Art and Trouvailles. Over 200 free-bid lots

Time auction 1042

Art and Trouvailles. Over 200 free-bid lots

thu 5 - fri 20 June 2025
Genoa
An eclectic journey through art, curiosities, and rediscovered treasures. The timed auction Art & Trouvailles features over 200 lots, including paintings, sculptures, furniture, decorative objects, vintage curiosities, and much more — all offered without reserve. A true chasse au trésor, where every item has a story to tell.
The Best Awards
Select for:
Price range from 0 € to 400 €
Order by:

All categories

1 - 60  of 367 LOTS
€ 80,00 / 200,00
Estimate
2
dotata di supporto in metallo. Misure:solo maschera cm 31 x 20; con supporto cm 42
€ 50,00 / 200,00
Estimate
3
alcune mancanze fessure ed usure per il resto bella patina

Alt. 51 cm
€ 80,00 / 300,00
Estimate
€ 50,00 / 300,00
Estimate
6
legno, capelli posticci con inserite conchiglie e semi, occhi in vetro, chiodi confitti ecc, dotata di supporto in metallo, H solo maschera cm 39, H con supporto cm 54
€ 50,00 / 100,00
Estimate
8
in legno, rame e ottone H totale incluso supporto in ferro cm 55
€ 50,00 / 100,00
Estimate
10
raffigurante personaggio barbato seduto. La scultura è realizzata in legno duro molto pesante

Alt. 108 cm
€ 150,00 / 500,00
Estimate
11
H complessiva cm 125 Montata su piccola base moderna in legno nero

Alt. 125 cm
€ 150,00 / 600,00
Estimate
12
legno con chiodi infitti (mancanze evidenti)

Alt. 28,5 cm
Free Bid
13
terracotta con superficie rosso lucido, dotata in origine di 3 manici. Sbeccature, un piccolo restauro sul bordo, un manico mancante

Alt. cm 55
Free Bid
14
rame, ottone e argento. Lunghezza cm 24,2. Pezzo unico. Questo tipo di gioiello veniva usato dalle donne Tuareg benestanti come contrappeso per il velo.
€ 80,00 / 300,00
Estimate
15
In legno intagliato in forma di serpente con forma di drago. Per un esemplare simile cfr. tempio di Wat Chiang Man, nel Nord della Thailandia
€ 150,00 / 500,00
Estimate
17
lotto composto da una divinità indiana in alabastro dipinto, e un porta-pennelli cinese in pietra saponaria decorato con scimmie, uccelli ed altri animali. Qualche vecchia minore mancanza al porta-pennelli. Misure del porta-pennelli cm 15 x 17
Free Bid
18
Legno scolpito e dipinto, probabilmente XIX secolo. Lunghezza cm 43,5 H cm 8,2
Free Bid
19
legno scolpito e dipinto su due fronti, misure cm 38,5 x 17,5
Free Bid
21
legno dipinto, ferro, rame, cuoio, specchi, decori in stoffa ricamata. Usure e mancanze dovute all’uso

Alt. 44 cm
Free Bid
23
decorato con elementi floreali e un paesaggio con ponte e rovine entro riserva. Cm 29,3 x 19,6
€ 100,00 / 200,00
Estimate
24
(un manico incollato) cm 16x9,5
Free Bid
25
Cartapesta dipinta. In origine probabile coperchio di uno scrigno, cm 28,2 x 18,8
Free Bid
26
la scatola è incisa a bulino anche sul bordo con racemi e stemmi poggia su 3 piedini globulari

cm 17X13X7
€ 50,00 / 120,00
Estimate
€ 60,00 / 180,00
Estimate
28
incisa a bulino su ogni lato con decori floreali entro riserve. Interno dorato.

