Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano

198

Gruppo su piedistallo
Torino, Manifattura di Vinovo, periodo Lomello, 1815-1825

€ 800,00 / 1.000,00
Stima
Valuta un'opera simile
Descrizione

Gruppo su piedistallo Torino, Manifattura di Vinovo, periodo Lomello, 1815-1825

Porcellana biscuit. Marca: assente. Altezza totale: cm 18,6. Conservazione: estesi restauri. Provenienza: Villa Silvio Pellico come da etichetta cartacea

Il gruppo raffigura l’Allegoria dell’Astronomia. Fa parte di una serie dedicata alle Arti Liberali di cui alcuni esemplari sono conservati a Torino, Palazzo Madama, vedi A.D’Agliano-C.Maritano, La porcellana in Piemonte (1737-1825), Catalogo della mostra Museo di Arti Decorative Accorsi-Ometto, 30 gennaio-28 giugno 2015, p. 181, figg. 117-119; alla figura 117 è pubblicato un gruppo dell’Astronomia di periodo Hannong in porcellana smaltata; alla figura 118 un’Astronomia. Vedi pure V.Brosio, Rossetti Vische Vinovo, Porcellane e Maioliche torinesi nel Settecento, Milano 1973, p. 213
Asta Live 903

Maioliche, Porcellane e Figure Venete di un Collezionista Veneziano

gio 21 Dicembre 2023
Genova
TORNATA UNICA 21/12/2023 Ore 15:00
Nelle schede descrittive non è sempre indicato lo stato di conservazione dei beni, invitiamo a richiedere sempre il condition report prima di effettuare le proprie offerte