Storia Postale e Filatelia

Asta Live 940

Storia Postale e Filatelia

mer 5 Giugno 2024
Milano
TORNATA UNICA 05/06/2024 Ore 15:00
Torna da Cambi Casa d’Aste il grande appuntamento dedicato alla Storia postale e alla Filatelia. La casa d’aste presenta una ricercata e ricca selezione di francobolli da tutto il mondo, lettere e raccomandate, capace di raccontare veri e propri frammenti di storia.
Esposizione
La visione dei lotti è possibile solo su appuntamento: filatelia@cambiaste.com
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 12000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

61 - 120  di 304 LOTTI
62
Indicazione del valore in cornice rettangolare. Nuovi con gomma
€ 400,00 / 450,00
Stima
63
Affrancata con 20 cent. azzurro vivo I em. (S.2d). Annullato col bollo muto a rombi in rosso di Domodossola (S.P. 12) con a lato il d.c. con rosetta. Combinazione rara del bollo rosso usato solo dal 1851 al 1852. Cert. Caffaz.
€ 200,00 / 250,00
Stima
64
Lettera da Chambery (Savoia) a Nizza del 18 novembre 1852 affrancata, in tariffa primo porto delle lettere per l’interno, con francobollo di Sardegna, 1851, 20 cent. azzurro chiaro, I tiratura (Sass. n. 2g) annullato con: • Annullo muto a Rombi, ripetuto [..]
€ 2.500,00 / 3.000,00
Stima
65
Lettera da Chambéry per Moutier del 30 luglio 1854, molto bella, presente il testo, freschissima.
€ 130,00 / 150,00
Stima
66
Lettera da Intra per Torino del 23 novembre 1854, affrancata con 20 cent. azzurro, II emissione, con margini perfetti. Molto bella. Fabris
€ 130,00 / 150,00
Stima
67
5c. verde cupo, 10c. bistro, 20c. celeste chiaro, 40c. rosa vermiglio, 80c. arancio carico e 3 lire rame vivo (Sass. A.S.I.: 13E, 14E, 15D, 16F, 17D e18A) - Gomma integra - Molto freschi - Cert.: Colla
€ 300,00 / 350,00
Stima
68
Frammento affrancato con coppia del 5c.. verde pisello annullata a Santià in data 27 novembre 1855. Rara combinazione, molto bella. Cert. Colla.
€ 750,00 / 800,00
Stima
69
1861, Antichi Stati Italiani, Regno di Sardegna, Effige di Vittorio Emanuele II impressa a secco in rilievo, 10 centesimi bruno chiaro (14Cm), annullo a Cerchio semplice in azzurro di PIETRASANTA (punti 8). Firma: Migliavacca.
€ 35,00 / 40,00
Stima
70
Effigie di Vittorio Emanuele II impressa a a secco. Non dentellati (17D). Gomma integra. Si notano alcune doppie effigi
€ 180,00 / 190,00
Stima
71
3 lire rame vivo (Sass. A.S.I. 18a) - Nuovo con gomma - Cert. Cardillo
€ 110,00 / 120,00
Stima
72
Toscana, uso dei francobolli di Sardegna (dal 1° gennaio al 16 marzo 1861). Lettera del 3 gennaio 1861 in tariffa di 20 centesimi per le Romagne. Annullo a dopiio cerchio medio di Monsummano. Al verso annulli di transito a Firenze e Forlì e di arrivo [..]
€ 300,00 / 350,00
Stima
73
Affrancata con 20c. azzurro oltremare (15Dc) tassata per 15 kr. in arrivo con bollo a tampone “15”. Viaggiata “Per Vapore” manoscritto, con i piroscafi del Lloyd Austriaco. Molto bella, bollo di arrivo al verso del giorno dopo. Vaccari.
€ 180,00 / 200,00
Stima
74
La lettera reca i bolli, al verso, di Torino del 16 marzo (ultimo giorno del Regno di Sardegna) di Crema del 17 marzo (Proclamazione Regno d’Italia) dell’Ambulante “Da Desenzano a Milano” del 17 e di arrivo arrivo a Offanengo del 18 marzo, primo giorno [..]
€ 500,00 / 600,00
Stima
75
Lettera del 10 febbraio 1860 affrancata con francobollo di Sardegna, IV emissione, 20c. azzurro annullato con raro annullo circolare in azzurro. Francobollo perfetto e ben marginato. Non comune. Sorani. Cert. Colla
€ 120,00 / 130,00
Stima
76
Inviata da un soldato dell’esercito sardo impegnato nell’assedio di Gaeta, affrancata con 20c. azzurro scurissimo (15C) annullato col raro bollo di Posta Militare (S.P. R1), in tariffa per il porto fino al confine con il Lombardo Veneto. Questa lettera [..]
€ 2.200,00 / 2.500,00
Stima
77
Affrancata con 40 centesimi (16Ea) in tariffa di primo porto dalla II sezione italiana alla I sezione austriaca. Al verso bollo di transito di Milano e di arrivo a Venezia del 12 maggio. Francobollo con ampi margini. Molto bella. Enzo Diena. Cert. Bot [..]
€ 200,00 / 250,00
Stima
78
6 gennaio 1961 lettera da Milano a Mantova affrancata per 1 lira, 5 porti italiani e peso 52 gr. (vedi verso). Tassata in arrivo per 15 soldi pari a tre porti austriaci. Molto bella.
€ 100,00 / 110,00
Stima
79
9 maggio 1863. Gran parte di piccola busta spedita per raccomandata. Bollo stampatelli inclinato P.D. Annulli di transito, di ambulante ed arrivo al verso. Rarissima destinazione. Cert. Caffaz
€ 300,00 / 350,00
Stima
80
Recante affrancatura tricolore con 5 centesimi, 10 centesimi e 40 centesimi della IV emissione di Sardegna (S: 13D, 14 De, 16E) in tariffa di 55 centesimi dopo la nuova convenzione con l’Austria, per la distanza dalla 2° sezione italiana alla 2° austriaca, [..]
€ 500,00 / 600,00
Stima
81
3 gennaio 1863, Stati Sardi, IV emissione, 10c. giallo ocra, II tavola, tiratura 1862 (14Dd) e, Regno d’Italia 1862, 2c. giallo chiaro (10d) due coppie orizzontali, Annullo sardo-italiano a Cerchio semplice e datario “con ore” di Palermo. Alcuni lievi [..]
€ 400,00 / 450,00
Stima
82
Regno delle due Sicilie - Sicilia - Effigie di Ferdinando II - Serie cpl. di sette valori nuovi con gomma originale - Varie sigle peritali - 50gr. cert. Caffaz
€ 450,00 / 550,00
Stima
83
Francobollo perfetto. Gomma originale. Grande rarità. Cert. Sorani e Fabris
€ 2.500,00 / 3.000,00
Stima
84
Governo provvisorio dall’11 maggio al 31 dicembre 1859. Gran parte del giornale “L’Araldo Cattolico” del 27 dicembre 1859 spedito da Lucca Pescia il 29 dicembre affrancato su parte di fascetta e giornale con francobollo di Toscana, 1857, 1 quattrino [..]
€ 800,00 / 900,00
Stima
85
Rarissimo francobollo con margini da buoni ad ottimi tranne “a filo” in basso destra. Cert. Fabris e Cilio
€ 3.500,00 / 4.500,00
Stima
86
Grandissima rarità. Gomma integra. Particolare freschezza. Bellissimo colore. Ottimo stato. Emilio Diena. Cert: Bottacchi e Fabris
€ 7.500,00 / 8.500,00
Stima
87
Affrancata con 10c. del Governo Provvisorio (19), appena sfiorato nel margine superiore. Interessante uso tardivo. Bottacchi.
€ 50,00 / 60,00
Stima
88
18 luglio 1860, lettera da Firenze a Padova. Segno di tassa di 5 soldi. Interessante
€ 110,00 / 120,00
Stima
89
16 affrancate con valori di Antichi Stati o Regno, 17 non affrancate, varie provenienze, quasi tutte indirizzate a Nobili Famiglie d'Italia. Qualità mista, da esaminare.
