Quello dei mobili e arredi è senz’altro uno dei Dipartimenti più importanti della Cambi Casa d’Aste. Infatti, già dalle origini della nostra attività nel mondo delle aste, il settore dei mobili di pregio è sempre stato un punto di riferimento per collezionisti di mobili d’eccezione, appassionati di arredi antichi e operatori del settore alla ricerca di oggetti speciali, antichità e mobili rari. Grazie all’ampia disponibilità di spazi espositivi, le esposizioni pre-asta rendono possibile attente analisi dei lotti all’incanto e l'opportunità di scegliere gli oggetti più adatti alle esigenze e agli stili dei nostri clienti.
I cataloghi di mobili e arredi all’asta propongono ampie ed eterogenee scelte di oggetti come consoles, tavoli e pregiate scrivanie, sedie, eleganti poltrone e preziosi lampadari, angoliere, specchiere, commode e trumeau, tutti oggetti d’arte realizzati dal XVI al XIX secolo. Ottimi risultati nelle aste passate si sono registrati per oggetti di arredamento e mobili italiani e francesi del XVIII secolo, trend che si conferma sempre in aumento nonostante le profonde trasformazioni del mercato, oltre ai mutamenti nelle preferenze dei collezionisti. Le aste proposte dal Dipartimento di Mobili e Arredi rispondono sia alle richieste dei più esigenti collezionisti che all’interesse crescente sul mercato di arredamento d’epoca e degli oggetti decorativi di gusto classico e antico. L’attenta selezione dei lotti da proporre in asta, provenienti sempre da collezioni private, è la chiave del successo del Dipartimento dedicato alle aste di mobili antichi e rari. I nostri esperti sono costantemente alla ricerca di pezzi inediti, mai trattati sul mercato, opere di alto pregio in grado di stuzzicare la curiosità e l’interesse dei collezionisti più esigenti e appassionati.
Tra le aggiudicazioni più importanti delle aste di mobii antichi spiccano, tra molte, la coppia di angoliere lastronate ed intarsiate con il motivo del quadrifoglio Genovesi Luigi XV, vendute per €310.100 partendo da una stima iniziale di €60.000, la scrivania diplomatica Luigi XV lastronata, Francia, XVIII secolo, aggiudicata per €212.600, una rara e importante specchiera in legno intagliato dorato ed inclusioni in cristallo alla Boems, realizzata nella bottega di Giuseppe Lorenzo Briatia Venezia, metà del XVIII secolo, venduta per €181.350.
Merita una speciale menzione l’asta che si è svolta a maggio 2015 di Arredi, Dipinti e Oggetti d’Arte provenienti dalle collezioni di Mario Panzano, storico antiquario genovese che ha dato un importante contributo nella valorizzazione dell’arte italiana, asta arricchita con una parte della sua collezione privata.
Desiderate sapere se un mobile antico o d’epoca in vostro possesso ha un valore commerciale? Richiedete ai nostri esperti la valutazione di mobili e arredi antichi che volete mettere in vendita. Il servizio di valutazione offerto dai nostri esperti è gratuito, confidenziale e può essere richiesto con facilità, online, direttamente dal sito. Vendere con Cambi Aste è facile, veloce, sicuro e vantaggioso.
I cataloghi dell’asta “Dimore Italiane” di Cambi Casa d’Aste racchiudono tesori preziosi appartenenti ad eleganti case e residenze italiane specifiche. Dipinti antichi, [..]
Fri, 15 Sep 2023 11:11:05 +0000
La poltrona Miamina di Salvati e Tresoldi per Saporiti Italia
Dal 7 al 22 ottobre 2023, in occasione della mostra ART COLORS DESIGN / Salvati e Tresoldi x Saporiti Italia negli spazi dell’ADI Design Museum di Milano, Cambi Casa d’Aste [..]
Tue, 18 Jul 2023 09:22:26 +0000
Jane Birkin: icona di stile e musa internazionale
Attrice, cantante, regista e vera icona di stile, Jane Birkin ha ispirato milioni di persone in tutto il mondo, lasciando un segno indelebile nella cultura grazie alla [..]