Risultati | Fine Asian Works of Art

lun 24 Febbraio 2025

Ottimi risultati per l’asta
Fine Asian Works of Art

Giovedì 20 Febbraio 2025


Cambi Casa d’Aste
Milano, Via San Marco 22


A conclusione dell’asta live "Fine Asian Works of Art", organizzata da Cambi Casa d’Aste presso la sede di Milano in Via San Marco 22, i risultati hanno superato le aspettative. L’evento, che ha visto la partecipazione sia in presenza sia online, ha registrato circa 700.000 euro di aggiudicazioni, un tasso di venduto pari al 55% e un incremento medio sulle stime del 120%.

L’asta, caratterizzata da una selezione esclusiva di oltre 400 lotti, ha offerto un vero e proprio viaggio attraverso secoli di raffinatezza artistica, mettendo in luce il dinamismo e l’interesse globale nei confronti dell’arte asiatica.

Il Lotto 121 ha catturato l’attenzione degli astanti con una coppia di cachepot in porcellana policroma a fondo celeste, impreziosite da eleganti decorazioni a rami di pesco. Risalenti all’ultimo quarto del XIX secolo e marchiate Yazhai (1874-1876) della Dinastia Qing, queste opere, inizialmente stimate tra i 40.000 e i 60.000 euro, hanno superato le previsione, aggiudicandosi a 102.600 euro, diventando così top lot dell’asta.

Un’altra importante aggiudicazione è stata rappresentata dal dipinto raffigurante una gallina con pulcini e iscrizioni, opera del maestro Xu Bei Hong (1895-1953) realizzata in inchiostro su carta. Con una stima compresa tra i 45.000 e i 55.000 euro, il capolavoro ha riscosso un vivo interesse, concludendosi a 52.600 euro e consolidando il suo status tra le opere più pregiate dell’evento.

Il vaso in porcellana policroma Famiglia Rosa, che rappresenta una scena paesaggistica arricchita da motivi geometrici e dotato di anse zoomorfe, ha ulteriormente arricchito l’offerta. Proveniente dalla Dinastia Qing, epoca Qianlong (1736-1796), questo pezzo, inizialmente valutato tra i 10.000 e i 15.000 euro, è stato aggiudicato per 31.350 euro.

L’asta ha visto anche l’importante vendita di una figura di Guanyin scolpita in bronzo su doppio fiore di loto, arricchita da una raffinata doratura postuma. Risalente alla Dinastia Ming (1368-1644) e stimata tra gli 8.000 e i 12.000 euro, questa scultura sacra ha raggiunto il valore di 21.350 euro.

Infine, molto combattuta, una coppia di ciotole in porcellana bianca e blu, decorate con motivi floreali e provenienti dal periodo Daoguang (1821-1850, anno 1847) della Dinastia Qing. Inizialmente valutate tra i 3.000 e i 5.000 euro, le ciotole sono state aggiudicate per 20.100 euro, confermando la capacità dell’asta di trasformare ogni previsione in un risultato eccezionale.

CONTATTI PER LA STAMPA
Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com

Cambi Casa d’Aste
Lara Brun | M. +39 338 9520309 | E. l.brun@cambiaste.com