Loading... Please wait!
Cerca
Prossime Aste
Aste Passate
Nel sito
ita
eng
fra
My Cambi
Login
E-mail / Username
Password
Resta connesso
Accedi
Se non sei ancora registrato:
Registrati ora
Recupera password
Accedi con Facebook
Calendario Aste
Prossime Aste
Arti Decorative del Novecento | Cambi Time
/ Asta 468
Stampe, Incisioni Antiche, Carte geografiche e Libri | Cambi Time
/ Asta 576
Vini e Distillati | Cambi Time
/ Asta 584
Antiquariato. 180 lotti provenienti da un affidamento privato | Cambi Time
/ Asta 631
Arredi da dimore italiane | Cambi Time
/ Asta 599
Tutte le Prossime Aste
Aste Passate
Risultati
Casa d'aste
Storia
Staff
Dove siamo
Castello Mackenzie
Informazioni utili
Cambi Live
Cambi Live Exclusive
Cambi App
Cambi Time
Press
News On Line
Area Stampa
Magazine
Dipartimenti
Argenti da Collezione
Arte Moderna e Contemporanea
Arte Marinara e Strumenti Scientifici
Arte Orientale
Arti Decorative del XX secolo
Auto Classiche e Sportive
Design
Dipinti e Disegni Antichi
Dipinti e Sculture del XIX-XX Secolo
Filatelia e Storia Postale
Fotografia
Gioielli e Preziosi
I Maestri del Fumetto e dell'illustrazione
Libri Antichi, Stampe
Maioliche e Porcellane Antiche
Manifesti e Carte del ‘900
Mobili ed Arredi
Naturalia
Numismatica
Oggetti d’Arte
Orologi d’arredo
Orologi da Polso e da Tasca
Scultura Antica
Tappeti Antichi
Vetri di Murano del XX secolo
Vini Pregiati e da Collezione
Blog
Calendario Aste
Prossime Aste
Arti Decorative del Novecento | Cambi Time
/ Asta 468
Stampe, Incisioni Antiche, Carte geografiche e Libri | Cambi Time
/ Asta 576
Vini e Distillati | Cambi Time
/ Asta 584
Antiquariato. 180 lotti provenienti da un affidamento privato | Cambi Time
/ Asta 631
Arredi da dimore italiane | Cambi Time
/ Asta 599
Tutte le Prossime Aste
Aste Passate
Risultati
Casa d'aste
Storia
Staff
Dove siamo
Castello Mackenzie
Informazioni utili
Cambi Live
Cambi Live Exclusive
Cambi App
Cambi Time
Press
News On Line
Area Stampa
Magazine
Dipartimenti
Argenti da Collezione
Arte Moderna e Contemporanea
Arte Marinara e Strumenti Scientifici
Arte Orientale
Arti Decorative del XX secolo
Auto Classiche e Sportive
Design
Dipinti e Disegni Antichi
Dipinti e Sculture del XIX-XX Secolo
Filatelia e Storia Postale
Fotografia
Gioielli e Preziosi
I Maestri del Fumetto e dell'illustrazione
Libri Antichi, Stampe
Maioliche e Porcellane Antiche
Manifesti e Carte del ‘900
Mobili ed Arredi
Naturalia
Numismatica
Oggetti d’Arte
Orologi d’arredo
Orologi da Polso e da Tasca
Scultura Antica
Tappeti Antichi
Vetri di Murano del XX secolo
Vini Pregiati e da Collezione
Blog
Home page
Mappa lotti
Arti Decorative del Novecento | Cambi Time
Angelo Biancini (1911-1988)
Angelo Biancini (1911-1988)
Daum, Francia, 1925 ca.
Francia, 1925 ca
Angelo Biancini (1911-1988)
Richard Ginori, San Cristoforo, Milano, 1930 ca.
Servizio da the in porcellana decorata a fiori
Italia, 1950 ca
Lenci, Torino, 1930 ca.
Zaccagnini, Italia, 1940 ca
Francia, inizio XX secolo
Barovier & Toso, Murano, 1980 ca.
Lotto di quattro oggetti in ceramica
Fratelli Fanciullacci, Montelupo, 1960 ca
Francia, 1925 ca
M.G.A., Albisola, 1940 ca
Lorraine, Francia, 1900 ca.
Diego Feurer, Murano, 2003
Muller Freres Luneville, Francia, 1900 ca.
Legras, Francia, 1900 ca.
Vaso in vetro incamiciato con decoro a macchie sui toni dell’arancio.
Piccolo vaso con alto collo in vetro con decoro floreale.
Legras, Francia, 1900 ca.
Paolo Venini (1895-1959) Venini, Murano, 1956 ca
Centrotavola in metallo e vetro, W.F.M., Germania XX secolo
Albisola, 1930 ca.
Franco Bucci (1933-2002), Pesaro, 1960 ca.
Delatte, Nancy, 1900 ca.
Arturo Pannunzio, Milano, 1940 ca
Guido Gambone (1909-1969), 1960 ca
Salino Albisola, 1950 ca
L’Ironia, Italia 1900 circa
Delatte, Nancy, 1900 ca.
Vaso solifleur in vetro sabbiato arancio.
Delatte, Nancy, 1900 ca.
Lenci, Torino, 1940 ca
Italia, 1930 ca
Barovier & Toso, Murano, 1950 ca.
Galvani, Pordenone, 1930 ca.
Laura de Santillana (1955-2019) Arcade, Murano 1990 ca.
Erwin Burger (1909-1982) Milano, 1970 ca.
Le Bertetti, Torino, 1930 ca
Vetreria Toso, Murano, 1980 ca.
Lenci, Torino, 1930 ca
Murano, 1960 ca.
Ronzan, Torino, 1950 ca
Francia o Cecoslovacchia, 1930 ca
Coppia di vasi in vetro turchese con decoro floreale.
Tosin, Italia, 1930 ca
Francia, Secolo XIX-XX
Piccolo vaso solifleur in vetro sabbiato sui toni del blu e del rosa.
Vaso in vetro con foglie argentate applicate.
Vaso a fiasca con alto collo in vetro con decoro di smalto indaco.
Muller Freres Luneville, Francia, 1900 ca.
Piccola brocca in vetro pagliesco con montatura in metallo argentato.
Coppia di vasetti in vetro con decoro a smalto floreale.
Coperchio di scatola in vetro a cammeo con decoro di alberi su montatura in metallo ...
Piccola scatola a campana in vetro con decoro di paesaggio.
Moda, Francia, 1900 ca.
Muller Freres Luneville, Francia, 1900 ca.
Vaso a tromba in vetro trasparente.
Bragal (?), Milano, 1950 ca.
Coppia di piccoli vasi in vetro screziato sui toni del rosso.
Francia, XX secolo
Coppa su piede in vetro trasparente con decoro di fasce oro, sabbiata e floreale ...
Vaso a base quadrata in vetro trasparente con decoro floreale a rilievo.
Vèritable opale bisque Wirths, Belgio, 1930 ca.
Piccola scatola con coperchio in vetro sui toni del giallo e arancio con decoro ...
Diego Feurer, Murano, 2003
Vaso solifleur in vetro screziato.
Dino Martens (1894-1970) Aureliano Toso, Murano 1954 ca.
Daum, Francia, 1990 ca.
Francia, 1900 ca.
Vaso a tromba in cristallo con decori floreali in smalto dorato.
Brocca in vetro satinato con decoro floreale a smalto.
Leopold Anzengruber (1912-1979), Sesto Fiorentino, 1940 ca
Lalique, Francia, 1980 ca
Goldscheider, Vienna, 1930 ca
Orrefors, Svezia, 1950 ca, disegno Edward Hald
Angelo Biancini (1911-1988)
Sandro Vacchetti (1889-1976) Essevi, Torino, 1930 ca
Fulvio Bianconi, Venini, Murano, 2001
C.I.A. Manna, Torino, 1930 ca.
Zaccagnini, Firenze, 1950
Italia, 1950 ca
Italia, 1960 ca.
Galileo Chini (1873-1956) Arte della Ceramica, Firenze, 1900 ca.
Rosenthal, 1950 ca
Pietro Melandri (1885-1976) Faenza, 1950 ca
Istituto d’arte, Faenza
Daum, Francia, 1900 ca
Barovier & Toso, Murano, 1980 ca
Hadeland, Norvegia, 1960 ca.
Murano, Secolo XX
A. Liverani, Faenza, 1968
Bottega Gatti, Faenza, 1930 ca.
Galileo Chini (1873-1956) Firenze, 1920 ca.
Istituto d’arte, Faenza
Cenedese, Murano, 1960 ca
Murano, 1920 ca
Mario Pezzi, Faenza, 1982
Venini Murano, 1950 ca.
Goldscheider, Austria, 1930 ca
Emile Gallé (1846-1904), Francia, 1900 ca
Italia, 1942 ca
Barovier & Toso, Murano, 1980 ca
Venini, Murano, 1960 ca.
Zaccagnini, Firenze, 1950 ca
Le Bertetti, Torino, 1940 ca
Tosin, Italia, 1930 ca
Walter Bosse (1904-1979), Vienna, 1930 ca
Murano, 1950 ca.
IGNI, Torino 1930 ca
Albisola, 1960 ca.
Italia, 1930 ca
Ferro Toso Barovier, Murano, 1935 ca
Vetreria Archimede Seguso, Murano, 1950 ca.
Irene Kowaliska (1905-1991) Vietri sul mare, 1935 ca.
