Argenti e una Collezione di Filigrane - II

Asta Live 196

Argenti e una Collezione di Filigrane

lun 19 Maggio 2014
Milano - Palazzo Serbelloni
TORNATA UNICA 19/05/2014 Ore 15:00

Per l'importante evento verrà messa in asta, con un catalogo dedicato, una selezione di argenti italiani ed europei dal XVII al XX secolo ed un collezione, unica e rara, di opere in preziosa filigrana d'argento composta da oltre cento pezzi in gran parte pubblicati.
Per le argenterie italiane antiche saranno presentate opere delle principali manifatture tra cui una importante e raffinata caffettiera con mascherone di modello romano ed un monumentale ostensorio barocco del maestro argentiere Vincenzo I Belli, entrambi ascrivibili al terzo quarto del XVIII secolo. Da segnalare anche l'insolita caffettiera settecentesca milanese ispirata ai modelli ottomani di cui si conoscono solo tre esemplari.

Argenti inglesi, francesi, russi, tabacchiere in oro e tartaruga ed una selezione di opere delle più prestigiose maison del XX secolo, tra cui Bulgari, Buccellati e TIffany, completano il ricco catalogo di vendita.

Esposizione
Esposizione da Giovedì 15 a Domenica 18 Maggio, ore 10-19
Migliori aggiudicazioni
Seleziona per:
Fascia di prezzo da 0 € a 30000 €

Tutte le categorie

1 - 60  di 211 LOTTI
1

Ciotola ovale su piedini a ricciolo in argento, Asprey, Londra 1910

corpo a barca con larghe costolature, bordo decorato a volute e piedini a ricciolo con attacchi fogliacei, gr.550 circa, altezza cm 13, larghezza cm 28
€ 400,00 / 500,00
Stima
2

Coppia di saliere in argento con corpo ottagonale gradinato, bolli Londra ultimo quarto del XVIII secolo, [..]

interno ovale vermeille, sulla fascia incisione a bulino di veliero, gr.125, cm 7,5x6,5
€ 200,00 / 300,00
Stima
3

Calamaio ovale in argento con ampolle in cristallo, argentieri Hamilton & Inches, Edinburgo 1989

gr.190 circa, cm 24x12,5x10
€ 200,00 / 300,00
Stima
4

Piccola lucerna in argento vermeille, Birmingham 1927

coperchio con presa a pigna, gr.135 circa, cm 14x6x9,5
€ 200,00 / 300,00
Stima
5

Scatola ovale in argento con coperchio incernierato, Londra 1932

gr.285, larghezza cm 11,5, altezza cm 6,5
€ 200,00 / 300,00
Stima
6

Scatola ovale in argento con coperchio, argentiere Goldsmiths & Silversmith Company, Londra 1953

bordi decorati a torchon, gr.690, larghezza cm 18, altezza cm 8,5
€ 300,00 / 400,00
Stima
7

Salver in argento fuso, sbalzato e cesellato, argentiere Richard Rugg, Londra 1761

bordo circolare mistilineo decorato con motivi a volute e conchiglie poggiante su tre piedini a ricciolo, al centro del cavetto bella incisione a bulino di gusto Rococò con monogramma entro riserva, gr.590 circa, diametro cm 26
€ 600,00 / 800,00
Stima
8

Calamaio in argento, argentiere J.Cameron & Son, Kilmarnock 1857

gr.1300 lordi, altezza cm 9
€ 400,00 / 500,00
Stima
9

Bottiglia in cristallo e argento, Londra 1913, firmata W Commings

corpo quadrangolare in vetro molato rivestito in argento traforato e cesellato con motivi a volute ed elementi floreali, altezza cm 21
€ 400,00 / 500,00
Stima
10

Cafettiera, lattiera e zuccheriera in argento, città di Birmingham 1917

corpo ottagonale svasato, gr.1315 circa con manici, altezza caffettiera cm 25 (mancanze)
€ 400,00 / 500,00
Stima
11

Coppa biansata in argento, argentiere James Woods & Sons, Birmingham 1919

decoro traforato sulla sommità, piede circolare, gr.490 circa, altezza cm 18,5
€ 200,00 / 300,00
Stima
12

