Nicolaj Diulgheroff (1901-1982) CORA AMARO
€ 4.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Nicola Diulgheroff (1901-1982) CORA AMARO
€ 4.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Vincenzo Migliaro (1858-1938) IL MATTINO, ANNO VIII
€ 4.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Ivanhoe Gambini

1° Circuito Motociclistico del “Cipresso” - Somma Lombardo
€ 4.100,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Emka FOCACCIA VENEZIANA COLUSSI, MILANO
€ 3.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Giovanni Battista Carpanetto (1863-1928) LA STAMPA, GIORNALE POLITICO [..]
€ 3.850,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Carlo Casaltoli (1865-1903) ALMANACCO ITALIANO 1900 / ENCICLOPEDIA POP [..]
€ 3.600,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Carl Kunst (1884-1912) E. DETHLEFFSEN – BERN SKIFABRIK
€ 3.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Armando Vassallo (1892-1952) GABRIELE D’ANNUNZIO – CABIRIA – EDIZIONE [..]
€ 3.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Aleardo Villa (1865-1906) CAFFARO, PRIMO GIORNALE DI GENOVA
€ 3.350,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta

Anonimo MOTOCROSS / CAMPO PERMANENTE INTERNAZIONALE BUSCA (CUNEO)
€ 3.225,00
Importo comprensivo dei diritti d'asta
Fri, 15 Sep 2023 11:11:05 +0000
La poltrona Miamina di Salvati e Tresoldi per Saporiti Italia
Dal 7 al 22 ottobre 2023, in occasione della mostra ART COLORS DESIGN / Salvati e Tresoldi x Saporiti Italia negli spazi dell’ADI Design Museum di Milano, Cambi Casa d’Aste [..]
Tue, 18 Jul 2023 09:22:26 +0000
Jane Birkin: icona di stile e musa internazionale
Attrice, cantante, regista e vera icona di stile, Jane Birkin ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, lasciando un segno indelebile nella cultura grazie alla [..]
Sun, 02 Jul 2023 16:56:34 +0000
La Testa di Bimbo di Medardo Rosso
Mercoledì 5 luglio - ore 16:00 - negli spazi della sede milanese di Cambi Casa d’Aste si terrà l’asta live Arte Moderna e Contemporanea, uno degli appuntamenti più prestigiosi [..]
Contatti
Mirko Morini

Mirko Morini

Specialist

Silvia Petrinetto

Assistente