100 Capolavori in Ceramica e Vetro del '900 Italiano
Asta Live 864
100 Capolavori in Ceramica e Vetro del '900 Italiano
mer 22 Novembre 2023
Milano
TORNATA UNICA 22/11/2023 Ore 15:30
Cambi Casa d’Aste presenta nella sede milanese in un’asta live un’approfondita selezione di solo cento pezzi: tutti capolavori o rarità in ceramica e vetro di Murano realizzati nel Novecento da grandi autori e dalle più grandi manifatture italiane.
Esposizione
Da Venerdì 17 novembre a Lunedì 20 novembre, ore 10-19
Grande vaso con quattro anse con acini a rilievo in terracotta maiolicata a decoro floreale e grappoli dโuva su fondo oro. Marchio della manifattura. Piccole sbeccature.
Vaso biansato con piccolo collo in terracotta maiolicata con decoro di fondo marino e meduse. Superficie interamente a lustri. Marchio della manifattura.
Piatto in terracotta maiolicata con decoro di cavallo e cavaliere a smalti policromi con profili incisi su fondo decorato allโaerografo. Marchio della manifattura e vecchie etichette.
Centrotavola raffigurante nudino su piatto in terraglia a colaggio con decoro policromo. Marchio della manifattura, firma e data incise sulla base. Vecchia etichetta. Due dita incollate.
Scultura in terraglia a colaggio con decoro policromo raffigurante nudino di donna africana in un'oasi sotto palma (estraibile). Firma dell'autore, marchio della manifattura, titolo e data a smalto sulla base.
Gruppo raffigurante coppia di innamorati in terraglia a colaggio con decoro policromo. Marchio della manifattura, data sulla base e firma incisa dell'autore sul retro. Rottura alla mano e sbeccature sui fiori.
Scultura raffigurante nudino di donna con cagnetto e basco su mondo in terraglia a colaggio e decoro policromo. Marchio della manifattura e data sulla base. Lievi sbeccature al naso.
Centrotavola in terraglia a colaggio raffigurante maschere con decoro floreale policromo di gusto futurista. Marchi della manifattura, data e vecchia etichetta sulla base. Rotture e mancanze.
Figura di donna con abito a crinoline e ombrellino in terraglia a colaggio con decoro policromo. Marchio ESSEVI Italia Torino 11/5/36 174 dellโassedio economico sulla base. Minime sbeccature.
Vaso a campana a sezione ovale su piede troncoconico in terraglia a colaggio con decoro di costolature introflesse ed estroflesse e smalti policromi. Marchio della manifattura.
Scultura serie Piatti e ciotoloni in terracotta maiolicata turchese. Firma in blu, etichetta con scritta autografa Leoni Faenza e timbro Archivio Alfonso Leoni sulla base.
Scultura serie Flussi e Capitelli in maiolica foggiata a trafila leggermente rigonfia e smaltata in bruno dorato. Base cilindrica in maiolica smaltata in bruno opaco. Etichetta e timbro dellโArchivio Alfonso Leoni sulla base.
Raro vaso cilindrico serie Samos modello W formato da fasce di piccoli fogli rettangolari in porcellana sovrapposti. Marchio della manifattura e data sulla base. Restauro.
Servizio di bicchieri in vetro soffiato verdino, formato da nove coppe da champagne, tredici bicchieri acqua, quattordici bicchieri vino bianco, nove vino rosso, tredici vino liquoroso, sei coppe lavadito, dodici piattini, due bottiglie acqua, una caraffa [..]
altezza bottiglia cm 24,5
altezza bicchieri acqua cm 13,5
Raro vaso in vetro soffiato paglierino con decoro di murrine a stella e filo applicato in avventurina. Firma AB entro tondo eseguita con una murrina lattimo.
Piccolo vaso a sfera in vetro trasparente azzurrino con collo ad anello e piede troncoconico blu con foglia dโargento. Firma allโacido MVM Cappellin.
Coppia di vasi piriformi con piede a disco in pasta vitrea corallo con decoro in foglia oro. Vecchie etichette cartacee della Cappellin. Uno con piede rotto.
Due vasi serie Evanescenti in sottile vetro opalescente con superficie fortemente iridata, uno in forma di cesto e l'altro con doppia bocca e pinzatura nel centro.
cm 19,5x10, altezza cm 10,5
cm 18x9, altezza cm 13
Vaso di forma conica serie Millefili in vetro soffiato con decoro di tessere rettangolari verticali a sottili canne policrome alternate a scacchiera. Felatura.
Raro vaso serie Barbarico in forma di goccia con doppio collo in vetro soffiato con applicazioni di polveri metalliche e superficie interamente iridata.
Lotto formato da tre soprammobili in forma di pesci in vetro soffiato a lavorazione fenicia poggianti su basamenti a tronco di cono in vetro pesante sommerso. Pinne e corallo applicati con foglia oro.