Tosin, Italia, 1930 ca
Ronzan, Torino, 1950 ca
Barovier & Toso, Murano, 1980
Murano, secolo XX
Murano, Secolo XX
Lenci, Torino, 1930 ca
Daum, Francia, 1900 ca
Vetreria Archimede Seguso, Murano, 1960 ca.
Gio Ponti (1891-1979) Richard Ginori, San Cristoforo, Milano, 1935 ca.
Tosin, Italia, 1940 ca
Guerrino Tramonti (1915-1992), Faenza, 1950 ca
Ronzan, Torino, 1940 ca
Italia, 1930 ca
Moser, Cecoslovacchia, Secolo XX
Murano, 1930 ca.
Società Ceramica Italiana, Laveno, 1950 ca.
da uno stampo di Essevi, Torino, secolo XX
Sandro Vacchetti (1889-1976) Essevi, Torino 1930 ca
René Lalique (1860-1945), Francia, 1930 ca
Italia, 1930 ca
Seguso Vetri d'Arte, Murano, 1960 ca.
Ronzan, Torino, 1940 ca
Lenci, Torino, 1940 ca.
Ronzan, Torino, 1950 ca
Tosin, Italia, 1940 ca
Lalique, Francia, 1980 ca
Tosin, Italia, 1930 ca
IGNI, Torino, 1930 ca
Francia, 1920 ca
Ceramiche d'Arcore
Gio Ponti (1891-1979) Richard Ginori, San Cristoforo, Milano, 1935 ca.
Archimede Seguso (1909-1999) Murano, 1950 ca.
Finlandia, 1960 ca.
Salviati, Murano, 1980
Italia, 1940 ca
Ceramica Fabris, Italia, 1930 ca
Murano, 1990 ca.
Goldscheider, Austria, 1920 ca
Franck Kaj (1911-1989), Nuutajarvi Finland Glass, 1960 ca
René Lalique (1860-1945), Francia, 1925 ca
Royal Dux, Copenaghen, 1900 ca.
Clement Massier (?) Francia 1900 ca Francia, inizio secolo XX
Riccardo Gatti (1886-1972), Faenza, 1950 ca
Emile Gallé (1846-1904), Francia, 1900 ca
AVEM, Murano, 1930 ca
Lotto di tre piatti Dono Alitalia
Jean-Luc Gambier (1948), Francia, Secolo XX
Guido Andlovitz (1900-1971) Società Ceramica Italiana, Laveno, 1930 ca
Venini, Murano, 2004
Istituto d’arte, Faenza 1962
M.G.A., Albissola, 1920 ca
Daum, Francia, 1900 ca
Gio Ponti (1891-1979) Venini, Murano, 1950 ca
Lenci, 1950 ca
Carlo Moretti, Murano, Secolo XX
Barovier & Toso, Murano, 1950 ca
Venini, 1980 ca.
Murano, Secolo XX
Istituto d’arte, Faenza
Lotto composto da:
Ceramica Arcore, 1970 ca
Alfredo Barbini, Murano, 1970 ca.
Faenza
Murano, secolo XX
Emile Gallé (1846-1904), Francia, 1900 ca
Barovier & Toso, Murano, 1980 ca.
Borek Sipek (1949-2016) per Driade, 1980 ca
Le Bertetti, Torino, 1950 ca.
Lotto composto da quattro vasi in vetro di Murano.
Murano, secolo XX
Lorrain, Francia, 1930 ca.
Carlo Moretti, Murano, 1990 ca.
Emile Gallé (1846-1904), Francia, 1900 ca
Jean-Luc Gambier (1948), Francia, Secolo XX
Moser, Boemia, 1930 ca.
Angelo Ungania (1905-1996)
Renato Bertelli (1900-1974)
Murano, secolo XX
Venini, Murano, 2005
Tapio Wirkkala (1915-1985), Iittala, Finlandia, 1980 ca
Murano, 1920 ca.
Francia, 1930 ca
Fornasetti, Milano, 1960 ca.
Murano, Secolo XX
Ceramica Arcore, 1970 ca
Angelo Biancini (1911-1988) Faenza, 1970 ca
Massari
Renato Bassoli (Milano 1915-1982), 1954 ca
Ulisse Pagliari, Milano, 1950 ca
Angelo Biancini (1911-1988) Faenza, 1970 ca
Murano, Secolo XX
Giampietro Abeni (1940)
Murano, secolo XX
Manlio Trucco, Manifattura La Fenice, Albisola, 1930 ca
Tre coppe in vetro
Emile Gallé (1846-1904), Francia, 1900 ca.
Faenza, 1980 ca.
Murano, 1950 ca
scultore Massari, Faenza
Daum, Francia, 1900 ca
Carlo Moretti, Murano, anni '90
Albert Marionnet (1852-1910), Francia, fine XIX Secolo
Istituto d’arte Faenza
Vibi, Torino, 1950 ca
Angelo Seguso (1921-2005), Murano, 1980 ca
Istituto d'arte, Faenza
Murano, Secolo XX
Vetreria Carlo Moretti, Murano, Secolo XX
Murano, secolo XX
G. Girardi, Italia, 1950 ca.
Murano, secolo XX
Due vasi in cristallo con incisioni
Istituto d’arte Faenza, anni ‘70
Daum, Francia, 1900 ca
Istituto d’arte, Faenza
Murano, 1930 ca
Barovier & Toso, Murano, 1940 ca
Cenedese, Murano, 1980 ca.
Eliseo Salino (1919-1999) Albisola, Bottega S.Giorgio, 1974 ca
Elio Schiavon (1925-2004), Erhart, 1970 ca.
Rosenthal, Germania, 1960 ca.
Manifattura Cantagalli, Firenze, 1930 ca
Venini, Murano, 1992
Guerrino Tramonti (1915-1992)
San Polo, Venezia, 1950 ca
Francia, 1930 ca
Murano, 1960 ca
Royal Dux, Copenhagen, 1960 ca
Archimede Seguso, Murano, 1970 ca
Murano, 1940 ca
Angelo Biancini (1911-1988), Faenza, 1970 ca
Boemia, secolo XX
Tapio Wirkkala (1915-1985) Venini, Murano, 1980
Nicola Ciavardoni (1923-2003), Albisola, secolo XX
Ceramica Arcore, 1970 ca
scultore Massari, Faenza
E. Eisch, Germania, secolo XX
Faenza, 1980 ca.
Zaccagnini, Firenze, 1930 ca.
Guido Cacciapuoti, Italia, 1930
Pietro Melandri (1885-1976), Faenza, 1970 ca.
Ceramica Arcore, 1970 ca
Rosenthal, 1950 ca
Scuola napoletana, inizi Secolo XX
Zaccagnini, Firenze, 1950 ca.
Istituto d’arte, Faenza
Francia, 1910 ca.
Faenza, 1980 ca.
Galvani, Pordenone, 1930 ca
Empoli o Murano, secolo XX, 1920 circa
S.A.L.I.R., Murano, 1930 ca
Zaccagnini, Italia, 1950 ca.
G.M.A., Albisola, secolo XX
Istituto d’arte, Faenza
Emile Gallé (1846-1904), Francia, 1900 ca.
Istituto d’arte, Faenza
Istituto d’arte, Faenza, 1970 ca.
Seguso Vetri d’Arte, Murano, 1940 ca
Royal Dux, Copenhagen, 1900 ca
Lotto composto da:
Venini, Murano, 1992
Istituto d’arte, Faenza, 1970 ca.
Dino Rofi (1896-1963) Manifattura Santa Lucia, Siena, 1957
Lalique, Francia, Secolo XX
Nicolay Diulgheroff (1901-1982) M.G.A., Albisola, 1930 ca
Richard Ginori, 1930 ca.
Istituto d’arte, Faenza
Istituto d’arte Faenza, 1970 ca
Murano, Secolo XX
Rene Lalique, Francia, Secolo XX
Stampe, Incisioni Antiche, Carte geografiche e Libri | Cambi Time
Teofilo Folengo
Foglietta,Uberto
Accinelli,Francesco Maria
4 stampe di formati diversi raffiguranti scene di caccia
Autori Vari
Agostino de Musi detto Veneziano (Venezia, 1490 ca. – Roma, 1540 ca.)
Lucas Van Leyden ( Leida, 1494 – 1533)
Bernardo Daddi detto Maestro Del Dado (1512- Roma, 1570)
Agostino de Musi detto Veneziano (Venezia, 1490 ca. – Roma, 1540 ca.)
Lotto di tre stampe differenti in cornice, XVIII-XIX secolo
Tre stampe raffiguranti paesaggi campestri, XIX secolo
Bernardo Daddi detto Maestro Del Dado (1512- Roma, 1570)
Marco Dente (Ravenna, 1493 - Roma, 1527)
Lotto di due stampe raffiguranti cartina di Ischia e il ratto d'Europa, XVIII se ...
Cinque stampe raffiguranti caccia al cinghiale, al leone e all’orso, Germania XIX-XX ...