Samovar in argento, bollato John Round and the Son ltd, città di Sheffield XX secolo

decoro cesellato a riserve ed elementi floreali, gr.1850 circa, altezza cm 47
€ 2.000,00 / 2.500,00
Stima
13

Coppia di bruciaprofumi in argento fuso, sbalzato, traforato e dorato, Ausburg primo quarto del XIX [..]

gr.320 circa, altezza cm 8, diametro cm 12,5
€ 500,00 / 600,00
Stima
14

Samovar in argento, bolli di Daniel & John Wellby, Londra 1910

base circolare poggiante su piedini a sfera, alzata con montanti a colonna scanalata e piedi caprini, gr.2100, altezza cm 31
€ 600,00 / 800,00
Stima
15

Coppia di ciotole esagonali in argento e vetro, bolli tedeschi di fine XIX secolo

decoro a ringhiera traforata con festoni e teste di capro, gr.420, cm 19x19
€ 400,00 / 500,00
Stima
16

Salver in argento vermeille, bolli Londra 1776

poggiante su quattro piedi artigliati, bordo sagomato e fondo inciso con motivi floreali e a volute, gr.1050 circa, diametro cm 36
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
17

Salver in argento, bolli Birmingham 1892, firmato Elkington

decori vegetali e a volute incisi, bordo mistilineo decorato a conchiglie e foglie, gr.990 circa, diametro cm 32
€ 700,00 / 800,00
Stima
18

Zuppiera biansata in argento, argentiere Jean Pierre Famechon, attivo a Parigi dal 1820

corpo inciso con iniziali, coperchio con presa a ghianda, gr.1350 circa, altezza cm 21
€ 600,00 / 700,00
Stima
19

Grande oliera centro tavola in argento fuso, sbalzato e cesellato, bolli di Parigi dopo il 1819 e dell’argentiere [..]

Importate oliera di gusto neoclassico con corpo a barca poggiante su alto piede ovale decorato a perline e palmette; manici laterali e cestelli porta ampolle a foggia di cigni alati, presa a forma di colonna terminante con festone floreale, bottiglie [..]
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
20

Salver circolare in argento fuso sbalzato e cesellato, probabilmente argentiere John Carter, Londra [..]

Piatto con bordo mistilineo terminante con decoro a cordone parte centrale cesellata con motivi floreali e a volute poggiante su quattro piedini fusi, gr. 920 circa, diametro cm 32
€ 1.200,00 / 1.500,00
Stima
21

Coppia di salsiere inglesi in argento, bolli Londra 1830

corpo a barchetta con coperchio poggiante su piede ovale e manici laterali sagomati e rastremati, gr.1090, altezza cm 16, larghezza cm 25
€ 1.500,00 / 1.800,00
Stima
22

Oliera Luigi XV in argento fuso e sbalzato, bolli Parigi ultimo quarto XVIII secolo

piatto a barca poggiante su quattro piedini a ricciolo, porta ampolle traforati a festoni e volute, incisioni sul vassoio con stemma nobiliare e monogramma DL, ampolle in cristallo con tappini in argento, gr.860, larghezza cm 21
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
23

Coppia di legumiere in argento, città di Shiefield 1918, Mepping e Webb

piatti ovali sagomati con bordi baccellati, gr.2240, cm 36x23
€ 1.200,00 / 1.400,00
Stima
24

Set da tavola in argento con sei ampolle in cristallo, base con bolli dell’argentiere Edward Aldridge [..]

ampolle con bolli dell’argentiere James Charles Edington per Londra 1810, gr.445 circa, altezza cm 23
€ 700,00 / 800,00
Stima
25

Coppia di candelieri in argento sbalzati in stile barocchetto genovese, XX secolo

montati a luce, altezza cm 24 (difetti)
€ 500,00 / 600,00
Stima
26

Due palette per scaldino in argento, Italia e Roma XVIII secolo

monogrammi CC ed M, cm 15 e cm 16
€ 250,00 / 300,00
Stima
27

Servizio composto da tre pezzi in scatola, Londra 1884 firmati T W Herris

decorato con motivi di gusto neoclassico e festoni sulla fascia, gr.570
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
28

