Pronipote del grande architetto
Piero Portaluppi e figlio di
Piero Castellini Baldissera,
Nicolò Castellini Baldissera con la sua collezione è il protagonista della prima House Sale 2022 di Cambi Casa d’Aste.
ECLECTICA racconta la storia di Nicolò Castellini Baldissera, discendente di un’illustre dinastia del design italiano, cresciuto circondato da arte e bellezza tra Milano, Londra e Tangeri, città che hanno ispirato profondamente i suoi progetti.
“Provenendo da una famiglia di architetti e collezionisti – dice Nicolò Castellini Baldissera – fin da piccolo ho imparato ad apprezzare la bellezza degli oggetti. Come collezionista, però, devo tenere vivo il cambiamento: le cose vanno e vengono. Sono fiero di questa collezione perché rappresenta un magnifico capitolo della mia vita”.
Il catalogo, composto da 142 lotti, comprende raffinati oggetti di design e opere d’arte, raccolte nella sua splendida dimora di
via Montebello 24 a Milano, dove sarà possibile ammirarli su appuntamento.
Nella sezione dedicata al design spicca il nome di
Gio Ponti, con il suo
candeliere modello Flèche (Stima 800 – 1.200 €) e il disegno su carta intitolato
Il conquistatore di seni (stima 3.000 – 5.000 €), ma anche
Piero Fornasetti con il suo
Trumeau modello Architettura (stima 20.000 – 25.000 €).
Ampio spazio occupa l’arte moderna e contemporanea, con opere di artisti del calibro di
Francis Picabia con
Composition dada (stima 6.000 – 8.000 €),
Amedeo Modigliani con il
Ritratto di Ekings (stima 15.000 – 20.000) e
Andy Warhol con il disegno
Male putting a needle in arm, esposto l’ultima volta nel 2013 presso il Louisiana Museum of Modern Art di Copenhagen e registrato presso la Andy Warhol Foundation for the Visual Arts (stima 20.000 – 30.000 €).
I lotti saranno visibili al pubblico presso la dimora di Nicolò Castellini Baldissera, in via Montebello 24, il
24 e 25 giugno, il
1° e 2 luglio,
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 18.00, previo appuntamento scrivendo a
[email protected]