Giappone
Rembrandt van Rijn (Leida, 1606- Amsterdam, 1669)
Blaeu, Joan
Lucas Cranach il Vecchio (Kronach 1472 - Weimar 1553)
Lucas Cranach il Vecchio (Kronach 1472 - Weimar 1553)
Giulio Bonasone (Bologna ?, 1488 - dopo 1574)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Lucas Van Leyden ( Leida, 1494 – 1533)
Georg Pencz (Norimberga, 1500 circa – Lipsia, 1550)
Antonio Tempesta (Firenze 1555 - Roma 1630)
Enea Vico (Parma, 1523 – Ferrara, 1567)
Adamo Scultori (Mantova, 1486 - 1557)
Lucas Van Leyden ( Leida, 1494 – 1533)
Giorgio Ghisi (Mantova, 1520 - 1582)
Giulio Bonasone (Bologna ?, 1488 - dopo 1574)
Hans Baldung detto Grien (Schwäbisch Gmünd, 1485 circa – Strasburgo, 1545)
Giorgio Ghisi (Mantova, 1520 - 1582)
Marco Dente (Ravenna, 1493 - Roma, 1527)
Enea Vico (Parma, 1523 – Ferrara, 1567)
Adamo Scultori (Mantova, 1486 - 1557)
Incisione raffigurante Calesse e due figure, firma indecifrata
Magini Antoni - Istria, 1620-1630 + Istria, Geografia Antica sec. XVIII+ Mercator ...
Stampa raffigurante cartina dell'Europa
Don Swann (XIX-XX secolo)
Stampe dei secoli XVIII-XIX
Incisione acquarellata
Abramo Ortelius - Illiryci altera tabula (da Theatrum Orbis terrarum) Fine sec. ...
Stampa tratta dal Civitates Orbis terrarum 1578-1616 o da esso derivate (Calabri ...
Coppia di grandi incisioni da Bigg, raffiguranti Scene di vita contadina
Dodici incisioni raffiguranti vedute di Verona e dintorni
Da I. Speede
Stampa tratta dal Civitates Orbis terrarum 1578-1616 o da esso derivate (Palermo-Parma-Siena ...
Incisione acquarellata di Ludwig Friedrich, Calessino napoletano
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Etienne Delaune (Orléans, 1518 ca. - Parigi, 1583)
Hogarth William
Stefano Della Bella (Firenze, 1610-1664)
Jaques Callot (Nancy 1592-1635)
Pietro Testa (Lucca 1611 - Roma 1650)
Simone Cantarini (Pesaro 1612 - Verona 1648)
Hendrick Goudt (L'Aia, 1583 – Utrecht, 1648)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Stefano Della Bella (Firenze, 1610-1664)
Hans Sebald Beham (Norimberga, 1500- Francoforte sul Meno, 1550)
Hubert Robert (Parigi 1733 - 1808)
Georg Pencz (Norimberga, 1500 circa – Lipsia, 1550)
Giovanni Lanfranco (Parma, 1582 - Roma, 1647)
Giovanni Benedetto Castiglione detto il Grechetto (Genova 1609 - Mantova 1664)
Borgonio, Giovanni Tommaso
Hendrick Goltzius (Venlo, 1558 – Haarlem, 1617)
Ostade Adriaen Van (Haarlem, 1610-1685)
William Hogarth (Londra, 1697 – Londra, 1764)
Jean-Honoré Fragonard (Grasse, 1732 – Parigi, 1806)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Heinrich Aldegrever (Paderborn, 1502 – Soest, 1560 circa)
Nicolas Chaperon (Châteaudun, 1612 – Lyon, 1656)
Francisco José de Goya y Lucientes (Fuendetodos 1746 - Bordeaux 1828)
Jacob Binck (Colonia, 1500 circa – Königsberg, 1569)
Etienne Delaune (Orléans, 1518 ca. - Parigi, 1583)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Incisioni venete - Canaletto e altri incisori
Jacques Callot (copia da Callot)
Lotto di incisioni straniere e serie di stampe, secoli XVII-XIX
Bergamo - Artisti bergamaschi
Accademia Carrara di Bergamo - Paolo Gaffuri
Boilly, Louis - Leopold (1761-1845)
Grafica del Novecento
William Hogarth (1697 - 1764)
William Hogart (1697 - 1764)
Daumier Honoré - Paul Gavarni - Gustave Doré e altri
Incisori italiani dal secolo XVI al XVIII
Giochi da Tavolo - Francia-Italia Sec. XIX
Maestri xilografi italiani del '900
Artisti italiani del Novecento
Giacomo Manzù, Romeo Bonomelli e altri artisti del '900.
Giorgio Morandi, Luigi Bartolini - Funi, Achille e altri artisti italiani del '9 ...
William Hogart (1697 - 1764)
Giappone - Periodo Meiji
Lotto di disegni del XVIII-XIX secolo
Bergamo - Xilografi ed Acquafortisti
William Hogarth (1697 -1764)
William Hogarth (1697 - 1764)
William Hogarth (1697 -1764)
Petrella da Bologna (Attribuibili a)
Viani Lorenzo
Marcello Dudovich (1878-1962)
Piranesi Giovanni Battista (1720 - 1778)
Piranesi Giovanni Battista (1720 - 1778)
Piranesi Giovanni Battista (1720 - 1778)
Lotto di cinque litografie moderne alcune firmate “Borrella”, ”DeMela” e “Annigo ...
60 cartoline della prima metà del XX secolo di soggetti diversi e 5 biglietti di ...
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Lotto di cinque stampe soggetto vario
Due stampe decorative in cornice
Joseph Wagner (da Francesco Maggiotto)
Coppia di incisioni acquerellate raffiguranti le rovine di Narni, XVIII secolo
Pietro Monaco - Pompeo Batoni
La Dalmazia veneta di Giovanni Valle. Venezia, Zatta,1784 e un'altra carta della ...
Stampa con veduta di Dego, Francia XIX-XX secolo
Incisione acquarellata a grisaille raffigurante Paesaggio fluviale con figure e ...
Stampa d'après Rembrandt, Francia fine XIX secolo, inizi XX
Stampa tratta dal Civitates Orbis terrarum 1578-1616 o da esso derivate (Orvieto ...
Lotto di quadri e stampe
Stampa a soggetto botanico
Coppia di incisioni raffiguranti Paesaggio con viandanti e Paesaggio con contadi ...
Lotto di cinque stampe a soggetto vario tra cui foglio delle Carceri d'Invenzion ...
Arenzano e Portofino
Coppia di incisioni raffiguranti ritratti
Lotto di stampe varie a soggetto floreale e storico, in cornice.
Munster - Cosmographia, Basel,1550 (Karten, Krain, Slovenia, Istria). Parti settentrionale ...
Lotto di cinque stampe raffiguranti tauromachia
Rembrandt Harmenszoon van Rijn (Copie da)
Incisione acquarellata. Mare in burrasca.
Serie di quattro incisioni acquerellate. Germania, XVIII secolo
Santini - Friuli, Remondini, 1778. + Corsica (Ortelius) Fine sec. XVI.
Giovanni Battista Volpato (da Francesco Maggiotto)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Filippo Cluverio - Italia, 1624 . Istria. da Theatrum Ortelio, 1573 o edizioni succ. ...
Lotto composto da nove stampe con gentiluomini inglesi
Lotto di quattro stampe
Coppia di stampe Il Monastero della Signora di Monza e Porta Milano in Monza, XIX ...
Guidotti, Giovanni Lorenzo - Ratti, Carlo Giuseppe
Cultura islamica - Testo religioso.
Incisione raffigurante scena classica, tondo in cornice dorata
Boilly, Louis-Leopold
Martin, Schimid inv. / Ferd. Landerer sculp.
Coppia di stampe Calpurnio tribuno salva l'esercito romano e Amilcare che fa giurare ...
Ventisette incisioni tratte da un libro di botanica, alcune a colori
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Giovanni Battista Piranesi (1720-1778)
Brustolon, Giambattista - Canaletto
Incisione da Marco Ricci, Paesaggio con ponte e viandanti
Otto stampe in cornice Istria e Trieste
Coppia di stampe, Francia XIX secolo
Ortelius - Histria, 1572 + Santini - Istria, Venezia,1780.
Stampa con soggetti femminili dalle belle forme
Gruppo di incisioni tratte da un libro antico sulla storia dell'America del Sud
De Barbari, Jacopo-Veduta di Venezia
Stampa del sec. XVIII entro cornice. “Sculpture, Fonte des Statues Equestres. Atelier ...
Piranesi Giovanni Battista (1720 - 1778)
Piranesi Giovanni Battista (1720 - 1778)
Goya Francisco (1746-1828)
Goya Francisco (1746-1828)
Giappone - Libro sec.XIX
Giappone - Cultura nipponica
Giappone - Cultura nipponica
Katsushika Hokusai e altri autori
Giappone - Cultura nipponica
Giappone - Cultura nipponica
Giappone - Cultura nipponica
Coppia di cornici con stampe giapponesi
Giappone - Grafica
Tiepolo, Gian Domenico
Tiepolo, Giovanni Battista e Gian Domenico.
Antonio da Canal - Canaletto
Visentini, Antonio - da Canaletto
Visentini, Antonio - da Canaletto
Visentini, Antonio - da Canaletto
Visentini, Antonio - da Canaletto
Cartoline e fotografie
Luigi Rossini & Bartolomeo Pinelli
Barozzi, Jacopo
Mazzucchelli, Luigi
Rousseau, Jean Jacques
Seroux D'Agincourt
Mercato Thomaso di Siviglia
India - raccolta di tavole
Stampe dei secoli XVII - XIX
Incisori veneti del '700 - Raccolta di incisioni
Viaggi - Geografia
Luca di Leida (Copie da)
Coppia di stampe xilograiche i coloritura raffiguranti Santi
Lotto di: viaggi e vedute e altre quattro cartelle miste
Joseph Vernet
Stampa popolare a soggetto sacro
Lotto di varie incisioni, secolo XVIII
Francisco Goya
Sonzogno - Relazioni di viaggio dopo quello di Cook.
