Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano

228

Due eccezionali figurine
Nove, Manifattura Antonibon, 1762-1781

€ 800,00 / 1.500,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Due eccezionali figurine Nove, Manifattura Antonibon, 1762-1781

Porcellana bianca e maiolica policroma.Marca: assente. Altezze cm 10,6; cm 9,6. Conservazione: figurina in porcellana con punta del piede sinistro restaurata; quella in maiolica in ottimo stato

Queste rare figurine sono attribuibili al primo scultore della manifattura novese, di cui non conosciamo il nome, probabilmente di origine tedesca è attivo a Nove presumibilmente dal 1762 al 1781. La figurina in porcellana, pur derivando dagli stessi stampi di quella in maiolica, ha dimensioni minori in quanto la porcellana durante i processi di essiccazione e cottura diventa più piccola

Lo Stazzi pubblica lo stesso modello, in porcellana bianca, assegnandola erroneamente alla manifattura veneziana dei Cozzi (vedi F.Stazzi, Le porcellane veneziane di Geminiano e Vincenzo Cozzi, s.d., p. 246, n. 91). Al Museo Gianetti di Saronno è conservato lo stesso modello in porcellana policroma (vedi AA.VV., Porcellane italiane europee e orientali, Ceramiche della collezione Gianetti, 2000, II, n. 73)

E’ da rimarcare l’estrema rarità della nostra figura in maiolica, di cui non se ne conoscono altri esemplari
Asta Live 903

Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano

gio 21 Dicembre 2023
Genova
TORNATA UNICA 21/12/2023 Ore 15:00
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte