Numismatica

mar 22 Ottobre 2024

NUMISMATICA

Nel prossimo appuntamento di Cambi Casa d'Aste e Crippa Numismatica, 
arrivano i Cavalieri Crociati, oltre ad altri tantissimi argomenti

Asta Live: da mercoledì 6 a venerdì 8 novembre 2024
Esposizione: solo su appuntamento, scrivendo a numismatica@cambiaste.com

Cambi Casa d’Aste
Via San Marco 22, Milano


Cambi Casa d'Aste e Crippa Numismatica sono lieti di annunciare un nuovo e imperdibile appuntamento con la Numismatica. Dopo il successo crescente delle aste precedenti, questa vendita rappresenta un'occasione interessante per i collezionisti e gli appassionati di numismatica, offrendo un'offerta esauriente di monete e medaglie di ogni epoca, raccolte con cura e dedizione nel corso di anni di ricerca e passione da diversi collezionisti. 

Anche questa volta il catalogo proposto è estremamente ricco e variegato, con oltre 1.400 lotti e circa 6.000 monete in asta. Ogni settore rappresenta una finestra sulla storia passata capace di affascinare studiosi e collezionisti di tutto il mondo. Tra le chicche più attese di questa edizione, spicca una interessante collezione di imitazioni del ducato veneziano, coniate sia in Occidente che in Oriente e che testimoniano la fervida competizione, dal XIV al XVIII secolo, nei commerci verso il Levante tra Venezia, Genova e gli Ottomani. Questo particolare tema numismatico, che ha suscitato l'interesse di importanti studiosi internazionali, rappresenta un campo di studio in costante evoluzione e continua a offrire nuove e interessanti prospettive di ricerca.

Un altro punto di rilievo è l'affascinante selezione di materiali legati ai Cavalieri Crociati, dell'Ordine degli Ospitalieri di Malta e Rodi, che aggiunge un tocco di mistero e avventura a questa ricca offerta. 

Questo evento numismatico, oltre a essere un'opportunità per l'acquisto di pezzi di notevole interesse, si presenta come un viaggio attraverso epoche storiche diverse, dalle monete dell'antica Grecia e dell'Impero Romano e Bizantino (la cui vendita è riservata al collezionismo italiano) fino alle più moderne emissioni italiane e internazionali.

L'asta si terrà in cinque tornate distribuite su tre giornate, a partire dal 6 novembre 2024. Nella prima giornata, saranno protagoniste le monete Greche e della Repubblica Romana, seguite da monete dell'Impero Romano e Bizantino. La seconda giornata, dedicata al 7 novembre, vedrà al centro dell'attenzione una raccolta di monete e medaglie delle città lombarde, con protagonista la zecca di Milano con molti esemplari in oro e argento, e altre coniazioni italiane, tra cui un'esauriente raccolta di Casa Savoia. Infine, l'8 novembre, la quarta e la quinta tornata chiuderanno l'asta con le zecche pontificie, le imitazioni del ducato veneziano e una collezione di monete americane ed estere prevalentemente in oro.

Tra gli elementi in asta di maggiore rilievo, merita una menzione il lotto 15, proveniente dal Bruttium – Crotone, un nomos del 340 a.C. raffigurante al diritto una testa laureata di Apollo, mentre al rovescio troviamo Eracle neonato che, seduto, stritola due serpenti. Lesemplare si distingue per la sua ottima conservazione, con una brillante patina da collezione e una perfetta centratura. La stima per questa affascinante moneta si attesta tra i 3.800 e i 4.200 euro.

Unaltra moneta di interesse è il lotto 65, un aureo gens Vibia, coniato da C. Vibius Varus nel 42 a.C. Sul diritto appare una testa laureata di Apollo, mentre sul rovescio Venere, in piedi, si ammira in uno specchio che tiene in mano, con una colonna sullo sfondo. La stima per questo raffinato esemplare è di 5.000-6.000 euro.

Tra i top lot dell'asta, spicca il lotto 482, un doppio ducato emesso a Milano durante il regno di Ludovico Maria Sforza, detto il Moro, tra il 1494 e il 1500. La moneta mostra al diritto il busto di Ludovico, corazzato e a testa nuda, mentre sul rovescio è raffigurato il duca a cavallo, in armatura e con la spada sguainata, in atteggiamento trionfale. Sopra la sua testa, un elmo coronato adornato da un drago crestato. La stima di questa moneta, in alta conservazione, è tra i 15.000 e i 18.000 euro.

Infine, segnaliamo il lotto 1079, una rara imitazione del ducato veneziano, proveniente da Chios, colonia genovese nel Mar Egeo. L'esemplare fu coniato sotto l'amministrazione della Maona durante il governo del doge Giano di Campofregoso tra il 1447 e il 1448 . Sul diritto, il Santo consegna il vessillo al Doge genuflesso, mentre sul rovescio è rappresentato il Redentore in unellisse benedicente, esattamente come le monete auree della Serenissima, ma con ben visibile nella legenda del diritto il nome del doge genovese IANVS. La stima per questo interessante esemplare è compresa tra 2.500 e 3.000 euro.

Questo evento, frutto della collaborazione tra Cambi Casa d'Aste e Crippa Numismatica, si preannuncia come uno dei più interessanti appuntamenti dell'anno per gli appassionati del settore.

Per maggiori informazioni e per consultare il catalogo completo, vi invitiamo a visitare il sito ufficiale di Cambi Casa d’Aste e di Crippa Numismatica. Per ulteriori materiali stampa potete scrivere a press@cambiaste.com 

__

PROGRAMMA ASTA:

Prima Tornata: 06/11/2024, ore 14:00  
- MONETE GRECHE (shipping only in Italy) - 1-50
- MONETE DELLA REPUBBLICA ROMANA (shipping only in Italy) - 51-68
- COLLEZIONE EMILIO CARRERA, MONETE DELL'IMPERO ROMANO (shipping only in Italy) - 69-270
- MONETE DELL'IMPERO ROMANO E BIZANTINE DI ALTRI CONFERIMENTI (shipping only in Italy) - 271-389

Seconda Tornata: 07/11/2024, ore 10:00  
- UNA RACCOLTA DI MONETE E MEDAGLIE DI ZECCHE LOMBARDE - 390-617

Terza Tornata: 07/11/2024, ore 14:00  
- ZECCHE ITALIANE - 618-676
- CASA SAVOIA - 677-965

Quarta Tornata: 08/11/2024, ore 10:00  
- ZECCHE PONTIFICIE - 966-1006
- UNA COLLEZIONE DI IMITAZIONI DEL DUCATO VENEZIANO IN OCCIDENTE E ORIENTE - RODI E MALTA - 1007-1221
- VARIE - 1222-1228

Quinta Tornata: 08/11/2024, ore 14:30  
- COLLEZIONE DI MONETE AMERICANE - 1229-1339
- MONETE ESTERE - 1340-1411


CONTATTI PER LA STAMPA
Lara Facco P&C
Via della Moscova 18 – 20121 Milano
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com

Cambi Casa d’Aste
Lara Brun +39 338 9520309 | l.brun@cambiaste.com