Filatelia
Mercoledì 23 luglio 2025
Ore 14:30
Cambi Casa d’Aste
Via San Marco 22, Milano
Cambi Casa d’Aste, in collaborazione con Ferrario Aste, annuncia la Asta Live di Filatelia, in unica tornata mercoledì 23 luglio 2025 alle ore 14:30, presso la sede di Via San Marco 22 a Milano. La vendita propone un’eccezionale selezione di francobolli e lettere storiche che riflettono l’eccellenza delle collezioni filateliche italiane e internazionali.
Durante le esposizioni di anteprima — da lunedì 14 a venerdì 18 luglio in Via Vallazze 78 (ore 9:30–13:00 e 14:00–18:00) e da lunedì 21 a mercoledì 23 luglio in Via San Marco 22 (ore 10:00–19:00) — l’intero catalogo sarà consultabile per ammirare dal vivo le rarità proposte.
Tra i pezzi di maggior rilievo, spicca il Lotto 92, una striscia orizzontale di quattro esemplari del “Pontificio 1869” da 3 cent. e una coppia da 2 cent., applicati su sovracoperta da Bracciano del 13 dicembre 1869. Nonostante alcuni difetti, si tratta della massima affrancatura multipla nota di questo francobollo, mai censita e proveniente dall’importante Collezione Emilio Diena. L’autenticità è garantita da perizie di Ferrario e Diena. Stima: €14.000–18.000.
Il Lotto 105 presenta un “Pontificio falso per posta” da 5 baj rosa di Bologna, secondo tipo (F3), in condizioni di nuovo con gomma integra. Dato che dei tre esemplari conosciuti solo questo conserva la gomma originale, si tratta di una rarità assoluta. Certificato Sorani. Stima: €20.000–30.000.
Un altro gioiello è il Lotto 180, un mezzo grano arancio scuro (Tavola I, carta di Napoli) su copia integrale del giornale “L’interprete”, spedita da Messina il 12 novembre 1859. Splendidamente conservato, firmato Emilio Diena e certificato da Enzo Diena e Ferrario. Stima: €7.500–10.000.
Il Lotto 200 propone un’affascinante affrancatura multipla monovalore delle emissioni di Sicilia durante l’assedio di Messina del 1860: un blocco formato da un esemplare grigio ardesia e cinque viola, applicati su lettera del 2 luglio da Messina a Genova. L’insieme, firmato da G. Oliva e A. Diena e certificato da E. Diena, Colla e Sorani, rappresenta un unicum da esposizione. Stima: €10.000–20.000.
Il Lotto 274 riguarda il Governo Provvisorio di Toscana del 1860: una spettacolare affrancatura multipla monovalore con cinque esemplari da 40 cent. carminio, due dei quali con difetti marginali, su lettera da Livorno del 23 dicembre. Firmato Grioni, Chiavarello e A. Diena e certificato Ferrario. Stima: €8.000–12.000.
Tra le affissioni post-unitarie, il Lotto 301 include un raro blocco di quattro del valore da 40 cent. “De La Rue” (L20), stampato a Londra nel 1863. Angolo di foglio superiore destro, gomma originale integra: un pezzo “perfetto” recensito da Vaccari, Bolaffi, Diena e Ferrario. Stima: €15.000–25.000.
Particolarmente interessante per gli specialisti è il Lotto 309: un eccezionale insieme di documenti dell’Officina Carte Valori di Torino indirizzati alla De La Rue di Londra tra marzo e aprile 1868, contenente prezzario, saggi colore e corrispondenze. Un insieme unico, da esposizione. Stima: €7.500–10.000.
Tra le emissioni più raffinate del XX secolo, va menzionato il Lotto 341, un 1,75 lire bruno Vittorio Emanuele III del 1929, dentato 13¾, nuovo con gomma originale, centralità elevata e freschezza superiore alla media. Certificato A. Diena e Ferrario. Stima: €8.500–12.500.
Il Lotto 366 presenta una serie completa di segnatasse del Regno d’Italia (1, 2 e 10 lire, “cifre brune”) emessa tra 1870 e 1874, con gomma intatta e in condizioni impeccabili, certificata da Alberto e Raffaele Diena e Ferrario. Stima: €7.500–10.500.
Per gli appassionati delle emissioni parastatali, il Lotto 388 offre la serie completa (50/57) degli Enti Naz. Protez. Assist. Inv. Guerra del 1924, in condizioni eccellenti e certificata da Ferrario e Bolaffi. Stima: €8.000–12.000.
Un’altra rarità si trova nel Lotto 468, una serie completa per Lubiana Posta Aerea del 1941 sovrastampata “R.Commissariato” in vari caratteri: solo 42 serie complete ne sono note, molte senza gomma o difettate. Certificata da A. Diena, Ferrario e Diena. Stima: €10.000–15.000.
Il Lotto 524 è davvero unico: una striscia verticale di cinque esemplari da 25 cent. bruno rosso “Giri coloniali” del 1922, ciascuno con soprastampa diversa (Tripolitania, Cirenaica, Giuba, Eritrea, Somalia). Un incredibile esemplare unico (10 tirature per colonia). Certificato E. Diena e Ferrario. Stima: €12.000–15.000.
Infine, il Lotto 608 propone oltre ottanta documenti postali (lettere, bollettini, telegrammi) delle colonie italiane sotto occupazione inglese tra il 1945 e il 1952, con valori EAF, BMA e BA, raccolti in un elegante album. Un insieme raro, ideale per sviluppi collezionistici significativi. Stima: €10.000–15.000.
L'asta avrà luogo in modalità live e sarà accessibile sia dal vivo che online per permettere di partecipare da tutto il mondo. È possibile consultare il catalogo completo delle opere sul sito web della casa d'aste, con immagini ad alta risoluzione e descrizioni dettagliate di ciascun lotto.
Tutta la gestione amministrativa dell’asta — fatturazione, pagamenti e consegna — sarà curata interamente da Ferrario Aste.
CONTATTI PER LA STAMPA
Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Cambi Casa d’Aste
Lara Brun | M. +39 338 9520309 | E. l.brun@cambiaste.com