Philately and Postal History

Live auction 970

Philately and Postal History

wed 4 December 2024
Milan
FIRST SESSION     04/12/2024   Hours 11:00 am  
Lots 1/144
SECOND SESSION     04/12/2024   Hours 03:00 pm  
Lots 145/431
The live auction dedicated to Philately and Postal History brings together a selection of rare stamps and historical collectible documents capable of telling the story of Italian and foreign history.
Select for:
Price range from 0 € to 25000 €
Order by:

All categories

1 - 60  of 431 LOTS
1
Recante il bollo "SIGILLO DEL COMUNE DI THIENE" (N. 115 - Cap. X - P. 6). All'interno il testo: "Lettere pervenute ier sera dal nostro Comando in Val d'Astice ci assicurano che per ora possiamo tranquillizzarci, e ristare dalla domanda di un soccorso [..]
€ 120,00 / 150,00
Estimate
2
Recante al verso il bollo "GUARDIA NAZIONALE - STATO MAGGIORE GENERALE" (N. 60 - Cap. XIV - P. 8), utilizzato dalle Truppe della Guardia Civica Mobile del Generale Andrea Ferrari, che nel 1848 ebbe l'incarico da parte del Governo Pontificio (Pio IX) [..]
€ 180,00 / 200,00
Estimate
3
Recante il bollo "4a LEGIONE/2° BATTAGLIONE" (N. 72-Cap. XIV-P-7), più i bolli postali di Venezia tipo SI verdastro e "Bologna 26 ottobre 48" d.c. in arrivo, e bollo ovale "Provincia di Bologna/ Disinfettata". Rara lettera indirizzata nel Pontificio.
€ 180,00 / 200,00
Estimate
4
Recante il bollo "COMANDO SUPERIORE DELLA V LEGIONE VENETA/CACCIATORI DEL SILE" (N. 25 - Cap. XIII - P. 4). Questa Legione fu costituita a fine aprile 1848 e comandata dal Colonnello Amigo, il cui incarico gli fu conferito dal Generale Alberto della [..]
€ 80,00 / 100,00
Estimate
5
Recante il bollo "COMANDO GENERALE DELLA GUARDIA CIVICA" (N. 97 - Cap. XI - P. 7) con bandiere incrociate in centro. Non comune.
€ 80,00 / 100,00
Estimate
€ 100,00 / 120,00
Estimate
8
Bella Nizza sigillata con Leone di San Marco. Ben conservata, in ottimo stato.
€ 200,00 / 250,00
Estimate
9
Scritta da Marino Contarini della famosa dinastia che vide otto Dogi al servizio della Serenissima e diretta ad un Magistrato di Castelfranco. Nel testo si deduce che la risposta a questa lettera avvenne il 28 luglio. Splendido sigillo ben impresso con [..]
€ 400,00 / 500,00
Estimate
10
Bellissimo sigillo apposto ad approvazione del contenuto, una supplica. Tracce di fumigazione, in ottimo stato, raro documento. Per intenditore
€ 600,00 / 700,00
Estimate
11
recante il bollo “DE TOSCANE” apposto in arrivo (Vollmeir n2). Segno di tassa “18” accanto al bollo al verso manoscritto “1,16”. Inoltre prefilatelica da Livorno per Firenza del 15 marzo 1848, Contenente un'altra lettera da Malta, tassata "6" e "3" crazie. [..]
€ 60,00 / 80,00
Estimate
12
Affrancata per doppio porto con due soldi giallo e coppia di quindici soldi azzurro (Sass. 28a, 32). Non comune affrancatura bicolore, bellissima. A.Diena, Fabris, Cert: Colla.
€ 700,00 / 800,00
Estimate
13
Affrancata con 5 soldi e, al verso, con 10 soldi (Sass. 30, 31). Segno di tassa di 60 centesimi, manoscritto “via di Padova e Bologna”, Contrariamente a quanto avveniva in Austria, le raccomandate venivano ricodificate e tassate come raccomandate. Molto [..]
€ 650,00 / 750,00
Estimate
€ 1.500,00 / 1.600,00
Estimate
15
Affrancata con 5 soldi (Sass. 38), in tariffa di raggio limitrofo. Al centro bollo “P.D.” e al verso bollo di arrivo a Ferrara del giorno dopo. Molto rara. Interessante tariffa di raggio limitrofo - Cert. Vaccari.
€ 500,00 / 600,00
Estimate
16
Affrancata con 2 soldi II emissione (Sass. 28), non tassata, scambiata a Desenzano. Al verso, bollo di arrivo dell’8 settembre. Molto bella.
€ 90,00 / 100,00
Estimate
17
Affrancata con 2 soldi giallo II tipo (Sass. 28) in tariffa giornali non tassata. E.Diena
€ 230,00 / 260,00
Estimate
18
Affrancata con 10 soldi (Sass. 31), tassata per 3 porti a 60c. a Desenzano. Al verso, bollo in transito di Milano del 16 luglio e di arrivo a Firenze del 18. Non comune tassazione.
€ 140,00 / 170,00
Estimate
19
Affrancata con 5 soldi (Sass. 33), annullato per errore dal bollo “Distribuzione III” di Rovigo e dal bollo “Rovigo/13.5” (1862), due giorni prima dell’entrata in vigore della nuova convenzione che ripristina quella del 28 settembre 1853 tra l’Austria [..]
€ 160,00 / 180,00
Estimate
20
Affrancata con tre esemplari del 5 soldi della 3a emissione, tassata integralmente per 40 cents. Bollo “Affrancazione Insufficiente” in cartella, bollo “P.D.” cancellato a penna e “A1”. Al verso bollo di arrivo del 21 maggio. Molto bella, raro documento [..]
€ 140,00 / 170,00
Estimate
21
Affrancata in tariffa di raggio limitrofo con 5 soldi, III emissione (Sass. 33). A lato bollo "P.D." e al verso bollo di S. Maria Maddalena (posto di scambio) e di arrivo a Ferrara del 19 settembre. Bellissima e molto rara. Raybaudi.
€ 320,00 / 370,00
Estimate
22
Con affrancatura complementare di due es. del 3 soldi V emissione (S. 42 + I. P. 19), tassata per 55 cents. perché doppio porto. Bollo di transito di Milano al verso e di arrivo a Senigallia il 4 agosto. Non comune. Molto bella. Enzo Diena, A.Diena.
€ 300,00 / 350,00
Estimate
€ 2.700,00 / 3.000,00
Estimate
€ 1.200,00 / 1.500,00
Estimate
€ 1.200,00 / 1.500,00
Estimate
€ 600,00 / 800,00
Estimate
30
Affrancato in tariffa per raccomandata di primo porto con 10 soldi al verso. A lato bollo in rosso “RACCOMANDATA” con l’aggiunta del numero della stessa a penna. Bollo di transito di Schio dello stesso giorno. La lettera non fu ritirata dal destinatario, [..]
€ 350,00 / 500,00
Estimate
31
Il 4 settembre la Direzione Generale delle Poste Italiane avvertì dell’avvenuta riattivazione dello scambio delle corrispondenze con l’ambulante di Desenzano e precisò che “le corrispondenze sarebbero state trattate in conformità della tariffa del 15 [..]
€ 1.100,00 / 1.500,00
Estimate
37
Molto interessante per la data di utilizzo del 3 soldi che precede di due giorni quella sinora nota. Cert. R.Diena.
€ 500,00 / 550,00
Estimate
38
Gomma integra - Non comune tonalità di colore - Molto bella - G.Bolaffi, Fabris, Cert. Avanzo
€ 2.500,00 / 2.700,00
Estimate
40
L’alto valore presenta marginatura eccellente - Unica impronta nota - Grandissima rarità - Enzo ed Emilio Diena, Avanzo, Fabris, Cert. Colla
€ 11.000,00 / 12.000,00
Estimate
€ 350,00 / 380,00
Estimate
43
Raro uso isolato del 15 cents., esemplare perfetto. Cert. Colla, E. Diena.
€ 320,00 / 600,00
Estimate
€ 1.400,00 / 1.800,00
Estimate
€ 1.400,00 / 1.800,00
Estimate
€ 12.000,00 / 13.000,00
Estimate
€ 380,00 / 420,00
Estimate
49
Affrancata con 5 grana in tariffa fino al confine pontificio, tassata in arrivo per 10 baj che comprendeva la tassa di 8 baj oltre la II Distanza, più la tassa di 2 baj per lettera “non affrancata”. Al verso, bollo di arrivo a Bologna del 6 agosto 1859. [..]
€ 150,00 / 250,00
Estimate
50
Rarissimo falso, probabilmente l'unico noto con doppia vergatura - L'ottimo stato di conservazione ed il colore intenso ne fanno un esemplare in eccellente condizione - Grande rarità - A.Diena, Cert. Avanzo, Bottacchi e Fabris
€ 6.000,00 / 7.000,00
Estimate
€ 150,00 / 200,00
Estimate
52
Affrancata con 5 grana II tavola (S. 9a). A lato, bollo “PD” in cartella, al verso bollo in partenza da Napoli del 18, di transito a Genova del 20 e di arrivo a Torino del giorno stesso. La lettera è scritta dall’attore [..]
€ 300,00 / 450,00
Estimate
53
Affrancata con 5 gr. (S. 9a), scambiata a Desenzano e tassata quindici soldi. Bollo al verso di transito a Milano e di arrivo del 27 marzo. Margini verticali stretti, interessante destinazione. Da esaminare.
€ 240,00 / 350,00
Estimate
55
Rara affrancatura tricolore mista - Fabris, Cert. Caffaz, Chiavarello e Raybaudi.
€ 4.500,00 / 4.800,00
Estimate
€ 120,00 / 150,00
Estimate
59
Grande rarità delle Province napoletane poiché eccezionale caso di utilizzo al di fuori del proprio territorio ed unico noto in Emilia-Romagna - Cardillo, Raybaudi e Cert. Bottacchi, Colla e Fabris
€ 25.000,00 / 26.000,00
Estimate
€ 3.500,00 / 3.800,00
Estimate
1 - 60  of 431 LOTS