gr 105 cm 6,7X3
€ 200,00 / 250,00
Estimate
€ 80,00 / 180,00
Estimate
€ 50,00 / 200,00
Estimate
34
H cm 20,9. Base antica ma forse non pertinente
Free Bid
35
si compone di un calice (mancante di parte della coppa) e della parte superiore di un ostensorio figurato con cariatidi ed angeli in metallo parzialmente dorato, H calice cm 15,5 H ostensorio cm 14
Free Bid
36
composto da due braccetti culminanti in teste di aquila e due fregi raffiguranti eroti al lavoro Lunghezza braccetti cm 18; H eroti cm 6,5
Free Bid
37
Lotto composto da una piccola erma, un “Ercole” ed un putto alato. H del più alto cm 11,9
Free Bid
38
simili e della stessa altezza ma non identici. H cm 20,1
€ 80,00 / 200,00
Estimate
40
H del maggiore cm 7,8
Free Bid
41
bronzista lombardo veneto. misure cm 22,5 x 10,7
€ 80,00 / 200,00
Estimate
42
Il calamistro, usato già nell’antica Roma, trovò nel XVIII secolo il momento della sua massima applicazione. Sapientemente scaldato serviva per fare “i ricci” ai capelli. Lunghezza cm 36
€ 80,00 / 300,00
Estimate
44
il ferro riporta sulle due piastre 2 diversi stemmi nobiliari. Questi ferri, opera spesso di “maestri zecchieri”*, venivano solitamente usati per fare cialde dolci in occasione di banchetti di nozze. I 2 stemmi presenti appartengono evidentemente alle [..]
€ 100,00 / 300,00
Estimate
45
2 Impero, 2 probabilmente più antichi montati su basi in marmo rosa di epoca più recente H dei più grandi (basi incluse) cm 12
€ 50,00 / 120,00
Estimate
46
Bronzo dorato. Bracci a forma di cigno. Adattato per l’elettrificazione. Difetti.

Alt. 44 cm
€ 80,00 / 300,00
Estimate
48
composto da 2 crocifissi, una pace, un appiccagnolo con testa di cherubino, una scatola con coperchio. H della croce più grande cm 29.8. Diametro scatola cm 9.8
Free Bid
49
una scultura raffigurante pellicano e una coppia di perettoni dipinti, H scultura cm 31,7 H perettoni cm 22
Free Bid
50
conserva la doratura originale (qualche mancanza) H cm 12, larghezza cm 17,5
€ 50,00 / 150,00
Estimate
51
due ancora dotati di pestello. H cm 12,7; cm 11,7; cm 10
€ 50,00 / 150,00
Estimate
52
le due figurate di epoca Bizantina, una - terminante con teste di drago stilizzate - probabilmente romanica, la quarta del XVII/XVIII secolo. Il cartiglio bronzeo datato 1512 era quasi certamente l’elemento culminare di una croce devozionale.
€ 40,00 / 120,00
Estimate
53
ogni faccia decorata da due teste di ariete e da una testa di leone posta al centro

Alt. 12,7 cm
€ 80,00 / 300,00
Estimate
54
Il lotto comprende: 1) cane Carlino in bronzo 2) putto genuflesso in legno 3) un fico in marmo 4) un ovetto portafili tornito (difetti) 5) una piastra in rame dorato e sbalzato del XVIII sec raffigurante una fenice. Il più alto cm 8
Free Bid
55
Il lotto comprende: 1) un leoncino in bronzo su base in marmo maculato tratto dal modello di Flaminio Vacca scolpito per la loggia dei Lanzi 2) cinghiale scolpito in pietra serpentina dal noto modello di Pietro Tacca. Misure del più grande: cm 16 x 12 [..]
€ 60,00 / 200,00
Estimate
56
il bronzo è una copia ridotta del Perseo realizzato da Antonio Canova tra il 1797 e il 1801, conservato presso i Musei Vaticani. Sono assenti la spada e la testa di Medusa. Difetti di fusione e restauri. Dotato di piedistallo in ferro.

Alt. 20,2 cm
Free Bid
57
Pur priva della croce e del braccio destro del San Giovanni, la scultura conserva un forte fascino dovuto - oltre al tipo di materiale - alla splendida patina e alla minuziosa, “fiamminga” qualità dell’intaglio. H cm 23,5 larghezza [..]
€ 150,00 / 500,00
Estimate
58
di cui una in cornice. Misure della pietra più grande cm 14,9 x 6,4
Free Bid
59
Lunghezza cm 26,4 Larghezza cm 14, firma incisa sul bordo
€ 40,00 / 180,00
Estimate
60
GRANDE TERRACOTTA RIFINITA A STECCO

Largh. 42 - Alt. 55 cm
Free Bid
1 - 60  of 367 LOTS