Scultura e Dipinti del XIX e XX secolo

ven 23 Maggio 2025

Doppio appuntamento con l’arte del XIX e XX secolo da Cambi:
Scultura e Pittura protagoniste all’incanto

Martedì 27 maggio 2025

Cambi Casa d’Aste
Castello Mackenzie, Genova

La giornata di asta del 27 maggio 2025 si annuncia come un imperdibile viaggio attraverso due secoli di arte, con due tornate dedicate rispettivamente alla Scultura del XIX e XX secolo (ore 14:00) e ai Dipinti del XIX e XX secolo (ore 16:30). Due sessioni consecutive che testimoniano le trasformazioni dell’arte tra Ottocento e Novecento, raccontando il passaggio da una sensibilità accademica e realista alle sperimentazioni più ardite delle avanguardie.

La tornata dedicata alla scultura propone una selezione che documenta l’evoluzione del linguaggio plastico dal rigore formale del classicismo ottocentesco fino alle opere più concettuali del secolo successivo. Tra i lotti più significativi spicca il Lotto 113, Marcellina di Attilio Selva, un raffinato modello in gesso e cera su base in marmo cipollino, datato 1919 e siglato sul retro, stimato € 1.500 – 2.000. Il Lotto 114, Amore materno di Antonio Maraini, è un elegante bronzo fuso, firmato e datato 1920, di grande forza plastica, con una stima di € 4.000 – 6.000.

Grande interesse suscita anche il Lotto 79, Alessandro Magno di Vincenzo Gemito, altorilievo in bronzo fuso e patinato, firmato e recante il marchio della Fonderia Artistica Napoli, stimato € 3.000 – 4.000. Di intensa espressività è anche il Lotto 52, Ulisse di Giuseppe Grandi, bronzo di notevole dinamismo emotivo, firmato e prodotto dalla celebre Fonderia Artistica Battaglia, con una stima di € 3.000 – 4.000. Chiudono la selezione due busti in marmo bianco di grande finezza, il Lotto 4, Busto di gentiluomo, e il Lotto 3, Busto di gentildonna, entrambi di Vincenzo Vela e appartenenti a un noto gruppo scultoreo databile al 1860. Provenienti da una collezione storica già documentata da precedenti vendite, i due lotti sono stimati ciascuno € 2.000 – 3.000.

Alle 16:30 si aprirà la tornata dedicata alla pittura, con un corpus eterogeneo di opere che spaziano dal paesaggio romantico e impressionista alla ricerca simbolica e post-impressionista del primo Novecento. Tra le opere di maggior rilievo troviamo il Lotto 149, Una via di Firenze di Giovanni Fattori, olio su tela firmato in basso a destra, proveniente dalla Galleria Edmondo Sacerdoti di Milano e già esposto alla Galleria d’Arte Permanente di Genova nel 1957. L’opera è stimata € 40.000 – 60.000.

Segue il Lotto 148, La ferrovia di Torre Annunziata di Giuseppe De Nittis, olio su tela firmato in basso a sinistra, che cattura con modernità il paesaggio urbano della nuova Italia industriale, con una stima di € 35.000 – 45.000. Il Lotto 49, Il Paradiso Terrestre di Federico Zandomeneghi, è un'opera significativa per storia espositiva e qualità pittorica, presente in importanti retrospettive dedicate all’artista tra il 2004 e il 2006; stimata € 35.000 – 40.000.

Il Lotto 25, Natura morta di Johann Wilhelm Preyer, datata 1854 e firmata in basso a destra, è una tela di raffinatezza compositiva, proposta con una stima di € 25.000 – 35.000. Il Lotto 50, Profilo di donna di Giovanni Boldini, olio su tavola, rappresenta il gusto elegante della ritrattistica boldiniana, con una stima di € 20.000 – 30.000.

Chiudono la selezione il Lotto 123, Donna con brocca di Giuseppe Cominetti, olio su tela di intensa essenzialità pittorica, stimato € 12.000 – 18.000, e il Lotto 175, Studio di figure di Armando Spadini, una grande tela realizzata nel 1923, espressione della piena maturità artistica del pittore, proposta con una stima di € 12.000 – 16.000.

Le esposizioni delle opere saranno aperte al pubblico nelle giornate di venerdì 23, sabato 24 e lunedì 26 maggio, dalle ore 10:00 alle 18:00.

L'asta avrà luogo in modalità live e sarà accessibile sia dal vivo che online per permettere di partecipare da tutto il mondo. È possibile consultare il catalogo completo delle opere sul sito web della casa d'aste, con immagini ad alta risoluzione e descrizioni dettagliate di ciascun lotto.

CONTATTI PER LA STAMPA

Lara Facco P&C
T. +39 02 36565133 | E. press@larafacco.com
Lara Facco | M. +39 349 2529989 | E. lara@larafacco.com
Alberto Fabbiano | M. +39 340 8797779 | E. alberto@larafacco.com

Cambi Casa d’Aste
Lara Brun | M. +39 338 9520309 | E. l.brun@cambiaste.com