Grande incisione acquerellata. XVIII secolo
Piranesi Giovanni Battista
Legatura cartonata vuota del sec. XVII-XVIII
Agostino di Ippona e autori vari
Grecia - Raccolta di opere
Henri Fantin - Latour
Guercino (Copia da Guercino)
Stampe decorative del secolo XIX
Antica carta geografica di Limoges. Francia XVIII secolo
Giovanni Antonio Canal, detto il Canaletto (Venezia 1697 – 1768)
The Oriental Annual
F. Citterio - Carlo Bossoli
Piranesi Giovanni Battista (1720 - 1778)
Matthioli, Pietro Andrea
Francisco Goya
Benedetti Ignazio (da Giovan Battista Nolli)
Lord George Macartney
Serie di tre incisioni acquerellate con grottesche
Calepio, Ambrogio
Architettura - Stampe secolo XIX
Gagliardo Alberto Helios
Lotto di quattro stampe, Francia XIX secolo
Sofocle - Manzù Giacomo
Luigi Rossini (1790 - 1857)
Coppia di Incisioni acquerellate. XVIII secolo
Lotto di stampe varie, carte geografiche, flora, fauna
Luigi Rossini
Cartoline dai cinque continenti.
Autori Vari. Epopea dei Savoia. Ciclo rapsodico di 500 sonetti...Per le faustissime ...
Mulinari Stefano ( da soggetto del Parmigianino)
Lotto di disegni antichi e cartoline d'epoca
Robert van Audenard (da Carlo Maratta)
Malte-Brun, Conrad
Salvatore Rosa (1615.1673)
Ratta, Cesare
Breviario Grimani e album diversi
Antonio Lorenzini da Jacopo Bassano
Sanvitali, Federico
Mortier Pierre - Zatta Antonio
Giolfi Antonio (copia da) - Genova Guide
Lotto di libri di viaggio - Geografia
Pierre Jean Mariette (da Callot)
Petrarca, Francesco
Raccolta di stampe a carattere storico e geografico.
Johannes Sadeler / Martin De Vos
Diderot, Denis - d'Alembert, Jean Baptiste
Raccolta di stampe a carattere storico
Araldica - Coppia di incisioni. Secolo XVIII
Artaria, Ferdinando (e figli)
Probst, Georg Balthasar (1732-1801)
Raccolta di disegni del XIX-XX secolo, area bergamasca
Monogrammista DV 1544
Francia - Raccolta di incisioni
Felibien André
Cantelli, Giacomo - Il Piemonte...Roma, Domenico de Rossi, 1691 e altre 10 carte ...
Gessner Conrad
Guido Reni (Copia da)
Annual Landscape - Autori Vari
Milano - Grande Carta sec. XIX.
Cina e India
Religione - Soggetti devozionali
Cartoline - Italia
Serie di quindici incisioni con soggetti architettonici, edifici del Regno Prussiano. ...
Stampe dei secoli XIX e XX
Minadoi, Gio.Tomaso
Viaggi - Geografia
Maestro del Dado da Raffaello
Edizioni Tedesche del secolo XIX
Magasin Pittoresque
Italia - Secolo XX
Sessa Fabrizio / Stefano Tropeano Sessa
Tre stampe raffiguranti paesaggi, Inghilterra XX sercolo
Coppia di nature morte.
Francisco Goya
Quattro acqueforti, Vecchia Milano
Autori vari
Jacob Clauser
G. Cassina (?) sec. XIX
Stampa firmata raffigurante Venezia
Durer Albrecht (Copie da)
Napoleonica - Coppia di incisioni a colori
Rembrandt Van Rijn
Cartoline del novecento
Xilografia originale Sec. XVI
Stampe e Bandi relativi alla realtà bergamasca
Personaggi in costume - Moda e altro
Durer Albrecht (Copia da)
Cinque litografie Dalì
Heinrich Aldegrever (Copia da)
Lotto di cinque stampe in cornice diverse
Papini, Roberto
Stampa raffigurante scorcio animato di Edinburgo.
Coppia di stampe raffiguranti dame
Rossini Pietro
Ritratti - Ottocento
Quattro stampe equestri in cornice, XIX secolo
Calzolai Pietro
Carte de Visite - Album
Spartiti musicali del secolo XIX.
Vini e Distillati | Cambi Time
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bruno Giacosa, Barolo Le Rocche Riserva
Giuseppe Mascarello, Barolo Monprivato
Bruno Giacosa, Barbaresco Asili Riserva
Jermann, Vintage Tunina
Ca dei Frati, Benaco Bresciano Ronchedone
Bruno Giacosa, Barolo Le Rocche Riserva
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Robert Mondavi Winery, Chardonnay Reserve
Penfolds, Grange
Lepanto, Brandy de Jerez Solera Gran Reserva Pedro Ximenez
Lepanto, Brandy de Jerez Solera Gran Reserva Pedro Ximenez
Bepi Tosolini, Most Roccobarocco
Pojer e Sandri, Muller Thurgau
J.Hofstatter, Lagrein J.Hofstatter, Cebernet J.Hofstatter, Lagrein Kretzer Rosato ...
Bertani, Valpolicella Valpantena
Cà dei Frati, Lugana Brolettino
Viticoltori associati di Rondello, Dolcetto d'Alba Bricco San Lorenzo
Borgogno, Barolo Antichi Vigneti Propri Riserva Oddero, Barolo
Gaja, Barbaresco
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino Riserva
Tenuta del Poggione, Brunello di Montalcino
Perrier Jouet, Champagne Rosè Brut
Perrier Jouet, Champagne Blason de France
Trouillard, Champagne Cuvèe du Fondateur
Taittinger, Champagne Brut Reserve G.H. Mumm, Champagne Cordon Rouge
Chateau Margaux, Margaux
Chateau D'Yquem, Sauternes
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky 18 years
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky Cask Strength
Mount Gay, Extra Old Barbados Rum
Distilleria Berta, Grappa di Vermentino
Distilleria Berta, Grappa di Pigato
Borgogno, Barolo Antichi Vigneti Propri Riserva speciale
Az.Agr. Gillardi, Harys
Az.Agr. Gillardi, Harys
Braida, Bricco dell'Uccellone
Braida, Bricco dell'Uccellone
Az.Agr. Gillardi, Harys
Az.Agr. Gillardi, Harys
Az.Agr. Gillardi, Harys
Az.Agr. Gillardi, Harys
Gaja, Barbera d'Alba VignaRey
Gaja, Nebbiolo D'Alba VignaVeja
Gaja, Nebbiolo D'Alba VignaVeja
Podere Il Poggio Scalette, Il Carbonaione
Tenuta Col D'Orcia, Brunello di Montalcino
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino Riserva
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino Riserva
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino Riserva
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino Riserva
Tenuta Villa Rosa, Chianti Classico
Baroncini, Brunello di Montalcino
Badia a Coltibuono, Sangioveto
Banfi, Cabernet Sauvignon Tavernelle Banfi, Dolcetto d'Acqui Argusto
Castello Banfi, Excelsus
Castello Banfi, Summus
Barone Ricasoli, Casalferro Barone Ricasoli, Chianti Classico Barone Ricasoli, T ...
Montechiari, Cabernet Montechiari, Rosso
Tenimenti Ruffino, Cabreo Il Borgo
Tenimenti Ruffino, Cabreo Il Borgo
Gualdo del Re, Gualdo del Re Guicciardini Strozzi, Sodole I Giusti e Zanza, Dulc ...
Podere La Chiesa, Sabiniano
Badia di Morrona, N'Antia Rosso di Toscana
Badia di Morrona, N'Antia Rosso di Toscana
Badia di Morrona, Vign'Alta
Badia di Morrona, Vign'Alta
Val di Suga, Brunello di Montalcino Val di Suga, Rosso di Montalcino
Moingeon, Nuits Saint Georges
Teulier Le Cros, Marcillac Lo Sang del Pays
Gallwey's, Irish Coffee Liquer
Calvet-Orange, Liqueur a base de Cognac Fine Champagne
Jermann, Vintage Tunina
Giuseppe Ravinale, Barolo Cà Rossa
Giovanni Scanavino, Barolo
Scarpa, Nebbiolo d'Alba
Scarpa, Rouchet Vino da Tavola
Scarpa, Barbera d'Asti Superiore Scarpa, Dolcetto Vino da Tavola
Poderi Luigi Einaudi, Barolo Costa Grimaldi
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Bartolo Mascarello, Barolo
Masi, Amarone Classico Recioto della Valpolicella
Masi, Recioto della Valpolicella
Secco Bertani, Valpolicella Valpantena
Poliziano, Vino Nobile di Montepulciano Asinone
Ruffino, Romitorio di Santedame
Podere Il Bosco, Syrah Manzano
Fontodi, Syrah Case Via
Torrione, Toscana IGT
Gualdo del Re, Val di Cornia Suvereto Merlot
Tenimenti Luigi d'Alessandro Manzano, Podere il Bosco Syrah Manzano
Castello di Volpaia, Coltassala
Colombaio di Montosoli, Brunello di Montalcino
Fattoria dei Barbi, Brunello di Montacino Tenuta Poggio alle Mura, Brunello di M ...
Umani Rochi, Pelago
Umani Ronchi, Pelago
La Rioja Alta, Rioja Vina Ardanza Reserva
Bodegas Lagunilla, Rioja
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky 18 years
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky 18 years
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky 18 years
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky 18 years
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky 18 years
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky Cask Strength
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky Cask Strength
Caol Ila, Islay Single Malt Whisky Cask Strength
Courvoisier, Cognac Luxe 3 stelle
Prince Hubert de Polignac, Cognac Prince Hubert de Polignac, Cognac V.S.O.P. Fine ...
De Laroche, Cognac Fine Hardy, Cognac Fine Dussaut, Cognac Fine
Bisquit Dubouchè, Cognac Fine Saint Martial 3 stelle
Bisquit Dubouchè, Cognac V.S.O.P. Fine Champagne
Gaston de Lagrange, Cognac Selection 3 stelle
Boulestin, Cognac Fine Champagne
Gilson, Brandy Napoleon
Osborne, Brandy Veterano
Pedro Domecq, Brandy de Jerez Carlos III Solera Reserva
Lepanto, Brandy de Jerez Solera Gran Reserva Pedro Ximenez
Lepanto, Brandy de Jerez Oloroso Viejo
Lepanto, Brandy de Jerez Oloroso Viejo
Lepanto, Brandy de Jerez Oloroso Viejo
Lepanto, Brandy de Jerez Oloroso Viejo
Gerland, Bas Armagnac Sempè, Fine Armagnac Kressmann, Armagnac
Dussaut, Armagnac 3 stelle Kressmann, Armagnac Chabot, Armagnac Chabot Blason D' ...
Stock, Rhum Courville Myers's, Planter's Punch 100% Fine Jamaica Rum Cogrami Canarias ...
Caney, Ron Carta Blanca Superior
Ce.Di.Vi., Rhum with Rhum imported by Martinica
Mount Gay, Extra Old Barbados Rum
Mount Gay, Extra Old Barbados Rum
Mount Gay, Extra Old Barbados Rum
Mount Gay, Extra Old Barbados Rum
Mount Gay, Extra Old Barbados Rum
Jacobert, Eau-De-Vie Framboise
Polmos, Starka Specialità Polacca Distilled from Rye Grain
Ramazzotti, Triple Anisette San Pietro
Distilleria Isolabella, Doppio Kummel Vlahov, Doppio Kummel Sarti, Doppio Kummel ...
Buton, Rosso Antico
Buton, Sambuca
Sarti, Saint Rhèmy
Biondi Santi Tenuta Il Greppo, Brunello di Montalcino Riserva
Antinori Castello della Sala, Pinot Nero
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Valentini, Montepulciano d'Abruzzo
Perrier Jouet, Champagne Rosè Brut
Patriarche, Cotes du Rhone Grandal Patriarche, Macon Chaburet
Chateau Clos du Roy de Louviere, Graves
Patriarche, Rouge-Gorge Appelation Cotes du Rhone Controlèe
Baronat, Saint Emilion
Mouton Cadet, Appelation Bordeaux Controlèe
Schroder & de Constans, Saint Estephe Schroder & Constans, Saint Julien
Penfolds, Grange
Real Companhia Vinicola do Norte de Portugal, Vinho do Porto Garrafeira
Real Companhia Vinicola do Norte de Portugal, Vinho do Porto Velho
Antinori, Brandy
Real Companhia Vinicola do Norte de Portugal, Vinho do Porto Velho Revinor
Lepanto, Brandy de Jerez Oloroso Viejo
Lepanto, Brandy de Jerez Oloroso Viejo
Antiquariato. 180 lotti provenienti da un affidamento privato | Cambi Time
Due cornici stile Impero.
Due cornici a vassoio. XIX secolo
Bella cornice in bronzo dorato
Quattro cornicette ovali in bronzo e bronzo dorato di epoche e misure diverse
Cinque cornici portaritratti. Prima metà del XX secolo
Corpus Christi in argento cesellato e fregio decorativo in lamina d’argento sbalzato. ...
Tre antiche tabacchiere. XVIII-XIX secolo
Piatto e fiasca in peltro.
Apollo e Diana. Coppia di busti in stucco patinato. XIX secolo
Anonimo 1910 c.a
Scatola in legno intagliato e dipinto a cineserie. Venezia XIX secolo
16 antichi piatti in peltro.
Giulio Gherarducci (Livorno 1883- Firenze 1970)
Parte di carretto siciliano. XIX-XX secolo
Coppia di cornici dorate. XX secolo
Frammento di antico arazzo
Pittore italiano del XVIII secolo
Tre antiche lesene figurate. Legno scolpito. Epoca XVI-XVII secolo
Vassoio in terraglia smaltata. Francia, probabilmente seconda metà dell’800
Tre antiche acquasantiere. Due in bronzo del XIX secolo, un'altra fine XVIII secolo ...
Antico bacile decorato con mascheroni e scena biblica. Probabilmente Napoli
Antica anconetta in noce con bamboccio genovese
Tre antichi vassoi dipinti a cineserie. Venezia
Antica Madonna
8 acqueforti. Pericle Menin (Venezia 1890 - 1944)
Antica scultura lignea. Probabile arte rinascimentale
Scultore italiano, anni'30
Tre ceramiche d'autore
Antica scultura lignea. XIX secolo
Seguace di Giovanni Bellini
Antica scultura lignea. Probabile XV secolo
Tre antichi piatti in maiolica dipinta
Antica croce lignea
Due acqueforti.
Antica scultura lignea.
Cinque disegni del XIX secolo
Grande vassoio in metallo argentato
Nove grandi disegni accademici
Antica icona raffigurante angeli intorno ad una mensa
Carlo Fortunato Rosti (Milano 1885 - Vimodrone 1974)
Fascismo - 5 rilegature
Teiera, zuccheriera, lattiera in sheffiled
Tre antichi candelieri in bronzo, XVII-XVIII secolo
Tre porcellane dipinte
Francesco Bartolozzi (Firenze 1727- Lisbona 1815)
Due antichi rami
Disegno a matita Madonna
Maria Ippoliti (Udine 1861- Pordenone 1932)
Due busti scolpiti raffiguranti figure femminili, uno fine XIX secolo in legno ebanizzato, ...
Portafoglio liberty in argento e pelle
Lotto di 5 sculture religiose. Vasrie epoche e manifatture
Scultura in terracotta modellata a stecco e dipinta, raffigurante Giovane popolana ...
Vaso in lacca rossa, Cina
Epifanio Pozzato (Biella 1931- 2007)
Scatola dipinta a mano in legno. Fine XIX secolo
Antico ricamo Sant’anna con la Vergine bambina
3 sculture in legno raffiguranti due saggi e un pescatore, Cina
Tre vetri opalini del XX secolo
Pannello scolpito in legno, Cina
Tre falli in miniatura
Lotto di serrature di antica o vecchia fattura, 4 antichi ganci forgiati a mano ...
Gerard Seghers (Anversa 1591-1651), scuola di
Scultore prossimo ad Arturo Martini
Due antiche scatole monastiche
Due sculture in bronzo. XIX-XX secolo
Antico ricamo Maddalena penitente. XVIII secolo
Gesù Bambino dormiente. XIX secolo
Due antichi bronzi con allegorie
Antico ricamo San Nicola
Epifanio Pozzato (Biella 1931- 2007)
Ricamo con scena biblica, XIX secolo
Due serie di maniglie d'epoca e 4 bocchette in bronzo e bronzo dorato
Scultore italiano, anni'30
Quattro scatole XIX-XX secolo
Coppia di antiche lesene figurate in legno scolpito. XVI-XVII secolo
Quattro antichi disegni
A. De Dominicis
Anonimo macchiaiolo del XIX secolo
Vasetto in vetro di vecchia fattura, lavorato a mano e dorato a foglia
G.Marini
Tre oggetti orientali
Pittore del XIX secolo
Piero Fornari (1892- 1958)
Cinque disegni del XIX secolo
Due disegni nudi femminili
Otto oggetti orientali
Litografia raffigurante donna scozzese. XIX secolo
Andrea Solario (da)
Due dipinti ad olio su tela
Due antichi strumenti musicali
Coppia di candelieri e piatto in bronzo. XIX secolo
Antico disegno Paesaggio con fuga in Egitto
Acquasantiera in argento. XIX secolo
Tre tazzine e tre piattini del XIX secolo in porcellana dipinta e dorata
Vaso in terracotta dipinta All'etrusca con scena di battaglia e personaggi mitologici. ...
Mafalda Torreani (Milano metà XX secolo)
Teresa Pagani Longoni (Milano 1870 - 1975)
Tre bambole in stoffa, cultura Chancay
Coppia di bicchieri in vetro soffiato e molato, XIX secolo
Pittore del XX secolo
Anonimo
Maurice Etienne Falconet (1716-1791), da
Enrico Vannuccini (Cortona 1900- Moltrasio 1990)
Due bronzi impero dorati
Verre peint, XVIII-XIX secolo
5 dipinti, autori e date differenti
Anonimo del XIX secolo
Pittore faentino del XIX secolo
Etnia Senufo
4 acquerelli di epoche e autori diversi
Pittore del XIX secolo
Grande testa di Buddha, Cina
Quattro cornici, XIX secolo
Enrico Gamba (1831-1883)
Vecchia marionetta orientale
Vecchia manifattura, piatto dipinto in ceramica con San Giorgio e il drago
Renato Borromeo (Milano 1900 -1970), attribuito a
Lotto di dieci oggetti in metallo
Quattro antichi candelieri in legno
Acquerello datato e firmato
Sei acquerelli del XIX secolo
Marco Biassoni (Genova 1930- Milano 2002)
Piatto dipinto. Manifattura italiana dei primi del 900
Francesco Falcone (Chiavari 1892-1978)
Coppia di candelieri in bronzo
Jean Charles Francois (1717-1769)
Pittore veneto-dalmata del del XVII secolo
Due piatti in ceramica dipinta
Bruno Merli, Capodimonte, Pappagallo in ceramica dipinta
Enrico Corazzi (Livorno 1887-1852)
Enrico Corazzi (Livorno 1887-1852)
Pittore toscano del XVIII secolo
Rara dama artigianale in ferro
Tre vassio del XIX secolo
Giovanni Silvestrini (Foligno 1877-Torino 1951)
Due fregi in stile Impero, in bronzo e bronzo dorato
Due antiche mezzine in rame, Toscana
Due sculture
Christophe Gabriel Allegrain (1710-1795), da
Coppia di piatti, Parigi XIX-XX secolo
Grande tondo in porcellana dipinta. Fine XIX secolo
John Noble Barlow (1861-1917)
Tre antichi bronzi
Due piatti del XIX-XX secolo
Decio Salvestrini
Due maschere africane
Vaso dipinto ad arabeschi. Vecchia manifattura
Quattro bronzi del XIX secolo
8 incisioni in cornice, autori e epoche diverse
Due antiche bottiglie in vetro lattimo
Quattro bronzi del XIX secolo
Vecchio acquarello raffigurante figure con cavallo, Cina
Coppia di vasetti in bronzo dorato. XIX secolo
Gustave Mohler (1836-1920)
Coppia di acquetinte a colori
Hollo, composizione futurista
E.Colli 1907
Emmanuel Benner (1836-1896)
Claudio Lazazzera, 1934
Due dipinti ad olio di autori diversi
Antica sanguigna su carta vergellata
Artista neoclassico
Cinque paesaggi del XIX-XX secolo
Cinque disegni del XIX secolo
Danilo Fornari
Paesaggio con pittore al cavalletto e curiosi, XIX secolo
Francesco Londonio (Milano 1723-1783), ambito di
Pittore lombardo
Tre antichi disegni
Due antichi oggetti in legno
Stampa raffigurante scena galante. Francia XVIII secolo
Quattro vetri soffiati, XIX secolo
Quattro stampe del XIX secolo
Firmato Conedera
Cinque disegni
Scultore del XIX secolo
Pittore del XIX secolo
Coppia di piatti anni'20-30
10 paesaggi del XIX secolo
Due paesaggi del XIX secolo
Bel calamaio retour d'Egypte in bronzo e marmo venato
Arredi da dimore italiane | Cambi Time
Mirabilia
Composizione di elitre di scarabeo gioiello in forma di sfera
Meteorite in levitazione
Nautilus in argento e pietre dure
Posacenere in malachite
Gallo cedrone
Memento Mori
Pesce balestra
Coppia di razze su basi tornite
Coppia di trigoni
Grande bocca di pesce
Coppia di Decorazioni Marine
Coppia di Gorgonie
Importanti composizioni di cristalli
Pulcino imbalsamato in teca
Coppia di uova di struzzo con lucertole
Corno con Figura Femminile
Vanitas con Morpho blu
Memento mori
Vanitas con Sfingi Testa di Morto
Coppia di Specchi
Coppia di Creature Marine
Animale Fantastico
Coppia Spugne
Collezione di Briozoi
Coppia di Ricci di Mare
Ventaglio di mare
Coppia di ventagli di mare
Uovo a Traforo
Cristallo di rocca
Fossile di crinoide in quadro metallico
Dente di Megalodon
Cristalli di pirite
Ametista gigante
Cristalli di bismuto
Cristallo di pirite
Collezioni di Poliedri
Vanitas in teca
Coppia di Ventoline
Specchio Convesso
Pesce Unicorno
Pesce Balestra
Tassidermia di pesce istrice
Grande mandibola di Marlin
Inusuale Cranio di Pesce
Composizioni in Corallo
Coppia di Sfere con Concrezioni Marine
Coppia di Spugne
Coppia di Ventoline
Crinoide in cornice di ottone
Cranio di bucero trombettiere
Cavalletta arcobaleno
Farfalle gufo
Volo di locuste
Éclaté di locusta
Farfalle pesce sega
Gruppo di razze
Scultura in gesso
Rana Pacman
Pulcinella di mare
Pinguino di Humboldt
Pelo di mammut
Molare di Rinoceronte lanoso
Guereza con albarello
Gruppo di conchiglie fossili
Cristallo di gesso
Cristallo di calcite
Cristallo di scolecite
Agata geometrica
Eccezzionale nodulo di agata
Lapislazzuli
Cristallo di scolecite in cubo di vetro
Crocoite su elegante display
Cristallo arcobaleno
Giara in marmo bianco
Lampada microscopio
Conchiglia turbo
Coppia di gorgonie tinte su base in metallo e ceralacca rossa
Uova di Emu
Uova di struzzo Traforate
Composizioni di minerali
Blocco di felci fossili
Felce fossile
Felce fossile
Lastra di legno fossile
Sezione di Tronco Fossile
Grande lastra di legno fossile
Coppia di tavolini in legno fossile
Coppia di crinoidi su lastra
Libellula fossile
Cicala fossile
Mantide religiosa fossile
Rara farfalla fossile
Farfalla fossile
Libellula fossile
Trilobiti su matrice
Rettile fossile su lastra
Salamandra fossile
Rettile fossile su matrice
Eccezionale esemplare di ittiosauro
Fossile di Claudiosaurus
Pesce sega fossile
Pesce fossile con Dendriti
Razza fossile
Raro pesce Lepisosteus fossile
Eccezionale pesce fossile
Dente di Megalodon
Dente di Megalodon
Carapace di tartaruga leopardo
Guscio di tartaruga leopardo
Guscio di tartaruga dalle zampe rosse
Carapace di tartaruga inciso
Opera fotografica di Fabrizio Intonti
Spugna cesto di Venere
Scheletro di rana pescatrice
Isopode abissale
Pitone albino
Mascella di mammuth
Zanna di elefante preistorico
Zanna di mammut
Mandibola di mosasaurus
Cranio di mosasauro
Mascellare di allosauro
Meteorite Campo del Cielo
Gruppo di ammoniti
Ammonite sezionata
Ammonite incorniciata
Ammonite
Rara ammonite iridescente
Ammonite gigante
Ammonite sezionata
Ammonite
Fossile di Nautiloide
Fossile di Nautiloide
Ammonite svolta
Gruppo di Pecten fossili
Gruppo di ammoniti
Ammonite
Blocco di ammoniti
Cristalli di Beaujolais
Magnetite ottaedrica su base
Lastra di agata
Lastra di agata
Lapislazzuli
Piccola Ametista
Sfera in osso di dinosauro
Sfera in diaspro zonato
Triplo quarzo ananas
Diaspro
Labradorite
Diaspro zebra
Legno fossile
Labradorite
Calcedonio blu
Telefono antideflagrazione da miniera
Vasca in quarzo
Gruppo di pecten fossili
Othnielosaurus
Blocco di goniatiti
Gogotte
Gogotte
Tre gogotte
Grande sfera in diaspro
Grande sfera in diaspro zonato
Eccezionale sfera in diaspro
Scultura in quarzo e ametista
Scatola portagioie in occhio di tigre e ottone dorato.
Scatola portagioie in quarzo
Scatola portagioie in lapis
Scatola portagioie in malachite ed ottone dorato.
Ciotola ovale in corniola
Ciotola in corniola
Servizio the in corniola
Vaso mediceo in malachite
Tavolino in lapis e diaspro giallo
Tavolino in diaspro giallo e lapis
Dipinti del XIX e XX Secolo | Cambi Time
Dipinti del XIX e XX Secolo
Cesare Ciani (Firenze 1854-1925)
Giovanni Bartolena (Livorno 1866-1942)
Ulvi Liegi (1859-1939)
Gaetano Previati (1852-1920), attr.
Achille Formis Befani (1832 - 1906)
Gino Romiti (1881-1967)
Gino Romiti (1881-1967)
Renato Natali (Livorno 1883-1979)
Eugène-Louis Boudin (1824 - 1898), attr.
Gerolamo Induno (1827-1890)
Pittore del XIX-XX secolo
Leonardo Roda (1868-1933)
Giuseppe Gheduzzi (1889-1957)
Félix Ziem (1821-1911)
Alberto Helios Gagliardo (1893-1987)
Giovanni Lomi (1889-1969)
Giovanni Lomi (1889-1969)
Domenico De Bernardi (1892 - 1963)
Alessandro Lupo (1876-1953)
Alessandro Lupo (1876-1953)
Renato Natali (Livorno 1883-1979)
Angelo Pavan (1893-1945)
Willy Kukuk (1875 - 1944)
Eugenio Spreafico (1856 - 1919)
Romualdo Federico Locatelli (1905-1943)
Bruno Locatelli (XX sdecolo)
Carlo Passigli (1881-1953)
Emanuele Rambaldi (1903 - 1968)
Gioachimo Galbusera (1871 - 1942)
Vittore Antonio Cargnel (1872-1931)
Alessandro Pandolfi (1887-1953)
Alessandro Viazzi (1872-1956)
Giovanni March (1894-1974)
Alberto Salietti (1892 - 1961)
Lorenzo Cecconi (1863 - 1947)
Ferruccio Rontini (1893-1964)
Giovanni Bartolena (Livorno 1866-1942)
Carlo Pittara (1835-1891)
Vincenzo Irolli (1860-1949)
Alessandro Milesi (1856-1945)
Giovanni Lomi (1889-1969)
Giovanni Lomi (1889-1969)
Leonardo Roda (1868-1933)
Ulvi Liegi (1859-1939)
Renato Natali (Livorno 1883-1979)
Ludovico Tommasi (1866 - 1941)
Licinio Barzanti (1857-1944)
Licinio Barzanti (1857-1944)
Giuseppe Casciaro (1863 - 1941)
Anonimo del XIX secolo
Antonio Ballero (1864-1932)
Cipriano Mannucci (1882-1970)
Cesare Monti (1891-1959)
Cesare Monti (1891-1959)
Maimeri
Pompeo Pozzi (1817 - 1880)
Pompeo Pozzi (1817 - 1880)
Evasio Montanella (1878 - 1940)
Cafiero Filippelli (1889-1973)
Noel Quintavalle Noelqui (1893-1977)
Lawrence Alma-Tadema (1836-1912), attr.
Leonardo Roda (1868-1933)
Luigi Napoleone Grady (1860-1949)
Giuseppe Pennasilico (1861 - 1940)
Dante Conte (1885-1919)
Pietro Fragiacomo (1856-1922), attr.
Romolo Liverani (1809 - 1872)
Romolo Liverani (1809 - 1872)
Romolo Liverani (1809 - 1872)
Romolo Liverani (1809 - 1872)
Federico Piccone (1882 - 1963)
Scuola Romana del XX secolo
Anonimo del XX secolo
Carlo Prada (1884-1960)
Pietro Dodero (1882-1967)
Giuseppe Barison (1853-1931), attr.
Mosè Bianchi (1840-1904), attr.
Jean Jacques Henner (1829-1905)
Charles Joshua Chaplin (1825-1891)
Giuseppe Caselli (1893 - 1976)
Giuseppe Caselli (1893 - 1976)
Alberto Helios Gagliardo (1893-1987)
Gillard
Alberto Helios Gagliardo (1893-1987)
Erma Zago (1880-1942)
Erma Zago (1880-1942)
Giovanni Boldini (1842-1931)
Arturo Tosi (1871-1956)
Oscar Saccorotti (1898 - 1986)
Felice Carena (1879-1966)
Licinio Barzanti (1857-1944)
Andrea Figari (1858 - 1945)
Pietro Barucci (1845 - 1917), attr.
Pietro Barucci (1845 - 1917), attr.
Ugo Celada da Virgilio (1895-1995)
Ugo Celada da Virgilio (1895-1995)
Théodore Rousseau (1812-1867), attr.
Théodore Rousseau (1812-1867), attr.
Mario De Maria detto Marius Pictor (1852-1924)
Raffaello Sorbi (1844-1931)
Luigi Bechi (Firenze 1830-1919)
Adolfo Tommasi (1851 - 1933)
Angelo Vernazza (1869-1937)
Vincenzo Irolli (1860-1949)
Vincenzo Irolli ( 1860-1949)
F. Mazzolta (XIX secolo)
Giovanni Maria Rastellini (1869-1927)
Oscar Ghiglia (1876-1945)
Albert Ferdinand Duprat (1882 - 1974)
Andrea Figari (1858 - 1945)
Arturo Tosi (1871-1956)
Giuseppe Gheduzzi (1889-1957)
Lorenzo Delleani (1840-1908)
Giuseppe Gheduzzi (1889-1957)
Alberto Pasini (1826 - 1899), attr.
Carlo Follini (1848 - 1938)
Aurelio Craffonara (1875-1945)
Angelo Costa (1858-1911)
Luigi Sorio (1835-1909)
Giovanni Costantini (1844-1894)
Carlo Follini (1848 - 1938)
Pittore ligure del XIX-XX secolo
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Cesare Bentivoglio (1868-1952)
Cesare Bentivoglio (1868-1952)
Alessandro Viazzi (1872-1956)
Cesare Bentivoglio (1868-1952)
Licinio Barzanti (1857-1944)
Giuseppe Casciaro (1863 - 1941)
Orlando Grosso (1882-1968)
Pietro Dodero (1882-1967)
Leonardo Bazzaro (Milano 1853-1937)
Pittore del XIX secolo
Orlando Grosso (1882-1968)
Evasio Montanella (1878 - 1940)
Alberto Salietti (1892 - 1961)
Lino Perissinotti (1897-1967)
Vittorio Cavalleri (1860-1938)
Federico Maragliano (1873-1952)
Domenico Pennacchini (1860-1910)
Felice Carena (1879-1966), attr.
Alessandro Viazzi (1872-1956)
Emanuele Brugnoli (1859-1944)
Serafino De Tivoli (1826-1892), attr.
Eugenio Olivari (1883-1917)
Carlo Follini (1848 - 1938)
Giuseppe Gheduzzi (1889-1957)
Giuseppe Gheduzzi (1889-1957)
Cesare Monti (1891-1959)
Alexander von Sukow (1855 - ?)
Paolo Sala (1859 -1924), attr.
Andrea Figari (1858 - 1945), attr.
Emanuele Rambaldi (1903 - 1968)
Romolo Pergola (1890-1960)
Vittorio Gussoni (1893 - 1968)
Thomas Sidney Cooper (1803-1902), attr.
Telemaco Signorini (1835-1901)
Achille Tominetti (1848-1917)
Pietro Barucci (1845 - 1917), attr.
Gino Piccioni (1873-1941)
Cesare Ciani (1854-1925)
Giovanni Battista Crema (1883 - 1964)
Salvator Sanchez Barbudo (1857-1917), seguace di
Pio Ricci (1850 - 1919), attr.
Adrian Ludwig Richter (1803-1884)
Beppe Ciardi (1875-1932)
Luigi Serralunga (1880-1940)
Giuseppe Uva (1874-1937)
Massimo Taparelli D'Azeglio (1798-1866)
Carlo Canella (1800 - 1879), attr.
Federico Zandomeneghi (1841-1917)
Alberto Helios Gagliardo (1893-1987)
Cafiero Filippelli (1889-1973)
Nino Costa (1826 - 1903)
Scuola del XIX secolo
Federico Quercia (1839-1927)
Giacinto Gigante (1806-1876), attr.
Luigi Michelacci (1879-1959)
Da Viazzi a Balla, Artisti Italiani da una Collezione Genovese
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Scuola italiana, inizio sec. XX
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Vincenzo Loria (1849 - 1939)
Pietro Gaudenzi (1880 - 1955)
Alessandro Lupo (1876-1953)
Vincenzo Loria (1849 - 1939)
Alfredo Vaccari (1877 - 1933)
Gino Scalatelli (1870-1920)
Giuseppe Sacheri (1863 - 1950)
Giuseppe Cominetti (1882-1930)
Giuseppe Cominetti (1882-1930)
Giorgio Oikonomoy (1947)
Alfredo Vaccari (Torino 1877 - 1933)
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Anonimo, già attribuito a Antonio Varni
Giuseppe Cominetti (1882-1930)
Ignoto
Cafiero Filippelli (1889-1973)
Alessandro Milesi (1856-1945)
Vincenzo Irolli (1860-1949)
Alessandro Milesi (1856-1945)
Giuseppe Casciaro (1863 - 1941)
Arturo De Luca (1885 - 1971)
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Artista straniero attivo a Napoli nel XIX secolo
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Giovanni Solari (1907-1998)
Guido Galletti (1893-1977)
Raimondo Sirotti (1934-2017)
Ignoto artista del XX secolo
Filippo De Pisis (1896-1956)
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Anonimo del XIX secolo
Arnaldo Castrovillari (1886 - 1919)
Scuola genovese del XIX secolo
Arturo De Luca (1885 - 1971)
Attilio Pratella (1856-1949) attribuito a
Adolfo Tommasi (1851 - 1933)
James Prodier (1790-1852)
Achille D’Orsi (1845-1929)
Romolo Pergola (1890-1960)
Anonimo
Arturo De Luca (1885 - 1971)
Vincenzo Loria (1849 - 1939)
Arturo De Luca (1885 - 1971)
Renuccio Renucci (1880-1947)
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Giuseppe Pennasilico (1861 - 1940)
Giuseppe Amisani (1881-1941)
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Angiolo Tricca (1817-1884)
Alfredo De Andrade (1839-1915)
Giuseppe Casciaro (1863 - 1941)
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Attribuito a Gioacchino Toma
Giuseppe Cominetti (1882-1930)
Eugenio Olivari (1883-1917)
Orlando Grosso (1882-1968)
Plinio Nomellini (1866-1943)
Benedetto Musso (1835-1883), attribuito a
Giacomo Balla (1871-1958)
Giacomo Balla (1871-1958)
Giacomo Balla (1871-1958)
Luce Balla (1904-1994)
Gaetano Previati (1852-1920)
Mario Cavaglieri (1887 - 1969)
Michele Cesare Danielli (1821-1853)
Federico Mazzotta (1839-1897)
Pietro Gaudenzi (1880-1955)
Firmato V. Fontaine
Artista del XIX secolo
Giuseppe Sacheri (1863 - 1950)
Vespasiano Bignami (1841-1929)
Scuola inglese del XIX secolo
Pio Ricci (1850 - 1919)
Ignoto del XIX secolo
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Ignoto del XIX secolo
Attribuito a V. Camuccini
Silvestro Lega (1826 - 1895), attribuito a
Cesare Viazzi (1857 - 1943)
Carlo Striccoli (1897 - 1980)
Ignoto dell'inizio del XIX secolo
Scuola genovese della seconda metà del XIX secolo
Giuseppe Sacheri (1863 - 1950)
Giuseppe Solenghi (1879-1944)
Dario Bardinero (1868-1909)
Gaetano Chierici (1838-1920)
Antonio Varni (1841-1908)
Lidio Ajmone (1884-1945)
Elica Balla (1915 - 1995)
Pompeo Mariani (1857 - 1927)
Gustavo Pisani (1877-1948)
Paolo Rodocanachi (1891-1958)
Giuseppe Raggio (1823-1916)
Alessandro Milesi (1856-1945)
Giuseppe Cominetti (1882-1930), attribuito a
Vincenzo Labella (1872-1954)
Franco Colella (1900-1981)
Guido Agostini (attivo tra il 1865 al 1898)
Raimondo Sirotti (1934-2017)
Giuseppe Casciaro (1863 - 1941)
Francesco Messina (1900-1995)
Antonio Giuseppe Santagata (1888-1985)
Ceramiche | Cambi Time
Arredi da dimore italiane
Fotografia | Cambi Time
Disegni Antichi
Scuola italiana della fine del XVIII secolo
Scuola italiana della fine del XVIII secolo
Bernardo Strozzi (Genova 1581 - Venezia 1644)
Scuola italiana della fine del XVIII secolo
Scuola italiana della fine del XVIII secolo
Andrea del Sarto (Firenze 1486-1530), copia da
Ludovico Carracci (Bologna 1555-1619), attribuito a
Cristoforo Roncalli detto il Pomarancio (Pomarance 1552 - Roma 1626), attribuito ...