Teiera in argento, argentieri Starr & Mortimer, Inghilterra 1830

corpo globulare schiacciato decorato a larghe baccellature, poggiante su quattro piedini a volute, coperchio con presa a foggia di ghianda e manico sagomato decorato con motivi fogliacei e inserti in avorio, gr.670, altezza cm 13
€ 1.200,00 / 1.500,00
Stima
29

Servizio in argento sterling composto da samovar, caffettiera, lattiera, teiera e zuccheriera, Inghilterra [..]

gr.4000
€ 1.800,00 / 2.000,00
Stima
30

Boccale a due manici in argento fuso e sbalzato, bolli per Londra XIX secolo

decori floreali e a volute, gr.440 circa, altezza cm 13
€ 250,00 / 300,00
Stima
31

Grande zuppiera in argento con manici, argentiere C.M.Granger, Parigi inizi XIX secolo

di gusto neoclassico, con manici a decoro floreale, coperchio e piede baccellati, gr. 2100, altezza cm 40x20x30
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
32

Caffettiera in argento sbalzato, Francia 1880

corpo piriforme con parte inferiore a foglie lanceolate e parte superiore a festoni e motivi floreali, poggiante su tre piedi a ricciolo, coperchio con presa a conchiglie, manico in ebano tornito, gr.730 con manico, altezza cm 25
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
33

Ciotola in argento, Francia XIX-XX secolo

intero tripartito, manici, bordo e presa decorati a palmette e foglie di gusto neoclassico, sul fondo scritta Odiot, gr.1060, diametro cm 25 (difetti)
€ 700,00 / 800,00
Stima
34

Coppa biansata con coperchio in argento vermeille, argentiere A.Videan, Londra 1744, etichetta cartacea [..]

Piede circolare e corpo con manici a volute decorato con motivi floreali e stemmi incisi, gr.1730, altezza cm 28,5
€ 4.000,00 / 5.000,00
Stima
35

Caffettiera in argento con corpo costolato, Garrards London XIX secolo

manico in osso, con scaldino di epoca posteriore, gr.1200 circa, altezza cm 28,5
€ 1.400,00 / 1.800,00
Stima
36

Importante surtout de table in metallo argentato composto da nove elementi, Piemonte-Lombardia 1770 [..]

lunghezza cm 115
€ 4.000,00 / 5.000,00
Stima
37

Nautilo, Germania, XIX secolo, nello stile del XVI secolo

fusto a guisa di putto alato. Sul corpo dedica incisa con data 1565, gr.280 circa, altezza cm 27
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
38

Zuppiera con coperchio in argento sbalzato e dorato internamente, Russia 1848

bordo sagomato con decori a volute, coperchio con presa floreale, gr.1650 circa, diametro cm 25
€ 4.000,00 / 4.500,00
Stima
39

Uovo in argento vermeille e smalti cloisonnè, argentiere V.Akhimov, bolli Russia 1908-17

decoro con rappresentazioni architettoniche entro riserve, alla base decorazione con cigni, applicazione in pietre cabochon, sostegno tripode in argento, altezza cm 13, con base cm 16
€ 1.800,00 / 2.000,00
Stima
40

Piatto in argento sbalzato, Russia 1837

bordo sagomato con decoro a nervature e a foglie, gr.750 circa, diametro cm 29,5
€ 1.500,00 / 2.000,00
Stima
41

Centrotavola in argento e pietre dure, realizzato dalle oreficerie Minotto, Venezia su disegno di Omero [..]

cm 41x23x36
€ 8.000,00 / 10.000,00
Stima
42

Boccale in argento 925 fuso e cesellato, argentiere Mario Buccellati, Italia XX secolo

vaschetta interna in rame dorato, gr.470 circa, altezza cm 11
€ 400,00 / 500,00
Stima
43

Vaso biansato in argento fuso e cesellato, argentiere italiano del XX secolo

coppa interna in rame dorato, gr.1100 circa, altezza cm 13,5
€ 400,00 / 500,00
Stima
44

