378

Castiglioni, Luigi
Storia delle piante forastiere, le più importanti nell’uso medico, od economico colle figure in rame incise da Benedetto Bordiga

€ 6.000,00 / 7.000,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Castiglioni, Luigi Storia delle piante forastiere, le più importanti nell’uso medico, od economico colle figure in rame [..]

Milano, nella stamperia di Giuseppe Marelli, 1791-1794. 4 volumi in 4° (254x190 mm.), pp. (4), 204; (4), 204; (4), 196; (4), 205 (i.e. 204) Con 96 tavole a calcografia, formato a piena pagina numerate in cifre romane. Legatura editoriale in cartoncino decorato coevo. In barbe. Prima e unica edizione di opera assai rara e ricercata. L’autore, aristocratico milanese, ricercò in un suo viaggio negli Stati Uniti le piante “forestiere” che meglio potessero adattarsi al clima lombardo e le descrisse con un linguaggio accessibile e quasi divulgativo, illustrando le ampie descrizioni con precisi e garbati intagli predisposti da Benedetto Bordiga. L’opera riveste notevole importanza per la storia dell’alimentazione.
Asta Live 103

Libri Antichi e Rari

lun 21 Marzo 2011
Genova
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte