50
Commode rococò in legno laccato con lumeggiature in oro, Venezia seconda metà XVIII secolo
Descrizione
Commode rococò in legno laccato con lumeggiature in oro, Venezia seconda metà XVIII secolo
cm 112x55x78
La forma molto accentuata, la doppia mossa, è un trionfo di curve e controcurve. I due cassetti vengono evidenziati dalle tipiche profilature scolpite e dorate; sporgenti sono i montanti, su cui si innestano gambe ad s.
Piano sagomato decorato a finto marmo.
Sotto il piano la gola è creata per raccordare il coperchio, solitamente più stretto, al corpo del mobile.
Il decoro floreale policromo su fondo chiaro con cui è arricchito il cassettone rappresenta uno dei tipici decori veneziani del terzo quarto del Settecento.
La forma molto accentuata, la doppia mossa, è un trionfo di curve e controcurve. I due cassetti vengono evidenziati dalle tipiche profilature scolpite e dorate; sporgenti sono i montanti, su cui si innestano gambe ad s.
Piano sagomato decorato a finto marmo.
Sotto il piano la gola è creata per raccordare il coperchio, solitamente più stretto, al corpo del mobile.
Il decoro floreale policromo su fondo chiaro con cui è arricchito il cassettone rappresenta uno dei tipici decori veneziani del terzo quarto del Settecento.
Ulteriori informazioni
Cfr.: Il mobile veneziano del settecento a cura di Paul Levy, Gorlich Editore, Tav. XVIII
Asta Live 640
Villa Bucci-Errani in Faenza
mar 15 Giugno 2021
Genova
TORNATA UNICA 15/06/2021 Ore 15:00