€ 50,00 / 60,00
Stima
90
Affrancata con 15 centesimi lito d’Italia (13) intaccato in basso a destra e 10 centesimi arancio brunastro di Sardegna (14Dg), in tariffa da 25 centesimi per la I sezione austriaca. Bollo “P.D.” al recto, bollo in transito di Santa Maria Maddalena e [..]
€ 100,00 / 120,00
Stima
91
Splendido esemplare, freschezza assoluta, ampi margini. Enzo Diena. Cert: Avanzo e Fabris
€ 350,00 / 450,00
Stima
92
Al verso bollo di transito di Spoleto e di arrivo a Cascia (P.R. 2). Interessante combinazione. E.Diena
€ 230,00 / 250,00
Stima
93
Affrancata con 5 cent. di Sardegna (13D) e 20 cent. d’Italia (2) in tariffa di 25 centesimi dalla I sezione italiana alla I sezione austriaca. Bollo P.D. e, al verso, bollo di transito di Ferrara e di arrivo a Venezia. Molto bella, non comune. A.Diena [..]
€ 150,00 / 180,00
Stima
94
Affrancata con 5 e 30 cent. DLR (L16, L19) e 20 cent. III tipo “ferro di cavallo” (25), annullati dal bollo “Malta/Palermo-Piroscafi Postali Italiani – 7 mar” (S. P. 11 - senza anno), in dotazione al piroscafo Leone della Compagnia Florio, proveniente [..]
€ 1.800,00 / 2.000,00
Stima
95
Affrancata con 10 centesimi ocra arancio (L17). Al verso, bollo di arrivo del 2 ottobre. L’uso di francobolli italiani nelle località ancora occupate dagli austriaci è estremamente raro, ancora di più per il calcolo della tariffa austriaca assolta con [..]
€ 800,00 / 900,00
Stima
96
Lettera da Genova per Marsiglia dell’8 febbraio 1873, affrancata con 40 c. DLR (S. L. 20), annullato in arrivo col numerale a punti piccoli con cifre grandi (P. 13). Non comune, molto bella.
€ 450,00 / 500,00
Stima
97
Esemplare in discreto stato, bollo di arrivo a Torino del giorno dopo. Solo due lettere note oltre a questa. Molto interessante e rara. E.Diena, Cert. R.Diena
€ 500,00 / 600,00
Stima
98
Rispedita al mittente il 9 novembre e affrancata con 2 cent. DLR (S. L15), annullato in arrivo col bollo SD su due righe della collettoria. Non comune, di ottimo aspetto.
€ 30,00 / 40,00
Stima
99
Annullato con Annullo Circolare a lunette Bologna-Venezia del 27 gennaio 14 ed inviato a Milano
€ 25,00 / 30,00
Stima
100
5 giugno 1921 serie completa “Annessione della Venezoa Giulia” su cartolina ricordo dell’annessione, da Trieste a Saluzzo. Due pieghe non compromettono i francobolli.
€ 100,00 / 120,00
Stima
102
Stampato su carta grigiastra non filigranata, non dentellato e non gommato. Perfetto, raro esemplare. Cert. Sorani
€ 300,00 / 400,00
Stima
104
Cartolina illustrata affrancata con 10 c. rosa carminio, recante la varietà “cifra 1 del 10 di destra formata da quattro puntini”, posizione 3 del foglio. Interessante varietà.
€ 40,00 / 50,00
Stima
105
“Anno Santo”, serie completa (S.33), non in tariffa, su cartolina raccomandata da Roma per Basilea (Svizzera).
