746

Moro incatenato. Fonditore del XVIII-XIX secolo

€ 500,00 / 700,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Moro incatenato. Fonditore del XVIII-XIX secolo

Bronzo fuso e dorato.
Altezza con base cm 12
Base in marmo non pertinente.
La figura del Barbaresco incatenato prende modello da una delle quattro sculture che ornano il piedistallo del monumento detto dei “quattro mori” a Livorno eseguite da Pietro Tacca tra il 1623 e il 1626, monumento voluto da Francesco I De Medici per celebrare le vittorie riportate sui corsari barbareschi e fatto ampliare dal figlio Cosimo II nei primi decenni del XVIII secolo
Asta Live 837

Dimore Italiane

gio 29 - ven 30 Giugno 2023
Genova
PRIMA TORNATA    29/06/2023   Ore 10:00  
Lotti 1/216
SECONDA TORNATA    29/06/2023   Ore 15:00  
Lotti 217/544
TERZA TORNATA    30/06/2023   Ore 10:00  
Lotti 557/735
QUARTA TORNATA    30/06/2023   Ore 15:00  
Lotti 736/821
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte