1
manici a foggia di pipistrelli, coperchi con pinnacoli, altezza cm 32 (uno restaurato)
4
decoro nei toni dell'arancio a motivo vegetale e floreale, altezza cm 45
9
sormontate da capitello con foglie intagliate e dorate, altezza cm 173
10
fronte a dun'anta montanti con applicazioni in bronzo dorato e inserti in ottone e madreperla, piano in marmo bianco, cm 82x38x109
11
in legno intagliato ed argentato con motivi a foglie, altezza cm 66, larghezza cm 48
13
sormontate da composizione di fiori e foglie in lamierino laccato in policromia, altezza cm 85, larghezza cm 60
15
Coppia di dipinti ad olio su tela cm 223x132 (piccole differenze di misure).I due ritratti en pied sono stati dipinti nel 1797 alla nascita del bambino.I personaggi dipinti erano figure di spicco dell'aristocrazia inglese, mentre Peters (allievo di Thomas [..]
19
olio su tela, cm 70x91, in cornici laccate non coeve
20
intaglio a motivo vegetale e floreale, braccioli terminanti con testa di leone, gambe anteriori troncoconiche scanalate, posteriori a sciabola.Il finimento riferibile agli ornamenti di Pelagio Palagi la cui committenza in Piemonte fu per lo pi la [..]
21
piano in marmo bianco, cm 62x36x180
27
due cassetti sul fronte decorati con pagode su fondo giallo, bouquet floreali sui fianchi, piano in marmo con angoli scantonati, applicazione di bronzi dorati,stampigliato P.F.Milet, cm 86x51x84
28
altezza cm 155 su supporto Luigi XV in legno intagliato e laccato
29
incisione a bulino in quattro fogli, cm 183x74, in cornice
30
decoro monocromo blu raffigurante paesaggio con figure, altezza cm 52, diametro cm 48
33
decorato con putto al centro del cavetto diametro cm 24
35
decoro a motivo vegetale, floreale e volute, gambe arcuate riunite da traverse, piano in marmo verde, cm 148x67x91
36
di forma rettangolare con decoro a volute ed elementi floreali, pannelli a specchio con motivi incisi quali profili con riserve, trofei, cm 240x133
37
fusto e guisa di putti che sorreggono tre bracci floreali, altezza cm 51
38
ricca montatura bronzea a foggia di tralci vegetali, cm 26x37x28
39
quattro dipinti ad olio su tela di forma circolare, diametro cm 37, in cornici dorate
40
fascia e gambe arcuate scolpite a motivo floreale e vegetale ricavate da due consoles d'epoca, piano decorato a finto marmo, cm 120x302x80
41
a foggia di gabbia con rami fogliacei e fiori in porcellana,al centro pappagallo in porcellana di Maissen, altezza cm 165, diametro cm 90
42
intaglio a motivo vegetale, cm 36x35
44
schienale a cartella, sul retro di ognuna il blasone di casa Savoia, marcate con R e C (Racconigi) e numerate rispettivamente: 438, 446, 449, 451, 458, 466, 478, 482, 496, 500, 501, 506, 509, e una non numerata
45
struttura piramidale arricchita da bronzi dorati con trionfi d'armi, sormontata da aquile, base in marmo nero, cm 21x25x58
48
aventi teste basculanti con pesi in piombo, altezza cm 86 (mancanti della policromia originale)
50
fascia scolpita con elementi vegetali e floreali con medaglione centale, gambe arcuate riunite da traverse con vaso al centro, piano in marmo rosso, cm 204x69x93
51
composto da caffettiera, teiera, lattiera e zuccheriera, gr. 1300
52
composto da caffettiera, teiera, lattiera, zuccheriera e brocca, gr 1700
53
di forma rettangolare con cimasa scolpita a motivo vegetale, parte centrale con applicazioni di festoni fogliaceii, cm 250x130 (sostituzioni allo specchio)
55
coppia di dipinti ad olio su tela di forma circolare, diametro cm 29, in cornice dorata
57
decoro a volute ed elementi floreali, cm 164x190
58
composto da vassoietto ovale in argento, piatto barocchetto a conchiglia in argento, XX secolo, gr. 700 circa