€ 80,00 / 100,00
Stima
106
Annullo Circolare a lunette rigate “ROMA-MINISTERO DELLA CULTURA POPOLARE 9 giugno 1941” al verso di raccomadata affrancata con “Imperiale” 50c. e 1,25l. da Castalbaldo
€ 25,00 / 30,00
Stima
107
In occasione della Crociera del Dirigibile Zeppelin in Italia le Regie Poste emisero una serie di sei francobolli commemorativi. La serie completa nuova con gomma integra (Sass. S.1508). Perfetti
€ 100,00 / 110,00
Stima
109
Gomma chiara senza nessuna traccia di macchie brune di ossidazione, tutti esemplari perfetti. Straordinaria qualità, ogni foglio. Cert. Fabris e Raybaudi oro
€ 4.800,00 / 5.000,00
Stima
110
Magnifico esemplare ben centrato, nuovo con gomma integra, adf. Bellissimo, perfetto. G.Bolaffi e Antonio Roig. Cert. Fabris, Enzo Diena e R.Diena.
€ 12.000,00 / 15.000,00
Stima
111
Splendido esemplare con gomma integra angolo di foglio. Bellissimo, perfetto. G.Bolaffi. Cert. Fabris
€ 1.300,00 / 1.500,00
Stima
112
Linea Torino-Pavia-Venezia-Trieste, 1° aprile 1926, Primo volo Torino-Pavia. Aerogramma da Torino a Milano via Pavia, Dispaccio composto da 115 aerogrammi, la corrispondenza per Milano, senza ricevere anullo di transito,fu fatta proseguire da Pavia con [..]
€ 130,00 / 140,00
Stima
113
Raccomandata per via aerea da Roma a Mogadiscio affrancata con la serie completa di posta aerea, appositamente emessa, (Sass. S.1515) e valori complementari. Annulli Speciali di partenza ed arrivo (al verso) con corona reale e Timbro Speciale romboidale, [..]
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
114
aerogramma da Roma 15 dicembre 1930 per Rio de Janeiro, giunto il 22 gennaio 1931 (S. GP25b), con la firma di Italo Balbo. Piega verticale al centro della busta che non interessa l'affrancatura di lire 1,25 o il francobollo da lire 7,70 azzurro (S. 25). [..]
€ 400,00 / 600,00
Stima
115
Annullo speciale “Crociera aerea del Decennale” del 14 giugno 1933. La busta fu trasportata da Orbetello a New York a bordo di un apparecchio della Crociera. Splendida, al verso annullo di arrivo a Washinghton del 20 luglio. G.Bolaffi. Cert. Fabris e [..]
€ 9.000,00 / 10.000,00
Stima
116
Regno D’Italia. Crociera Aerea del Decennale. Aerogramma da Roma a Reykjavik del 10 giugno 1933 affrancato con francobollo trittico di posta aerea, appositamente emesso, soprastampato I-BALB 525+1975 lire policromo (51A). Al recto Annullo Speciale Circolare, [..]
€ 1.400,00 / 1.500,00
Stima
117
1933 - Regno d’Italia - Raccomandata per via aerea, su busta ufficiale del Circolo Ufficiali dell’Aeroporto”A. Brunetta” di Orbetello, indirizzata al Ten. Francesco Monti presso la Legazione italiana a New York affrancata con trittico 5,25+44,75 lire [..]
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
118
Aerogramma da La Spezia per Chicago del 2 giugno 1933, affrancato con “trittico” “I-RANI”. A lato bollo speciale della Crociera e, al verso, bollo di partenza da Roma/Ferrovia del 3 giugno ‘33 e quello di arrivo a Chicago del 15 Jul 1933. Sul frontespizio [..]
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
119
Aerogramma da Trieste per New York del 14 giugno 1933, affrancato con trittico sopr. “I-RECA”. In basso, il bollo speciale della Crociera in azzurro, al verso bollo di partenza “Roma-Ferrovia” del 16 giugno e di arrivo a New York del 19 luglio. Sul [..]
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
120
1933 - Regno d’Italia - Aerogramma da Roma a Monongahela (Pennsylvania) del 7 giugno 1933 affrancato con la coppia dei trittici I-BISE. Al verso Annulli di transito (Chicago) ed arrivo. L’esemplare da 5,25+19,75 lire presenta la sezione destra staccata [..]
€ 2.000,00 / 2.200,00
Stima
61 - 120  di 304 LOTTI