CAMBI CASA D’ASTE:
OLTRE 21 MILIONI DI EURO DI AGGIUDICAZIONI NEL PRIMO SEMESTRE 2025
Risultati in crescita per la casa d’aste italiana, che si conferma tra i principali attori del settore con 68 aste, oltre 11.000 lotti venduti e performance eccellenti nei dipartimenti di Design, Antiquariato, Gioielli e Arte Moderna e Contemporanea.
Il primo semestre del 2025 si chiude con ottimi risultati per Cambi Casa d’Aste, che registra un fatturato complessivo di 21.025.000 euro, con 68 aste realizzate (di cui 39 online) e oltre 11.000 lotti venduti. Un dato che conferma la solidità della casa d’aste e la capacità di adattarsi alle dinamiche di un mercato in continua evoluzione.
A distinguersi nel primo semestre è il Dipartimento di Design, che con un fatturato di 3,8 milioni di euro si conferma al primo posto tra i dipartimenti della maison. Ottime performance anche per i dipartimenti di Gioielli e Preziosi (2,4 milioni), Arte Moderna e Contemporanea (2,1 milioni) e Orologi da polso e da tasca (1,5 milioni), tutti in linea con le aspettative e in costante crescita.
Particolarmente significativo è il risultato del Dipartimento di Antiquariato, che ha raggiunto i 2,2 milioni di euro grazie, in particolare, al successo della prima edizione milanese della nuova asta “Fine Art Selection”, dedicata all’Arte Antica. Un appuntamento che, con solo 132 lotti e oltre 1.800.000 euro di aggiudicazioni, ha segnato un importante traguardo per Cambi, consolidando il ruolo della sede di Milano anche nel segmento dell’antico.
Il semestre ha visto anche una partecipazione internazionale stabile, con il 34% del valore totale delle aggiudicazioni proveniente da acquirenti esteri, in particolare da Stati Uniti, Francia, Svizzera e Regno Unito.
“Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti nel primo semestre del 2025, che confermano la solidità e la visione di lungo periodo di Cambi Casa d’Aste” commenta Matteo Cambi, Presidente di Cambi Casa d’Aste. “Guardiamo al secondo semestre con entusiasmo, pronti a proseguire questo percorso di crescita e consolidamento attraverso progetti ambiziosi, nuove sinergie e un calendario ricco di appuntamenti che sapranno valorizzare, ancora una volta, l’arte in tutte le sue forme.”
Tra i top lot del semestre si segnalano una coppia di vasi da parata della Manifattura di Sèvres (aggiudicati a 466.100 euro), un dipinto di Gerardo Dottori (250.100 euro), un Rolex Daytona “Paul Newman” (221.100 euro) e un diamante taglio brillante da 6,12 ct (131.350 euro).
Uno sguardo al secondo semestre 2025
Oltre ai consueti appuntamenti, siamo lieti di anticipare alcune novità del calendario autunnale. Alla luce degli eccellenti risultati ottenuti dal dipartimento di Design nel primo semestre e in risposta alla crescente attenzione del mercato verso il settore, Cambi introdurrà un nuovo appuntamento: Design Properties, un’asta aggiuntiva interamente dedicata al design, in programma per settembre.
Per l’Arte Orientale, ottobre segnerà il ritorno della prestigiosa asta Fine Asian Works of Art, che quest’anno si distinguerà per la presenza di una straordinaria collezione di coralli, rara e di altissimo pregio.
Confermata anche l’edizione autunnale di Dimore Italiane, che presenterà una selezione di arredi, dipinti e oggetti d’arte provenienti da quattro prestigiose dimore tra Lombardia e Toscana, offrendo un affascinante spaccato del collezionismo italiano.
Grande attesa infine anche per l’asta di Numismatica, che si preannuncia particolarmente ricca grazie all’inserimento in catalogo di alcune superbe collezioni di monete e medaglie. Segnaliamo inoltre un importante affidamento privato per il dipartimento di Arte Antica, che arricchirà la proposta con opere di significativo valore storico e artistico.
Con una base di clienti sempre più fidelizzata e una strategia fondata su competenza, digitalizzazione, innovazione e soprattutto una forte diversificazione delle aste e delle proposte, Cambi Casa d’Aste guarda con entusiasmo alle prossime vendite del secondo semestre 2025, continuando a valorizzare il patrimonio culturale.
CONTATTI PER LA STAMPA
Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Cambi Casa d’Aste
Lara Brun | M. +39 338 9520309 | E. l.brun@cambiaste.com