100

Albarello
Napoli, datato 1700

€ 2.500,00 / 4.000,00
Estimate
Evaluate a similar item
Description

Albarello Napoli, datato 1700

Maiolica
Altezza cm 27,5. Conservazione: bordo superiore con vecchio restauro

L’albarello fa parte del corredo della spezieria della Certosa di San Martino a Napoli. Sul recto è raffigurato in policromia a gran fuoco San Martino a cavallo che dona parte del suo mantello allo storpio, sul verso il monogramma certosino "CRT" sormontato dalla croce e dalla corona, inoltre la data "1700"

Questo corredo da spezieria è stato attribuito a Giuseppe Canonico, un ceramista napoletano di cultura castellana, come è attestato dalla scoperta di una polizza di pagamento (v. G.Donatone, in Museo d’Arti Applicate, Le Ceramiche, Tomo I, Milano 2000, p. 323, n. 361)

Per due albarelli simili vedi ad esempio G.C.Bojani - C.Ravanelli Guidotti - A.Fanfani, La donazione Galeazzo Cora, Ceramiche dal Medioevo al XIX secolo, Milano 1985, n. 53. Altri esemplari sono conservati alla Certosa di San Martino, oggi divenuto museo (T.Fittipaldi, Museo di San Martino. Ceramiche. Castelli, Napoli, altre fabbriche, Napoli 1992, I, pp. 237-241) e in diverse collezioni pubbliche e private sia in Italia che all’estero
Live auction 852

Majolica and Porcelains

wed 28 June 2023
Genoa
SINGLE SESSION 28/06/2023 Hours 10:00
The description sheets do not always indicate the state of conservation of the goods, we invite you to always request the condition report before making your offers