Possiedi un'opera di Carlo Scarpa da vendere? Richiedi una stima gratuita e confidenziale.Cambi Casa d'Aste può assisterti attraverso l'intero processo di vendita all'asta dei beni in tuo possesso, per valorizzarli al massimo.
Carlo Scarpa è stato un famoso artista e designer italiano, nato a Venezia nel 1906. È stato uno dei più grandi architetti del XX secolo, noto per la sua abilità nel combinare la tradizione veneziana con la modernità.
Scarpa ha studiato all'Accademia di Belle Arti di Venezia e ha iniziato la sua carriera come architetto nel 1927. Ha lavorato per molti anni come designer per la ditta di vetri artistici Venini, dove ha sviluppato la sua abilità nel lavorare con il vetro.
Nel corso della sua carriera, Scarpa ha progettato molti edifici famosi, tra cui il Museo di Castelvecchio a Verona, la Fondazione Querini Stampalia a Venezia e la Galleria Nazionale d'Arte Moderna a Roma. Ha anche lavorato come designer di interni per molte case private e ha creato molti mobili e oggetti d'arte.
Scarpa è stato un innovatore nel suo campo e ha sviluppato molte tecniche e materiali nuovi per la progettazione di edifici e oggetti d'arte. Ha anche lavorato con molte tecniche tradizionali, come la lavorazione del marmo e del legno.
Carlo Scarpa è stato un artista molto rispettato e ha ricevuto molti premi e riconoscimenti per il suo lavoro. È morto nel 1978, ma il suo lavoro continua ad ispirare molti artisti e designer di oggi.
Struttura in legno ebanizzato con rivestimenti in tessuto e lacci in cuoio. Prod. Simon Gavina, Italia, 1973
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione mod. 5315
Struttura in ottone e in vetro di Murano a otto bracci. Prima versione. Proveniente da una collezione privata - Milano. Prod. Venini, Italia, 1941
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione.
Struttura in ottone con elementi in vetro di Murano e in vetro di Murano cordonato. Collezione privata - Novara. Prod. Venini, Italia, 1930 ca.
Carlo Scarpa
Attribuito a
Due librerie a parete.
Struttura in metallo laccato con mensole in legno e dettagli in ottone. Prod. Italia, 1950 ca.
Carlo Scarpa
Due lampadari a plafone
Struttura in metallo con elementi diffusori in vetro di Murano. Prod. Venini, Italia, 1940 ca.
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione mod. 5296.
Struttura in ottone e vetro di Murano. Prod. Venini, Italia, 1938.
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione mod. 5301.
Struttura in ottone e diffusore composto da elementi in vetro di Murano Cordonato. Prod. Venini, Italia, 1930 ca.
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione mod. 214A
Struttura in metallo, diffusore in vetro di Murano ondulato. Prod. Venini, Italia, 1930 ca.
Carlo Scarpa
Tavolo mod. Samo
Sostegni e piano in marmo di Carrara. Prod. Simon Gavina, Italia, 1973.
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione mod. 5301.
Struttura in ottone e diffusore composto da elementi in vetro di Murano Cordonato. Prod. Venini, Italia, 1930 ca.
Carlo Scarpa
Letto matrimoniale modello mod. Toledo
Struttura in cilindri di legno massello e testiera in cuoio. Dettagli in ottone. Rivestimenti in tessuto. Prod. Simon Gavina, Italia, 1975
Carlo Scarpa
Dodici sedie mod. Kentucky
Struttura in legno e cuoio. Prod. Bernini, Italia, 1979
Carlo Scarpa
Lampada da terra mod. n. 529
Struttura in vetro di Murano rigato e montatura in ottone. Paralume in tessuto. Prod. Venini, Italia, 1940 ca.
Carlo Scarpa
Divano mod. Cornaro
Struttura in legno colorato con rivestimenti in tessuto e lacci in cuoio. Prodotto per la serie Ultrarazionale. Proveniente da una collezione privata - Milano [..]
Carlo Scarpa
Lampada da terra mod. n. 529
Struttura in vetro di Murano rigato e montatura in ottone. Paralume in tessuto. Prod. Venini, Italia, 1940 ca.
Carlo Scarpa
Tavolo mod. Sansovino
Struttura in legno laccato. Prod. Simon Gavina, Italia, 1972.
Carlo Scarpa
Quattro sedie mod. 765
Struttura in legno e legno multistrato, rivestimenti della seduta in pelle. Prod. Bernini, Italia, 1970 ca.
Carlo Scarpa
Attribuito a
Tavolo
Struttura in metallo laccato e travertino lavorato. Prod. Italia, 1970 ca.
Carlo Scarpa
Lampada da terra mod. 529
Struttura in vetro di Murano rigato e montatura in ottone. Paralume in tessuto. Prod. Venini, Italia, 1940 ca.
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione 5258A.
Diffusore in vetro di Murano pulegoso. Struttura in ottone ramato. Prod. Venini, Italia, 1930 ca.
Carlo Scarpa
Attribuito a
Due lampade a parete
Struttura in vetro di Murano a diamante e in ottone. Prod. Venini, Italia, 1940 ca.
Carlo Scarpa
Tavolo mod. Samo
Sostegni e piano in marmo. Prod. Simon Gavina, Italia, 1973.
Carlo Scarpa
Tavolo mod. Gritti
Struttura in legno e piano con rivestimento in pelle. Prod. Simon, Italia, 1970 ca.
Carlo Scarpa
(1906 - 1978)
Carlo Scarpa
Grande tavolo mod. Doge
Struttura in acciaio e piano in cristallo molato. Prod. Cassina, Italia, 1968
Carlo Scarpa
Lampada a sospensione mod. 5336
Struttura in ottone e in vetro di Murano a tre luci. Proveniente da una collezione privata - Milano. Prod. Venini, Italia, 1942
Carlo Scarpa
Tavolo mod. Sarpi
Struttura in acciaio e piano in cristallo. Prod. Simon Gavina, Italia, 1974
Carlo Scarpa
Tavolo della serie Scuderia
Struttura e piano in legno. Etichetta originale. Prod. Bernini, Italia, 1970 ca.
Carlo Scarpa
Specchio da tavolo
Struttura e supporto in ottone e cornice in vetro di Murano a treccia. Marchio incusso sulla struttura. Prod. Venini, Italia, 1930 ca.
Carlo Scarpa
Mobile contenitore della serie Scuderie
Struttura in legno. Prod. Bernini, Italia, 1970 ca.
Carlo Scarpa
Mobile contenitore della serie Scuderie
Struttura in legno. Prod. Bernini, Italia, 1970 ca.