Importanti maioliche italiane dal Rinascimento al Barocco

65

Albarello Montelupo, prima metà del sec. XVI

€ 3.000,00 / 4.000,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Albarello Montelupo, prima metà del sec. XVI

Maiolica Altezza cm 21,2 Conservazione: buona Provenienza: collezione privata
Ulteriori informazioni
Albarello a parete cilindrica piuttosto rastremata sulla zona mediana, base carenata con piede accennato e bocca ampia con orlo appena estroflesso. Sulla zona mediana, all’interno di un ampio cartiglio orizzontale, è tracciata l’indicazione farmaceutica “EMPL.DIAFINICO”; sulla restante superficie si dispongono delle foglie “ac- cartocciate” rincorrentesi. Dipinto in arancio, blu e verde. L’opera è tipica espressione della vasta produzione di Montelupo del ‘500, quando ormai si era specializzata in un repertorio di “palmette persiane”,“occhi di penna di pavone”,“foglie di brionia” e “foglie accartocciate”, quest’ultime ispirate soprattutto da modelli decorativi forniti dalla miniatura gotica. Fausto Berti, osservando soprattutto le evidenze dal territorio montelupino, attesta come tale tipologia, che suggerisce di denominare “floreale evoluta”, faccia la sua comparsa verso la fine del ‘400, in una fase di standardizzazione produttiva, e come si mantenga senza sostanziali modifiche sino alla forma “estenuata”, che inizierà a scomprarire dagli anni ’40 del ‘5001. Alcuni albarelli simili (foggia, dimensioni, decorazione e epigrafia) , si conservano nel Museo di Faenza, sia nella donazione Cora2 sia nella donazione Mereghi3, altri invece sono passati sul collezione privata4 e un tempo erano in prestiose raccolte private come la Beckerath5, Adda6, Serra7, Volpi8. La scritta si riferisce all’ “Emplastrum Diafinicon”, che, come si legge nel Melichio, poteva essere di Alessandro o di Mesue; quest’ultimo dice che “conforta il stomaco, e il fegato”9. 1BERTI 1998, p. 114. 2BOJANI- RAVANELLI GUIDOTTI- FANFANI 1985, schede nn. 475 e 476, p. 191. 3RAVANELLI GUIDOTTI 1987, schede 71 e 72, pp. 190- 191. 4GALERIE GEORGES PETIT 1914, nn. 240 e 242. 5COLL. BECKERATH 1913, n. 150. 6RACKHAM 1959, fig. 127, n. 312. 7LA PORTA D’ORO 1964, nn. 19 e 128.Si vedano anche: CHRISTIE’S 1965, lotto n. 58; CASATI MIGLIORINI 2002, p. 28; MAGNANI 2002, schede 25- 28, pp. 100- 103 ) 8COLLECTION VOLPI 1910,Tav. XXXIX. 9MELICHIO 1596, pp. 155- 156.
Asta Live 267

Importanti maioliche italiane dal Rinascimento al Barocco

mar 25 Ottobre 2016
Milano
TORNATA UNICA 25/10/2016 Ore 15:00
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte