Antiquariato - I

Asta Live 360

Antiquariato

mar 9 - gio 11 Ottobre 2018
Genova - Castello Mackenzie
PRIMA TORNATA     09/10/2018   Ore 10:00  
Lotti 1/257
SECONDA TORNATA     09/10/2018   Ore 15:00  
Lotti 258/624
TERZA TORNATA     10/10/2018   Ore 10:00  
Lotti 625/717
QUARTA TORNATA     10/10/2018   Ore 15:00  
Lotti 880/1273
QUINTA TORNATA     11/10/2018   Ore 10:00  
Lotti 1280/1505
Una raccolta di opere provenienti da affidamenti privati, comprendente arredi, dipinti e oggetti d'arte
Esposizione
Esposizione a Genova da Venerdì 5 ottobre a Lunedì 8 Ottobre, ore 10-19
Migliori aggiudicazioni
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 15000 €
Ordina per:

Tutte le categorie

541 - 600  di 1335 LOTTI
€ 500,00 / 600,00
Stima
Invenduto
548
altezza cm 34 Il busto, pur nella sua consunzione, rimanda nello sviluppo espressivo del volto e in quello stilistico delle pieghe della veste a quella produzione tardo quattrocentesca ispirata a modelli di artisti come Matteo Civitali (1436-1501) e [..]
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
Invenduto
551
cm 58x38x100 (policromia e doratura non coeve)
€ 4.000,00 / 4.500,00
Stima
553
La bella scultura, probabilmente una Maria Maddalena, si contraddistingue per la finezza dell’intaglio e per la qualità della doratura: la scultura potrebbe ben inserirsi nel filone di scultori di cultura spagnola che affollarono la capitale del viceregno [..]
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
554
altezza cm 100 La ricerca del patetismo, ottenuto tramite i rivoli di sangue e l’impressionante veridicità degli arti, fanno circocscrivere l’area geografica di questo Crocifisso snodabile all’Italia meridionale o alla Spagna, dove questo tipo di oggetti [..]
€ 2.800,00 / 3.200,00
Stima
Invenduto
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
€ 2.500,00 / 3.000,00
Stima
Invenduto
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
565
altezza cm 95 (difetti e mancanze)
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
Invenduto
€ 600,00 / 700,00
Stima
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
Invenduto
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
577
Le due figure, che si mostrano sdraiate poggianti sul fianco e provengono da un apparato scultoreo e architettonico più ampio, si collocano stilisticamente nel gusto del primo Barocco Italiano ancora influenzato dai modi del tardo manierismo cinquecentesco; [..]
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
Invenduto
580
cm 45x30 Il raro rilievo è eseguito nei modi artistici dello scultore rinascimentale toscano Gregorio di Lorenzo (1436 circa - 1504). Il tono realistico della composizione con il volto del Cristo, dalle palpebre rigonfie e semichiuse, rigato dalle gocce [..]
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
583
Altezza cm 65 Le caratteristiche stilistiche della scultura riferiscono a modelli toscani quattrocenteschi comuni anche a produzioni lombarde e venete. In particolare l'opera proposta sembra però riprendere,in modo più semplificato,alcuni lavori del [..]
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
Invenduto
584
La figura, in origine appartenente ad un compianto o ad una crocifissione, presenta ancora vaste tracce di policromia. I lineamenti dolci e le vesti molto definite nella loro sinuosità fanno ricordare la produzione in terracotta delle botteghe emiliane [..]
€ 4.000,00 / 4.500,00
Stima
Invenduto
585
cm 53x29 Il rilievo raffigurante uno squamoso drago con le fauci spalancate si torce ferito, è sicuramente parte di una più complessa composizione comprendente la figura di San Giorgio e si colloca stilisticamente nella ricca produzione di terrecotte [..]
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
€ 2.500,00 / 3.000,00
Stima
Invenduto
589
terracotta, altezza cm 51
€ 300,00 / 350,00
Stima
Invenduto
€ 2.500,00 / 3.000,00
Stima
€ 400,00 / 500,00
Stima
Invenduto
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
€ 100,00 / 120,00
Stima
Invenduto
€ 350,00 / 400,00
Stima
€ 700,00 / 800,00
Stima
Invenduto
599
I due gruppi scultorei, raffiguarnti mendicanti dalle vesti lacere e consunte, appartengono al ricco e documentato repertorio di raffigurazioni popolari e grottesche prodeotte in Germania e Austria già dalla fine del XIII secolo, altezza cm 26
€ 1.400,00 / 1.600,00
Stima
Invenduto
600
altezze da cm 15 a cm 31 (difetti, mancanze)
€ 400,00 / 500,00
Stima
601
La composizione potrebbe ritrarre il santo gesuita Francesco Saverio nell'atto di adorare la croce simbolo della missione di conversione e con le spalle coperte da un mantello in pelliccia come a volte raffigurato nella sua iconografia missionaria
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
602
cm 21x16,5, entro cornice in legno dorato
€ 200,00 / 250,00
Stima
541 - 600  di 1335 LOTTI