Copertura per scatola di fazzoletti in argento sterling, prodotto per Bulgari, argentiere Mannucci Angiolo [..]

gr.150, cm 25x12,5
€ 200,00 / 300,00
Stima
45

Manifattura italiana del terzo quarto del XX secolo, Argentiere Genazzi Milano

ciotola con coperchio in argento, corpo svasato di forma quadrata e angoli arotondati, coperchio bombato con presa ad anello schiacciato ovale, gr.1120, cm 25x25x9
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
46

Piatto circolare in argento, Tiffany, USA 1915

bordo lavorato a foglie susseguenti e monogramma C al centro del cavetto, gr.840, diametro cm 28
€ 400,00 / 500,00
Stima
47

Servizio di piatti in argento di forma ottagonale con centrini, argenteria italiana del XX secolo

bordo baccellato, composto da 12 sottopiatti, 12 porta pane, 3 vassoi, 1 piatto quadrato, Kg 17,5 circa
€ 7.000,00 / 8.000,00
Stima
49

Ciotola in argento e quarzo fumé, firmato Broggi, Milano, bolli del ventennio fascista

corpo in quarzo modellato, finimenti in argento fuso, sbalzato, traforato e cesellato con motivi fitoformi, sulle anse applicazione di granati, e pietre colorate sulla fascia della base, cm 13x10x6
€ 500,00 / 600,00
Stima
50

Forchetta e cucchiaio in argento fuso e sbalzato, bolli di Napoli per il 1714 e del console Andrea de [..]

cm 11 e cm 14
€ 600,00 / 700,00
Stima
51

Cucchiaio in argento fuso, sbalzato e cesellato, bolli di Venezia del saggiatore FP con leone e dell’argentiere [..]

cm 17
€ 300,00 / 400,00
Stima
52

Scatola portanei ovale in argento, bolli di Venezia, XVIII secolo

cm 4,5x2x1,5
€ 250,00 / 300,00
Stima
53

Due fiaschette da pellegrino in argento traforato e inciso, Spagna(?) XVII secolo

altezza cm 6
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
54

Coppia di saliere circolari in argento con tre piedini, Messina 1794

gr.150 circa, diametro cm 6
€ 400,00 / 500,00
Stima
55

Bugia in argento sbalzato e manico in ebano, argentiere del XVIII secolo (Torino?)

cm 26,5x6,5, gr.245 circa
€ 1.800,00 / 2.000,00
Stima
56

Cofanetto porta rasoi in tartaruga bionda con finimenti in argento, Spagna (Barcellona?) XVIII secolo [..]

altezza cm 30 (danni e mancanze, forbici e rasoi di epoca posteriore)
€ 4.000,00 / 4.500,00
Stima
57

Versatoio in argento fuso, sbalzato, cesellato e dorato, arte neoclassica italiana della fine del XVIII [..]

gr. 1600, altezza cm 41
€ 1.800,00 / 2.000,00
Stima
58

Coppia di acquasantiere in argento sbalzato, saggiatore Zuanne Cottini (1682-1736), Venezia prima metà [..]

decoro a volute e motivi floreali con raffigurazione di Cristo sulla croce e dell’Immacolata, gr.450 circa, altezza cm 35,5
€ 1.200,00 / 1.400,00
Stima
59

Acquasantiera in argento sbalzato a motivo floreale e volute, argentiere Giovanni Felice Sanini (1747-1787), [..]

al centro raffigurazione dello Spirito Santo entro cornice intagliata e dorata, cm 25x17
€ 1.000,00 / 1.200,00
Stima
60

Ostensorio in argento fuso, sbalzato, cesellato e dorato, bolli camerali per Roma 1750-1760 e del maestro [..]

gr.2350 circa, altezza cm 77
€ 8.000,00 / 10.000,00
Stima
61

Coppia di porta palme in argento sbalzato, fuso e cesellato, Napoli XIX secolo

corpo ad anfora biansata poggiante su base circolare, gr.600, altezza cm 24
€ 800,00 / 1.000,00
Stima
1 - 60  di 211 LOTTI