Risultati Asta Live “Ceramiche Italiane ed Europee del ‘900”
Martedì 19 novembre 2024
Cambi Casa D’Aste
Via San Marco 22, Milano
Ottimi risultati per l’asta live “Ceramiche Italiane ed Europee del ‘900” tenutasi il 19 novembre 2024 nella sede milanese di Cambi Casa d’Aste, in Via San Marco 22. L’asta, curata da Marco Arosio, direttore del dipartimento di Arti Decorative del XX Secolo, ha registrato un fatturato totale di 435.000 euro, con un tasso di veduto dell’81% e una crescita sulle stime iniziali del 140%.
Interamente dedicata alle ceramiche del XX secolo, l’asta ha presentato opere delle più prestigiose manifatture italiane, molte delle quali firmate da grandi maestri come Gio Ponti, Arturo Martini, Renato Bertelli, Pietro Melandri, Mario Sturani e Sandro Vacchetti. Il panorama si è arricchito ulteriormente grazie a una preziosa collezione di ceramiche della manifattura Zsolnay di Pécs, autentici capolavori dell’Art Nouveau europeo.
Le aggiudicazioni di maggior rilievo includono il Lotto 144, un grande vaso in terracotta maiolicata della manifattura Ginori di Sesto Fiorentino, disegnato da Gio Ponti e ispirato al tema della Venatoria. Partito da una stima iniziale di 18.000-25.000 euro, è stato aggiudicato a 60.100 euro, stabilendo un record di grande prestigio. Il Lotto 145, un vaso della stessa serie, di forma sferica con collo cilindrico, stimato inizialmente 7.000-8.000 euro è stato battuto a 21.350 euro. Il Lotto 148, un piatto in terracotta maiolicata intitolato L’Architetto di Gio Ponti per Richard Ginori, riedizione moderna del 1990 di un modello degli anni ’30, stimato 3.000-4.000 euro è stato aggiudicato a 11.975 euro.
Un’ulteriore area di grande interesse è stata la sezione dedicata alle figure in ceramica delle manifatture Lenci ed Essevi di Torino, provenienti dalla collezione di uno stilista milanese. Queste opere, simbolo dello spirito elegante e ironico dell’Art Déco italiano, hanno riscosso grande apprezzamento. Tra queste, il Lotto 128, una figura di donna in abito moderno che scende le scale, realizzata da Essevi nel 1940, stimata inizialmente 4.000-5.000 euro e venduta a 11.975 euro.
Il Dipartimento di Arti Decorative del XX secolo di Cambi Casa d’Aste si conferma un punto di riferimento per il mercato, grazie alla capacità di selezionare accuratamente opere uniche e di elevato pregio storico e artistico.
CONTATTI PER LA STAMPA
Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com
Cambi Casa d’Aste
Lara Brun – Ufficio Stampa
T. +39 338 9520309
E. l.brun@cambiaste.com
E. l.brun@cambiaste.com