La Casa d’Aste Cambi è lieta di annunciare l’interessante asta di maioliche e porcellane, che si terrà martedì 10 giugno 2025, presso la storica sede del Castello Mackenzie a Genova.

Una straordinaria occasione per collezionisti, appassionati e curiosi di ammirare e aggiudicarsi pezzi rari e di grande valore storico-artistico. L’esposizione dei lotti sarà aperta al pubblico nei giorni 6, 7 e 9 giugno offrendo a tutti gli interessati l’opportunità di ammirare da vicino le opere, con l’assistenza dei nostri esperti.

Il catalogo include 158 lotti tra cui spiccano vere rarità per collezionisti e appassionati. Tra questi segnaliamo:

Una coppa persiana del XIII secolo, rarissima ed elegante, caratterizzata dal fondo turchese, smalti policromi e dorature, simile a un celebre esemplare della collezione americana di Parish Watson (pubblicata nel 1922).

Tra le prime maioliche italiane in asta, si distinguono, una piccola serie di graffiti rinascimentali, tra cui un piatto del 1470-1480 proveniente da Mantova o Ferrara in ottimo stato di conservazione, e una fiasca modenese del XVI-XVII secolo.

Una serie di mattonelle da rivestimento liguri e spagnole dell’inizio del Cinquecento.

Due rari vasi a boccia da farmacia di Faenza, della metà XVI secolo, decorati in splendide tonalità di azzurro.

Un’importante selezione di maioliche liguri di Savona e Albisola (circa 60 lotti), tra cui grandi piatti cosiddetti “reali”, vasi apotecari, sculture – come una  serie di Madonne della Misericordia di grandi dimensioni – e una rarissima coppia di piatti decorati a motivi “calligrafici naturalistici” su fondo verde azzurro.

Per quanto riguarda la porcellana, risalta una splendida figurina di orientale della manifattura Ginori di Doccia (1760-1780), ispirata alle celebri tavole del repertorio a stampa Recueil Ferriol (1714).

Degno di nota è anche l’insieme di porcellane veneziane Cozzi (1770 ca.), con un motivo decorativo finora sconosciuto ispirato a originali cinesi.

Dalla Manufacture Impériale Royale di Tournai, provengono cinque rarissimi piatti decorati in monocromia porpora e oro, provenienti da un servizio analogo a pezzi conservati al Museo di Mariemont e al British Museum di Londra.


Migliori aggiudicazioni
Esperti dell'asta
Direttore

Direttore

Maioliche e Porcellane Antiche
Enrico Caviglia
Erica Di Caro

Erica Di Caro

Maioliche e Porcellane Antiche