Il papa, in qualità di vescovo di Roma, dopo l'elezione deve recarsi a prendere possesso della cattedrale capitolina, ovvero la basilica di San Giovanni in Laterano. La data prescelta fu il 24 maggio, giorno assolutamente non casuale in quanto il quel giorno ricorreva il quindicesimo anniversario dal rientro a Roma di papa Pio VII a seguito della prigionia francese.