n. Asta |
Titolo Asta |
% lotti |
% valore |
VENDUTO |
331 |
Fine Design
|
85 % |
131 % |
1.260.000 € |
L’asta di
Fine Design del
22 novembre ha ottenuto dei risultati eccezionali totalizzando
1.260.000 € con un catalogo di soli 67 lotti (85% di lotti venduti e 131% di venduto per valore). In questo appuntamento si son ben distinti gli arredi di
Villa Neuffer, i primi 14 lotti in catalogo, che hanno raggiunto una cifra molto più alta di quanto ci si aspettasse, segno che il mercato ha capito il valore della proposta del dipartimento diretto da Piermaria Scagliola.
Un esempio è la scrivania con struttura in legno e inserto del piano in vetro di
Franco Albini che, partita da una stima di 4.000-6.000 €, è stata esitata a
41.250 €.
Per quanto riguarda i top lot dell’asta, a
100.000 € è stato venduto un tavolo basso in noce con raro ed importante piano in vetro dipinto a mano della serie Concetto Spaziale di
Osvaldo Borsani e
Lucio Fontana (prod. Arredamenti Borsani).
La sedia di
Carlo Mollino utilizzata nella copertina del catalogo ha più che triplicato la stima iniziale e dopo diversi rilanci ha raggiunto la cifra di
96.200 €.
Tra le aggiudicazioni più combattute ricordiamo inoltre il lampadario 2072 “Jo Jo” di
Gino Sarfatti (Prod. Arteluce) e un raro mobile contenitore in palissandro di
Ettore Sottsass (Prod. Poltronova) che sono stati aggiudicati rispettivamente a
50.000 e
47.500 €. E da Cambi il 2017 del design non è ancora finito, perché il
18 e il
19 dicembre sarà esitato un
ricco catalogo di quasi 800 lotti di
Design, pronti ad esaudire i desideri di collezionisti, appassionati ed amanti di questi arredi e oggetti d’autore.
- - Le cifre indicate sono comprensive dei diritti d’asta