Design Lab
Martedì 8 luglio 2025
Cambi Casa d’Aste
Via San Marco 22, Milano
Martedì 8 luglio 2025, alle ore 15:00, si terrà l’asta live Design Lab di Cambi, accessibile solo online, interamente dedicata al mondo dell’arredo moderno e contemporaneo. L’appuntamento si distingue per l’ampiezza e l’eterogeneità del catalogo, che propone una selezione accurata di oggetti capaci di coniugare funzionalità, estetica e sperimentazione progettuale.
La vendita riflette l’approccio curatoriale della maison, sempre attenta a valorizzare il design del Novecento in tutte le sue declinazioni. Tra i lotti di maggiore rilievo spicca un raro tavolo basso di Piero Fornasetti, prodotto in Italia intorno al 1960, caratterizzato da un piano in legno serigrafato (lotto 119). L’opera, che rappresenta perfettamente lo spirito visionario del designer milanese, è proposta con una stima di 1.500–2.000 euro.
Altro pezzo iconico è una scenografica lampada a sospensione prodotta in Italia negli anni Settanta, in vetro di Murano colorato (lotto 246), stimata tra 1.000 e 1.500 euro. Si segnala inoltre una coppia di poltrone ISA degli anni Sessanta (lotto 196), proposte a 800–1.000 euro.
Il catalogo include anche un elegante tavolo basso di Ico Parisi, prodotto da Cassina nel 1961, con struttura in legno e piano in cristallo molato (lotto 146), stimato tra 800 e 1.000 euro. Particolarmente interessante per gli appassionati del design industriale è la lampada da terra modello Sintesi di Ernesto Gismondi per Artemide (1975), con struttura regolabile e diffusore orientabile (lotto 325), offerta con una stima di 800–1.000 euro.
Tra le proposte della sezione illuminazione si distingue inoltre una lampada a parete della serie Trilobo firmata Venini, databile agli anni Settanta, con elementi in vetro di Murano (lotto 282), stimata 1.200–1.500 euro.
Chiude la selezione un intramontabile divano modello LC2 progettato nel 1928 da Le Corbusier, Pierre Jeanneret e Charlotte Perriand, prodotto da Cassina negli anni Settanta (lotto 316). Caratterizzato dalla iconica struttura in metallo tubolare cromato, è presentato con una stima di 1.000–1.200 euro.
Con Design Lab, Cambi Casa d’Aste offre al pubblico e ai collezionisti un’occasione imperdibile per scoprire pezzi unici capaci di raccontare l’evoluzione del gusto moderno.
L'asta avrà luogo in modalità live e sarà accessibile solo online. È possibile consultare il catalogo completo delle opere sul sito web della casa d'aste, con immagini ad alta risoluzione e descrizioni dettagliate di ciascun lotto.
CONTATTI PER LA STAMPA
Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Cambi Casa d’Aste
Lara Brun | M. +39 338 9520309 | E. l.brun@cambiaste.com