Bernardo Buontalenti (Firenze 1531-1698), attribuito a
Andrea Boscoli (Firenze 1560 ca. -1607), attribuito a
Scuola napoletana del XVIII secolo
Scuola francese del XVIII secolo
Scuola veneta del XVIII secolo
Gaetano Gandolfi (San Matteo della Decima 1734 - Bologna 1802)
Scuola francese del XVIII secolo
Ottavio Vannini (Firenze 1585-1643)
Scuola lombarda del XVII secolo
Manierista rudolfino dell'inizio del XVII secolo
Scuola francese del XVII secolo
Scuola della fine del XVII secolo
Scuola italiana del XVII-XVIII secolo
Scuola napoletana del XVII secolo
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585)
Bernardo Strozzi (Genova 1581 - Venezia 1644)
Scuola francese del XVIII secolo
Scuola italiana del XVIII secolo
Bernardino Galliari (Andorno Micca 1707-1794)
Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 - Roma 1823)
Vincenzo Camuccini (Roma 1771-1844)
Scuola neoclassica dell'inizio del XIX secolo
Scuola neoclassica emiliana della fine del XVIII secolo
Scuola neoclassica del XIX secolo
Fortunato Duranti (1787-1863), attribuito a
Fortunato Duranti (1787-1863)
Scuola italiana dell'inizio del XIX secolo
Miniatore del XVI-XVII secolo
Scuola genovese del XVI secolo
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585), scuola di
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585)
Domenico Piola (Genova 1627-1703), bottega di
Domenico Piola (Genova 1627-1703), bottega di
Giovanni Battista Paggi (Genova 1554-1627)
Lazzaro Tavarone (Genova 1556-1641)
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585), scuola di
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585), scuola di
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Scuola genovese del XVII secolo
Bernardo Castello (Genova 1557-1629)
Salvator Rosa (Napoli 1615 - Roma 1673), attribuito a
Salvator Rosa (Napoli 1615 - Roma 1673), attribuito a
Scuola del XVII secolo
Michel-François Dandré-Bardon (Aix-en-Provence 1700 - Parigi 1785), attribuito a
Scuola della fine del XVIII secolo
Scuola veneta della fine del XVIII secolo
Scuola francese del XVIII secolo
Antonio Giolfi (Genova 1721-1806)
Felice Giani (San Sebastiano Curone 1758 - Roma 1823)
Pelagio Palagi (Bologna 1775 - Torino 1860)
Luigi Sabatelli (Firenze 1772 - Milano 1850)
Scuola neoclassica dell'inizio del XIX secolo
Scuola neoclassica della fine del XVIII secolo
Scuola neoclassica dell'inizio del XIX secolo
Scuola italiana del XIX secolo
Scuola neoclassica italiana della fine del XVIII secolo
Scuola neoclassica italiana del XIX secolo
Scuola neoclassica dell'inizio del XIX secolo
Scuola neoclassica del XIX secolo
Scuola italiana del XIX secolo
Scuola italiana del XIX secolo
Scuola del XIX secolo
Artista della fine del XIX secolo
Scuola del XIX secolo
Artista del XIX secolo
Scuola del XIX secolo
Scuola del XIX secolo
Paolo Gerolamo Piola (Genova 1666 -1724)
Scuola genovese dell'inizio del XVIII secolo
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Anton Maria Piola (Genova 1654-1715)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Scuola genovese del XVII secolo
Bernardo Castello (Genova 1557-1629)
Scuola genovese del XVI secolo
Giovanni Battista Paggi (Genova 1554-1627)
Bernardo Castello (Genova 1557-1629)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Paolo Gerolamo Piola (Genova 1666 -1724)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Scuola genovese del XVII secolo
Scuola genovese del XVII secolo
Pietro Giacomo Palmieri (Bologna 1737 - Torino 1804)
Scuola del Nord Europa del XVII secolo
Giuseppe Sabatelli (Firenze 1813-1843)
Giuseppe Sabatelli (Firenze 1813-1843)
Francesco Gandolfi (Chiavari 1824 - Genova 1873)
Andrea Appiani (Milano 1754-1817), cerchia di
Giovanni Battista Castello (Genova 1547-1637/39)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Carlo Urbino (Crema 1510/20-1585)
Scuola ferrarese del XV secolo
Pomponio Amalteo (Motta di Livenza 1505 - San Vito al Tagliamento 1588), attribuito ...
Scuola fiorentina del XVII secolo
Scuola emiliana del XVII secolo
Scuola del XVII secolo
Scuola francese del XVII secolo
Francesco Mancini (S. Angelo in Vado 1679 - Roma 1758), attribuito a
Scuola veneta del XVII secolo
Falsario del Guercino (XVIII secolo)
Johann Carl Loth (Monaco di Baviera 1632 - Venezia 1698)
Simone Cantarini (Pesaro 1612 - Verona 1648)
Scuola napoletana del XVII secolo
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585), attribuito a
Lazzaro Tavarone (Genova 1556-1641)
Luca Cambiaso (Moneglia 1527 - Madrid El Escorial 1585)
Giulio Benso (Pieve di Teco 1592-1668)
Scuola genovese del XVII secolo
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Pellegro Piola (Genova 1617-1640)
Paolo Gerolamo Piola (Genova 1666-1724)
Domenico Piola (Genova 1627-1703)
Scuola genovese del XVII secolo
Scuola del XVII secolo
Domenico Piola (Genova 1627-1703), bottega di
Scuola genovese del XVII secolo
Gaspare Diziani (Belluno 1689 - Venezia 1767), attribuito a
Ignazio Hugford (Pisa 1703 - Firenze 1778), attribuito a
Francesco Londonio (Milano 1723-1783)
Giovan Battista Dell'Era (Treviglio 1766 - Firenze 1798)
Bernardino Galliari (Andorno Micca 1707-1794), attribuiti a
Fedele Fischietti (Napoli 1732-1792)
Scuola francese del XVIII secolo
Angelo Monticelli (Milano 1778-1837)
Santino Tagliafichi (Genova 1757-1829)
Pelagio Palagi (Bologna 1775 - Torino 1860), attribuito a
Scuola neoclassica del XIX secolo
Scuola neoclassica del XIX secolo
Giuseppe Bossi (Milano 1777-1815)
Cartografo del XVIII secolo
Scuola dell'Italia meridionale del XVIII secolo
Anonimo del XIX secolo
Antonio Senape (Roma 1788 - Napoli 1842)
Antonio Senape (Roma 1788 - Napoli 1842)
Carl Groeb (Berlino 1816-1884)
Scuola mantovana del XVI secolo
Francesco Hayez (Venezia 1791 - Milano 1882), attribuito a
Scuola italiana del XIX secolo
Artista tedesco del XX secolo
Casimiro Teja (Torino 1830-1897)
Artista del XIX secolo
Scuola francese del XVIII secolo
Scuola francese del XVIII secolo
Scuola del XVI secolo
Scuola del XIX secolo
Scuola del nord Europa della fine del XVII secolo
Alessandro Galli da Bibbiena (Parma 1686 - Mannheim 1748)
Lotto composto da quattro disegni, XIX secolo
Madonna con bambino e San Giovannino
Scuola italiana del XIX secolo
Scuola italiana del XIX secolo
Scuola italiana del XIX secolo
Scuola italiana del XIX secolo
André Eugène Costilhes (Cunlhat 1865 - Jouars-Pontchartrain 1940)
Scuola italiana del XIX secolo
Micco Spadaro (Napoli 1609-1675), attribuito a
San Giuseppe con il Bambino
Object de vertu - Arte Russa
Storia Postale
Design 200
Arte Marinara | Cambi Time
Vini e Distillati da Collezione e da Investimento
Manifesti d'epoca
Design
Numismatica
Antiquariato
Argenti da Collezione
Fine Chinese Works of Art
Fine Jewels
Arte Moderna e Contemporanea
Orologi da Polso e da Tasca
Dipinti antichi
Scultura e Oggetti d'Arte
Maioliche e Porcellane
Fine Design
Filatelia